alt="Guerra dei media Trump Putin. Fronte italiano a colpi di 'fake'!
Guerra dei media Trump Putin. Fronte italiano a colpi di ‘fake’

Il presidente russo ha firmato il decreto che permette di censurare qualunque testata che riceva finanziamenti dall’estero. Una rappresaglia alla stretta Usa sui giornali foraggiati dal Cremlino.
In Italia invece, ‘fake news’ per un articolo del New York Times che ipotizza un collegamento tra siti della Lega Nord, del M5S e filorussi.
In copertina, immagine dal film, ‘La guerra dei mondi’

Leggi Tutto
La Yalta di Putin sul Medioriente, dopo la Siria il Libano

Quel vertice sulla Siria dei capi di Stato di Turchia, Russia e Iran. Putin guida la Yalta del Medio Oriente, se i diversi conflitti che hanno distrutto la Siria non esonderanno in Libano.

Leggi Tutto
Dopo la Siria cosa? Putin Trump sui rischi in Medio Oriente

Presunto accordo in Vietnam per una «soluzione politica» della guerra in Siria.
In realtà, poche cose dette su cui c’è l’accordo, troppe cose non dette su cui ancora ci si scontra con più attori che minacciano altre guerre.
Dalla Siria, allo Yemen mentre molti eserciti di affacciano sul Libano

Leggi Tutto
Il Re saudita alla corte di Putin

Re Salman dell’Arabia Saudita in visita a Mosca, dove compra armi, firma contratti e cerca il modo di regolare il prezzo del petrolio. Cambio di strategia planetarie di fronte alla confusione  Trump

Leggi Tutto
Guerra semifredda Usa Russia

Nuove sanzioni Usa alla Russia, e Mosca risponde riducendo il numero dei diplomatici americani. La Russia, sospettata di interferenze elettorali contro l’allora candidata presidente Hillary Clinton, viene di fatto coinvolta nella partita interna delle opposizioni politiche e civili contro la presidenza Trump. Le reazioni di Putin, via un bel po’ di americani legati alla diplomazia: numero pari tra le due rappresentanze.

Leggi Tutto
20 relativamente Grandi, e il clima fa la differenza

Basta scorrere un po’ di titoli dei quotidiani più diffusi per cogliere lo sbandamento: sarà pure il vertice dei 20 Paesi, delle venti economie per importanti nel pianeta, ma ciò che quei potenti riescono a produrre è davvero poca cosa. Sintesi estrema: 1) sul clima vince Merkel che compatta gli altri 19 e isola Trump. 2) Sul commercio un compromesso con lo stesso personaggio. 3) Per i migranti, i confini sono nazionali e i cavoli anche. 4) Putin e Trump di fanno simpatia ma il solo accordo siglato è quello sulla Siria che avevano scritto i generali.
Andiamo a vedere cosa ne ha scritto Piero Orteca questa domenica.

Leggi Tutto
Putin Trump proviamo a fidarci? Siria Ucraina e Russiagate

G20 Amburgo, Trump-Putin, faccia a faccia di oltre 2 ore. Accordo per cessate il fuoco nel Sud-ovest della Siria. Si è parlato anche di Ucraina ma senza conclusioni. L’aiutino di Putin sul Russiagate: ‘nessuna interferenza nella campagna elettorale Usa’.

Leggi Tutto
Trump colpa di Putin dice la Cia. NYT, il bugiardo in capo

Putin diede istruzioni per danneggiare la campagna di Hillary Clinton. La rivelazione del Washington Post: la Cia avrebbe accertato il coinvolgimento del presidente russo. Ma Trump sapeva?
‘The liar in chief’, un bugiardo al comando, documenta il New York Times.

Leggi Tutto
Putin, prove di dialogo ma Trump si dia una calmata

Incontro fuori programma del capo del Cremlino per il segretario di Stato Tillerson. Il presidente russo si dice pronto a ristabilire il coordinamento militare in Siria. Prima, duro scambio a distanza: Trump: “Assad è un animale e sostenerlo è male”. Putin: “Rapporti Usa-Russia peggiorati con Trump”. Intanto all’Onu la Russia pone un altro veto su nuova bozza di risoluzione.

Leggi Tutto
Putin a Mattarella: gas in Siria e l’atomica di Saddam

Mosca, i due capi di stato, al secondo incontro personale, parlano chiaro: l’amicizia Italia Russia e interessi comuni. Ma anche le crisi. Mattarella: Mosca eserciti la sua influenza in Siria e in Ucraina e non contrasti troppo gli interessi italiani in Libia. Putin: sui gas in Siria, accertare le responsabilità con memoria delle ‘certezze Usa’ sulle armi di distruzione di massa di Saddam, col timore che altre provocazioni coi gas possano ripetersi.

Leggi Tutto
San Pietroburgo attentato firmato, memoria e Cecenia

È terrorismo anti russo prima che islamico che nasce dalla Cecenia o lì attorno, afferma convinto Piero Orteca. Da Cecenia, Dagestan, Inguscezia o Kabardino-Balkaria. Simili attentati precedenti: 2009 treno Mosca-San Pietroburgo (26 morti); 2010 metro di Mosca (39 morti) e del 2011 aeroporto Sheremetyevo (36 vittime)..

Leggi Tutto
Siria segreta Trump Putin: +Russia meno Iran ed hezbollah

Nonostante l’inchiesta dell’Fbi, il Presidente americano ha concordato nei minimi particolari strategie e operazioni col Cremlino, sostiene Piero Orteca. Intesa sul sostegno offerto ai curdi. Frenata imposta agli iraniani per la gioia di Israele, che fa filtrare.

Leggi Tutto
Ucraina: che la guerra commerciale abbia inizio

Il presidente Poroshenko da il via alla guerra commerciale contro l’Ucraina orientale fortemente voluta dai nazionalisti. Ammesso solo il transito di beni di prima necessità. La decisione arriva dal caos di Washington dove la politica estera di Trump in favore della Russia non decolla e si prosegue con la linea Obama.

Leggi Tutto
Per la destra che ama l’Uomo Forte, meglio Putin di Trump

La fiducia negli Stati Uniti dei cittadini europei è ancora forte ma sono cambiati alcuni valori. Oggi i filorussi aumentano tra chi guarda con sospetto all’Ue, la destra populista ed euroscettica cambia modello: più Putin che Trump, ma sempre a destra.

Leggi Tutto
Russia: condanna a Navalny e Putin senza rivali

L’oppositore russo Aleksej Navalnij è stato condannato per appropriazione indebita. Sospensione della pena, ma non potrà candidarsi alle elezioni presidenziali previste per l’anno prossimo.
Con lui fuori dai giochi, per il presidente russo la corsa alle presidenziali del 2018 sarà una pura formalità

Leggi Tutto
Nuovo stop a Trump sul ‘Muslim Ban’, ma su Putin..

Ancora uno stop per il presidente Trump e il suo «muslim ban». La Corte d’Appello di San Francisco ha respinto il ricorso urgente del Dipartimento di Giustizia americano contro la sentenza che bloccava il discusso ordine esecutivo della Casa Bianca.
Il Dipartimento di Stato, per limitare la confusione, ha dato istruzione ai varchi d’ingresso negli Stati Uniti di rispettare la decisione del tribunale.
Trump in Florida, alla tv, risponde su Putin: «Io dico che è meglio andare d’accordo con la Russia che non andarci». Putin assassino? «Perché, dalle nostre parti non ce ne sono?».
(Nella foto il presidente Trump e la moglie Melania al Gran Galà della Croce rossa)

Leggi Tutto
Remocontro