Ucraina è guerra continua ma mai decisiva. Perché?

La tregua nell’est dell’Ucraina più volte violata in questi giorni con scontri e bombardamenti. Il 17 agosto i ribelli filorussi hanno bombardato il paese di Sartan, vicino al porto di Mariupol. Sempre il 17, i bombardamenti dei governativi vicino a Donetsk avrebbero causato almeno tre vittime. Perché

Leggi Tutto
Putin, le sanzioni contro di noi vi costeranno 100 miliardi

Lo sostiene Vladimir Putin che è parte interessata ma molti nel mondo considerano le cifre attendibili, anche perché sono confermate dai conti in casa europea. I danni causati all’Unione europea dalle sanzioni contro la Russia per la crisi ucraina ‘potrebbero sfiorare i 100 miliardi di dollari’

Leggi Tutto
Il G7 visto da Pechino: Stati pieni di debiti relitti da Guerra Fredda

Il G7? Non serve a niente. Lo sostiene il Global Times che, va detto, è di proprietà del People’s Daily, il quotidiano del Partito Comunista della Cina. Un club di Paesi ricchi ma oggi pieni di debiti che ha come obiettivo di mantenere l’egemonia collettiva dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti

Leggi Tutto
I folli Stranamore di Stati Uniti e Russia. Riarmo e provocazioni

New York Times del 13 giugno: Pentagono pronto a schierare soldati e armi pesanti nei Paesi Baltici e dell’Est Europa e qualche missile nucleare. Vladimir Putin replica annunciando 40 nuovi missili balistici nel suo arsenale nucleare in grado di superare qualsiasi sistema di difesa antimissile

Leggi Tutto
Sulla partita Ucraina l’Ue come la Nato: tutto a comando Usa

L’Unione europea sulla crisi Ucraina riceve nuovi ordini da Washington e ingoia altre sanzioni onerose per sè. Altrimenti potrebbe accadere come a Blatter dei mondiali di calcio a Mosca contro cui è stata schierata insolitamente l’FBI. In Europa la corruzione non manca e neppure ‘grandi orecchie’

Leggi Tutto
No dalla Chiesa di Roma
alla nuova Guerra fredda
contro la ‘Madre Russia’

La Chiesa cattolica non vuole allinearsi al ‘cordone sanitario’ anti-russo di alcuni circoli occidentali a trazione nord atlantica. Visione vaticana ereditata da Giovanni Paolo II secondo la quale l’Europa ‘per respirare bene doveva avere due polmoni: uno orientale e uno occidentale’. Riflessioni

Leggi Tutto
Putin in Italia e Vaticano
replica al G7 sull’Ucraina

Stamane all’Expo di Milano con Renzi, nel pomeriggio a Roma, dal presidente Mattarella, in Vaticano udienza con papa Francesco e, alla sera, probabile visita privata dall’amico personale Berlusconi. Forme di dialogo con la parte dell’Unione europea meno allineata agli oltranzismi Usa

Leggi Tutto
La Polonia nazionalista cambierà sull’Ucraina. Timori Nato, Usa e Ue

L’impetuosa crescita dell’euroscetticismo nelle sue diverse forme. Destra ultranazionalista che non gradisce la vicinanza alla Ue dei precedenti governi liberali. Sfuma la leggenda dell’Unione Polacco-Lituana del XV secolo. E tra i giganti russo e tedesco non amano Putin ma non vogliono la Merkel

Leggi Tutto
Due falchi per Kiev di salda fede antirussa

L’ex presidente della Georgia, Mikhail Saakashvili, e il senatore statunitense John McCain, discussi personaggi della destra economica più antirussa, chiamati nel ‘gruppo consultivo internazionale’ del governo di Kiev. Saakashvili, latitante per la Georgia, è capo dei consulenti. McCain rinuncia

Leggi Tutto
Putin insolitamente soft
critica le forzature Usa
Sì alleati, No vassalli

Putin sorride, fa battute, cerca di piacere ai suoi concittadini, ma parlando di cose internazionali non fa sconti: ‘Le sanzioni contro di noi non sono più legate a Ucraina, sono un fatto politico’. Altri in Europa iniziano a sospettarlo. Tre milioni di domande per la 13° question-time

Leggi Tutto
Nemtsov-Russia in giallo
Tra killer e complotti
le trame possibili

L’arresto dei presunti killer dell’oppositore Nemtsov non chiariscono il mistero. Sei ceceni coinvolti tra esecutori materiali, vari complici, un suicida e un reo confesso. Oltre all’improbabile ipotesi di una trama islamica resta il mistero sui mandanti e il bersaglio finale dell’omicidio

Leggi Tutto
Putin e delitto di Stato
o la Russia il bersaglio?
Gorbaciov guarda a ovest

La saggezza dell’ultimo laeder dell’Unione sovietica Michail Gorbaciov: il delitto Nemtsov ‘Un tentativo di spingere la situazione verso una complicazione, forse anche di destabilizzare il Paese’. Alcune ipotesi sono ancora più inquietanti rispetto alla pista suggestiva che porta dritta al Cremlino

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Incubo modello Tsipras
tra la Lega e Brunetta

Scenario da incubo in una Italia con ‘alleanze alla Tsipras’: Fassina-Civati-Cuperlo con la Lega di Salvini che a Roma si allea con l’estrema destra fascista e/o i pasdaran di Forza Italia alla Brunetta. La Germania della Merkel come quella di Hitler e la Russia di Putin campione di democrazia?

Leggi Tutto
L’Europa che forse esiste
Ucraina prove di tregua
Grecia senza ‘Troika’

Sulla crisi Ucraina l’Europa che conta. Francia a Germania convincono Putin e Poroshenko a darsi una calmata e Obama a tenere a bada i forcaioli repubblicani al Congresso che vogliono dare altre armi a Kiev. Ora l’Unione europea in coda a tutti, benedice, ripete, e fa la banca con la Grecia

Leggi Tutto
Ucraina sempre in bilico
Non accordo non rottura
Problema linea del fronte

‘Trattativa ad oltranza’, che tradotto vuol dire molti problemi, nessun accordo pieno, ma neppure la temuta rottura. Summit Putin-Hollande-Merkel-Poroshenko finito, ma altri lavorano sul nodo della linea di demarcazione. Mosca cerca di evitare la rottura. L’Ue delle sanzioni vertice oggi a Bruxelles

Leggi Tutto
Obama preoccupato
chiede a Kissinger sul
pasticcio Ucraina-Russia

Per Obama, ripasso della storia di 40 anni fa: la ‘diplomazia del ping pong’ con la Cina, inventata dal geniale ebreo-tedesco Henry Kissinger che negli Stati Uniti della presidenza Nixon fu Segretario di Stato. Consulenza chiesta al vispo 92enne dell’esitante presidente per ricominciare con Putin

Leggi Tutto
Remocontro