«Ai colleghi giornalisti Rai» da ‘Dinosauro Tigiunista’

Andrea Melodia, giornalista con una gran bella storia personale alle spalle (il soprannome irriverente nel titolo è di Remocontro), parte con umiltà, come da suo carattere più portato a confrontarsi…

Leggi Tutto
25 aprile-Rai-Liberazione. Fu il ‘Servizio pubblico’. Potrà tornare?

Ammettiamo, come dato di fatto, che a quasi 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, l’antifascismo non sia più ai primi posti nei sentimenti degli italiani. Credo sia legittimo…

Leggi Tutto
‘No, non è la BBC, sembra la Rai la Rai TiVi’. Censura al conduttore critico col governo ed è rivolta contro i vertici tv servili

Gran Bretagna, non solo Boris Johnson e partito Conservatore. Rivolta di calciatori e telecronisti contro la Bbc che ha cacciato l’ex bomber per le critiche alla legge anti-migranti. Zittito lui,…

Leggi Tutto
La censura Rai dalla Russia

Da oltre dieci giorni la Rai non trasmette dalla Russia dopo che le principali televisioni europee hanno ripreso a trasmettere regolarmente da Mosca e anche i maggiori quotidiani italiani informano…

Leggi Tutto
Rai, la fine puerile delle notizie da Mosca

Alberto Negri severissimo ma sempre gentiluomo non interviene sull’overdose di tormentoni televisivi molto personalizzati e criticati, ma non fa sconti ai vertici aziendali Rai che, oltre a capire decisamente poco…

Leggi Tutto
«Uno sciopero Rai poco comprensibile»

Sono fuori dall’azienda da molto tempo, e ormai ho alle spalle anche l’esperienza sindacale prima nel comitato di redazione di tre membri, una bella e interessante esperienza anche di confronto…

Leggi Tutto
Rai
Fini…Rai? La tv pubblica rischia il fallimento

Salini (l’amministratore delegato) ha lanciato l’allarme. La Rai, causa Covid e mancati incassi pubblicitari, rischia il default.Vero, la Rai rischia il default.Falso, causa Covid.Al massimo il Covid è l’acceleratore del…

Leggi Tutto
Mannocchia Fucilieri, demansionata Rai nel palazzo di Viale Mazzini con la pistola in borsa

Racconto di fantasia (ma non troppo), un quasi giallo con mancato delitto finale dentro la Rai, scritto da Pier Luigi Celli che della Rai è stato direttore Generale a lungo….

Leggi Tutto
Coronavirus, la tv contagiata

Covid-19, virus da incontinenza tv, spalmato su tutto il palinsesto, dalle previsioni del tempo allo sport, tutti a ripetere le stesse cose, tutti a spiegare spesso non sapendo, tutti a…

Leggi Tutto
Manifesto per un nuovo Servizio Pubblico e la qualità della comunicazione

Subito dopo i successi di Sanremo, ma coscienti delle problematicità generate dalla esistenza in vita di un “servizio pubblico” che deve giustificare il suo ruolo anche oltre la settimana canora, gli “anziani esperti” di ADPRAI, aiutati da alcuni cultori della materia, hanno dato alle stampe il “Manifesto per un nuovo servizio pubblico e la qualità della comunicazione”.

Leggi Tutto
Rai, riflessioni sul futuro che ancora molti vorrebbero ci fosse

Qualcuno torna a parlare di abolizione del canone ed è meglio iniziare a parlarne tra chi di Rai qualcosa ne capisce. Per riportare il piatto della bilancia a favore della necessità/utilità del servizio pubblico. Bozza per un convegno che la Associazione Dirigenti Pensionati RAI sta preparando per l’inizio del 2020.

Leggi Tutto
‘Narcotica’, trafficanti tra Colombia, Albania e Calabria

Le rotte dei trafficanti tra Colombia-Messico, Albania e Calabria: il volto del narcotraffico e una inchiesta tv, ‘Narcotica’. Inviato Valerio Cataldi e Rai3

Leggi Tutto
Video esibiti dei raid russi su Idlib, propaganda e ‘false flag’

Segreti strombazzati Idlib, propaganda e ‘false flag’. Il ministero della Difesa russo, che non ha tradizioni note di comunicazione aperta, ha pubblicato le immagini dei bombardamenti aerei nella provincia siriana…

Leggi Tutto
Fiction presidenza Rai senza potere: le vere ragioni della rissa

Perché la rissa politica soprattutto a destra per la presidenza Rai, che la riforma Renzi ha reso di pura rappresentanza?
-Quel pessimo regalo di Natale 2015, e le nascoste ragioni degli scontri attuali, ben oltre il modestissimo Foa.

Leggi Tutto
Raqqa, le tracce di padre Dall’Oglio, inchiesta Tg1 e vecchia Rai

Bel giornalismo vecchia maniera sulla sorte di Padre Paolo Dall’Oglio in Siria 5 anni fa. Amedeo Ricucci a Raqqa il luogo della scomparsa del monaco gesuita Dall’Oglio, grande promotore della pace e del dialogo interreligioso.
-In contemporanea, le ultime scelte governative per il nuovo vertice della stessa Rai, tutta a destra e 5 stelle.

Leggi Tutto
Nomine Rai (e 007), lotti e cazzotti, sui contenuti assordante silenzio

Nomine Rai e commissione parlamentare di controllo sui servizi segreti forse in arrivo. Lotti e cazzotti. Notizie spot e poi il grande assente.
-PARLIAMO DI CONTENUTI per il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo alle prese con cambiamenti di scenario -l’avvento del web- molto più radicali di quelli politici in corso.
-Con un contributo di Andrea Melodia

Leggi Tutto
Remocontro