Europa qatarina dove tutti sapevano qualcosa. Lobbisti tra il Qatar e l’Europatata

Il punto. Quattro persone in carcere, 1,5 milioni di euro recuperati dalla polizia belga, e l’eurodeputata Eva Kaili in carcare. Ed è solo l’inizio. Per la legge sul clima della…

Leggi Tutto
Corruzione all’Europarlamento: mondiali di calcio in Qatar, e spunta il caso Marocco

Corruzione al parlamento Ue, dopo il coinvolgimento del Qatar, una pista porta al Marocco, appena qualificato a sorpresa alle semifinali. Sia l’italiano Panzeri che l’attuale parlamentare socialista Tarabella sono vicini…

Leggi Tutto
‘Eurotangentopoli’: petro-mazzette all’Europarlamento

Carcere per la vice presidente del parlamento Eva Kaili, greca, per l’ex eurodeputato italiano Antonio Panzeri, per l’assistente parlamentare Francesco Giorgi (compagno di Eva Kaili) e di Niccolò Figà-Talamanca della…

Leggi Tutto
Qatar-Cina: a noi overdose di calcio, a Pechino gas a sprecare sino al 2050

La Repubblica Popolare Cinese ha concluso un importante accordo energetico con il Qatar. L’azienda QatarEnergy fornirà quattro milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto a Sinopec per 27 anni a…

Leggi Tutto
Geopolitica dei Mondiali in Qatar, calci alla falsa neutralità del calcio

La Coppa del mondo di calcio a suon di miliardi voluta dell’emirato petrolifero arabo di Doha per acquisire maggiore influenza internazionale e non essere solo petrolio. Ora sarà petrolio calcio…

Leggi Tutto
Arma segreta nella crisi Ucraina con gli Usa al mercato del gas per disarmare Mosca

Qatar al posto della Russia? Gli USA a caccia del gas che manca all’Europa. Il Qatar può sostituire la Russia come fornitore? Oltre il Qatar anche l’Australia, che potrebbe fornire…

Leggi Tutto
Guerra araba tra gas e petrolio, il principe nero e la real politik

Doha annunciano il ritiro del Qatar dal club dei paesi Opec.
-L’organizzazione che raggruppa i più importanti produttori di petrolio, ha nei sauditi alcuni dei principali attori protagonisti. Il vero bersaglio degli Emiri di Doha.
-The Emir of Qatar Tamim bin Hamad al-Thani attens the final session of the South American-Arab Countries summit, in Riyadh November 11, 2015.
-Putin e Bin Salman al G20

Leggi Tutto
alt="Nato ad elastico"
Nato ad elastico, arriva il Qatar e col G7 si allarga l’Atlantico

Nato ad elastico a convenienza Usa. Il Qatar vuole entrare. Doha corteggia Washington nella disputa con Riad.
L’Italia e le sanzioni a Mosca.
-G7 Canada, lo schiaffo di Trump agli alleati: lascerà il vertice a metà per volare da Kim.
-Una fuga per evitare critiche sui superdazi e il summit dedicato all’ambiente.

Leggi Tutto
Qatar e i segreti della guerra siriana, uno strano ritorno di notizia

Un’intervista televisiva dell’ottobre scorso in cui l’emiro del Qatar svelava i retroscena della guerra in Siria, notizia virale sui social network arabi assieme ad un documento top secret dell’NSA che conferma l’opposizione armata in Siria sotto il controllo di governi esteri fin dai primi anni del conflitto.
A stupire Remocontro il ritorno della notizia a distanza di tre mesi, rilanciata su Sputnik, agenzia stampa russa, come se fosse rivelazione fresca.
Problemi in casa siriana o americana o lì attorno? Messaggio, e se si a chi?
Andiamo a ficcare il naso con un ripasso comunque utile di scelte tragiche

Leggi Tutto
Qatar, nuove armi e nuove alleanze a suon di miliardi

Il Qatar, minacciato dal gigante saudita sui confini di casa, cambia sistemi di difesa e alleanze politiche. Per una cosa e per l’altra, basta avere tanti soldi, che il piccolo emirato ha in abbondanza. Prima le forze aeree, con la firma negli ultimi giorni di due nuovi contratti per 12 caccia Dassault Rafale (oltre ai 24 già ordinati per 6,3 miliardi di euro) e per 24 Eurofighter Typhoon.

Leggi Tutto
L’ex premier del Qatar: Califfato creatura Usa&Co anti Assad

L’ex primo ministro del Qatar, Sheikh Hamad bin Jassim bin Jabr Al-Tani, ha rivelato in Tv che i gruppi radicali islamici operanti in Siria fin dall’inizio della crisi nel 2011 sono stati armati in chiave anti Assad dagli Stati Uniti, dall’Arabia Saudita, dal Qatar e dalla Turchia.

Leggi Tutto
Qatar e Neymar, è geopolitica

Con il trasferimento di Neymar dal Barcellona al Paris Saint-Garmain, il football finanziario e industrializzato diventa uno strumento geopolitico di ‘soft power’. In questo caso, pacificazione con i vicini mediorientali.
La pace del calcio dopo tanta pace presa a calci.

Leggi Tutto
Qatar, crisi araba beffa, inganno degli Emirati

Gli Emirati dietro l’attacco hacker che ha scatenato la crisi col Qatar. Scoop del Washington Post. L’intelligence Usa: si sono introdotti nell’agenzia di Stato per far dire all’emiro frasi provocatorie. Figuraccia planetaria per Arabia Saudita e satelliti coinvolti.

Leggi Tutto
Qatar Usa: terroristi da condividere

Tra diplomazia e comiche. Il reietto Qatar, accusato da quei sant’uomini di sauditi e dintorni di finanziare il terrorismo che a loro non piaceva. Ognuno ha il suo terrorismo preferito. Ultimatum applaudito del presidente twittante Usa in chiave anti iraniana. Ora il segretario di Stato ci mette una pezza a salvare la super base strategica Usa in Qatar e firma una sosta di lista dei ‘cattivi condivisi’.

Leggi Tutto
Qatar, Internet fugge in Iran

Crisi del golfo, Qatar, dopo il no all’ultimatum saudita e alla vigilia del vertice al Cairo, governo e operatori economici mettono in salvo i loro tesori informatici e scappano su server iraniani.
Non è un caso se Al Jazeera è sotto l’attacco degli hacker.
Le nuove guerre nel tempo del web.

Leggi Tutto
Il nano Qatar sta resistendo al gigante saudita

Il 5 giugno le monarchie del golfo Persico, Arabia Saudita in testa, hanno rotto i rapporti con il Qatar, loro vicino, altro stato sunnita e altra monarchia assoluta. Accusa di terrorismo per denunciare in realtà l’amicizia con l’Iran.
Minacce, ricatti ed embargo. Perché è accaduto? Come fa il Qatar a resistere? I segreti della presidenza Trump.

Leggi Tutto
Remocontro