UK, Starmer fa l’equilibrista tra Trump e l’Europa

Con quanti mazzi di carte, gioca la sua partita politica Sir Keir Starmer? Parecchi, a giudicare le oscillazioni ‘ideologiche’ del suo governo laburista. A partire dallo stranissimo idillio sorto tra…

Leggi Tutto
Anche nel Regno Unito avanzano i ‘populisti’?

Anche il Regno Unito, come diversi altri Paesi europei (e non solo), si avvia verso una profonda ‘crisi di sistema’ che potrebbe portare un giorno al potere i cosiddetti ‘populisti’?…

Leggi Tutto
Regno Unito, meno ospedali e più cannoni

Proclami, veleni, sospetti e colossali comparsate. Sui dazi Trump ha usato due pesi e due misure: severo con l’UE e stranamente più generoso con gli inglesi. Sì, proprio con quelli…

Leggi Tutto
Regno Unito e Labour nell’era Trump per sopravvivere

Keir Starmer laburista come Donald Trump che definirlo conservatore è poco? Da Londra un quadro politico a dir poco sorprendente, ci dice il Financial Times: «Martedì la Gran Bretagna ha…

Leggi Tutto
Regno più multiculturale con i ‘figli dell’Impero’ e sempre meno Inglese

Dopo la Brexit il Regno Unito sta davvero cambiando volto. Cancellando l’immagine diffusa di un Paese tendenzialmente razzista e attaccato al mito della ‘Britishness, mentre gli immigrati di provenienza extraeuropea…

Leggi Tutto
Regno Unito dopo Brexit: recessione e problemi anche sul fronte Difesa

Nel quarto trimestre del 2023, il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Regno Unito è sceso dello 0,3 per cento rispetto ai tre mesi precedenti e dello 0,2 rispetto allo stesso…

Leggi Tutto
Johnson riapre le ferite nei Tory e Sunak sente il partito scricchiolare

L’ex premier britannico, Boris Johnson, se n’è andato sbattendo la porta e con pessimi propositi. Venerdì ha annunciato a sorpresa le sue dimissioni da deputato. L’epilogo del cosiddetto ‘Partygate’, lo…

Leggi Tutto
Il fascino misterioso della monarchia britannica nonostante tutto

La televisione ossessiva che si insegue cercando l’impossibile distinguo nei racconti di contorno. E prima di quella overdose di regalità, l’iperbole dei numeri, tra costi e invitati. Chi si, chi…

Leggi Tutto
Dietro tanta regalità, la caduta di un impero

L’illusione di poter essere sempre primi della classe. L’illusione di essere il garante dell’America, e scoprire di essere soltanto una scia. Supporto finanziario militare all’Ucraina e diffidenza crescente verso la…

Leggi Tutto
L’Ulster eterno problema per Londra. Ora assieme a molti altri

Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra…

Leggi Tutto
Gran Bretagna, guerra contro i migranti, carcere e deportazione in Ruanda, mentre cercano mano d’opera

‘Immigration Bill’, legge razzista alla quale il premier britannico di origini indiane ma miliardario, affida le sorti elettorali dei conservatori semidistrutti dai premier precedenti e dati per spacciata alle prossime…

Leggi Tutto
«Get Brexit done» gridava nel 2016 Boris per l’addio. ‘Brexit done’ 2023, come uscire dal pasticcio?

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel Regno Unito dal premier britannico, Rishi Sunak, per trovare un’intesa sul Protocollo nordirlandese. Dalla superpolitica al supermercato dove da tempo ci…

Leggi Tutto
La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna

Nel terzo anniversario del divorzio dalla Ue nel paese prevale il «bregret», crasi fra Brexit e regret (in inglese rammarico o pentimento), con l’incubo recessione. Mentre scioperano ferrovie e autobus,…

Leggi Tutto
I tormenti di Casa Windsor, dal gossip alla crisi politica del Regno

Si sapeva che la scomparsa di Elisabetta II dopo lunghissimi anni di regno avrebbe causato problemi al Regno Unito. Le avvisaglie c’erano già poiché il figlio, salito al trono con…

Leggi Tutto
Regno Unito grande malato d’Europa: Brexit, governi deboli ed economia traballante

Il Regno Unito resta sempre in trincea e i suoi abitanti stringono i denti, accovacciati per sfuggire all’intenso cannoneggiamento di una crisi lunga e impietosa. Aggravata da errori di ‘governance’…

Leggi Tutto
Liz Truss, ‘the iceberg lady’. Ritirata ingloriosa, quasi un addio

Dopo il terremoto sui mercati la premier britannica è costretta a fare dietrofront sulla politica fiscale. Ma nel partito conservatore che l’ha eletta solo poche settimana fa, c’è chi la…

Leggi Tutto
Remocontro