Gas russo attraverso la Turchia e Putin aggira l’Ue

Russia e Turchia hanno firmato l’accordo per la costruzione del gasdotto Turkish Stream, che porterà attraverso il Mar Nero il gas russo in Turchia e poi, secondo il progetto, in Europa se l’Ue si metterà d’accordo con Mosca. Prossima partita Mosca Europa oltre le sanzioni e l’Ucraina. La firma del ‘Turkish Stream’ a Istanbul, alla presenza dei due presidenti, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan.

Leggi Tutto
Atomiche Usa via dalla Turchia. Vero o no, brutto modo di litigare

Turchia, operazione in corso o semplice minaccia, l’ipotesi di trasferire l’arsenale nucleare americano dalla base turca di Incirlink, dà il segno della tensione esistente tra Stati Uniti e il Paese con il maggiore esercito Nato in Europa. Alleanza Atlantica in bilico, e l’intera strategia occidentale on Medio Oriente rimessa in discussione anche dalla nuova alleanza Erdogan Putin. Posta in gioco, scenari, retroscena con il Cremlino sempre più protagonista

Leggi Tutto
Russia Turchia, odi imperiali e torbide passioni Ataturk Soviet

Russia Turchia. C’erano una volta due grandi imperi… con uno Zar e un Sultano. Poi fu rivoluzione, e arrivammo a Putin ed Erdogan. Giovanni Punzo con la solita solita macchina del tempo. Le relazioni tra Russia e Turchia segnate da numerose guerre ma con una importante eccezione dopo la prima guerra mondiale. Senza l’aiuto della neonata Unione Sovietica la Turchia non avrebbe potuto respingere l’esercito greco che aveva invaso parte del suo territorio giungendo a poche decine di chilometri da Ankara

Leggi Tutto
Tra Vladimir e Hillary non sarà amore

L’intesa di Mosca con i nuovi “amici” di Ankara rischia di scompaginare i piani degli Stati Uniti e creare qualche problema nel mondo curdo. La candidata democratica già parla bellicosamente di nuova guerra fredda. Ankara accentua la crisi con la Nato mentre Mosca frena rispetto ad uno Stato-territorio curdo in una Siria federata modello Iraq con i curdi di Erbil Stato autonomo di fatto.

Leggi Tutto
La Turchia e la tentazione Putin oltre la Nato. Risiko di ferragosto

La Turchia di Erdogan sigla un patto di ferro con la Russia. Capolavoro di Putin, che mette Usa ed Europa all’angolo. Patto con la Turchia sunnita e tirandosi appresso tutti suoi amici sciiti: Iran, Siria di Assad, Libano, Hezbollah, mezzo Irak e Yemen. Contemporaneamente Erdogan gira le spalle alla Nato e minaccia l’Europa di aprire i rubinetti dell’esodo dei rifugiati. La Russia in cambio qualcosa sui curdi concederà.

Leggi Tutto
Truppe ucraine verso la Crimea. Venti di guerra con la Russia

Torna a salire la tensione fra Mosca e Kiev, con scambi di accuse durissime fra i presidenti russo e ucraino Vladimir Putin e Petro Poroshenko. Il tutto accompagnato da movimenti di truppe sui confini dei due Stati. Al centro, di nuovo, la penisola di Crimea. Chi provoca chi.

Leggi Tutto
Hillary anti Putin, guerra fredda prima ancora di cominciare

La Clinton parla -per molti suoi critici straparla- come se fosse già Presidente degli Stati Uniti. Ed ha confidato a mezzo suo partito che andrà allo scontro con la Russia. Preoccupazioni nel mondo per una neo aggressività Usa modello Ucraina con scenari strategici in Medio oriente completamente mutati. La storia del ‘bottone rosso’ mal ‘resettato’ con Lavrov.

Leggi Tutto
Nella campagna elettorale americana vince Putin

Il russo Vladimir Putin protagonista nella campagna elettorale Usa tra due candidati decisamente deboli. Verso una prossima «October Surprise», Sorpresa di Ottobre, come da gergo politico statunitense vengono definite situazioni internazionali fabbricate o diffuse ad arte per influenzare le urne presidenziali ormai di novembre? Mesi di vigilia feroce, da qui ad allora: di tutto e di più, di pessimo e in peggio.

Leggi Tutto
L’embargo alla Russia mette in ginocchio il made in Italy

L’Unione Europea a trazione Nato e comando americano, verso la proroga del blocco imposto alle esportazioni verso la Russia sulle colpe molto controverse in Ucraina. In due anni il nostro mercato è crollato del 34 per cento.

Leggi Tutto
Palestinesi in battaglia contro Isis, ma Israele ci cova

Forze palestinesi (sunnite) per la prima volta in battaglia in Siria assieme alle milizie di Hezbollah (sciite) contro le brigate del “Califfo” (sunnite). Risultato dell’avvicinamento tra Putin e Netanyahu. Il leader russo avrebbe garantito di far cessare attacchi terroristici palestinesi addestrati da istruttori siro-iraniani. Cambio di bersaglio. Già molte vittime tra loro, secondo la maliziosa Intelligence israeliana

Leggi Tutto
Ballottaggi pericolosi, Renzi scappa da Putin

“Dalla Russia con timore”, è un bel titolo. Più ermetico ma molto filmico, “Balla con Putin”, col russo a fare il lupo. Di fatto il premier scappa dai ballottaggi e va da Putin per il disgelo e chiede all’Europa che le sanzioni contro la Russia non siano automatiche. Nello stesso giorno l’Ue le rinnova. Le imprese italiane firmano accordi per un miliardo ma Mosca evoca una nuova guerra fredda

Leggi Tutto
Siria, guerra di intrighi e ricatti per il dopo Assad

Gli americani e i russi avrebbero ormai deciso -racconta oggi Piero Orteca-, il Presidente Bashar al-Assad se ne deve andare. Scattata la fase due del “patto segreto dell’Eufrate”, perché lo storico fiume sarebbe stato individuato come frontiera fra le due sfere d’influenza. Ora gli strani “alleati” Putin e Obama hanno fretta

Leggi Tutto
Putin da Formula 1 nel Gran Premio planetario del potere

Oltre la notizia c’è il personaggio. Di Vladimir Vladimirovič Putin, Владимир Владимирович Путин in russo, praticamente si sa tutto, o quasi, ed il ruolo sempre più decisivo della Russia nella politica internazionale ce lo ripropone sempre più sovente come protagonista assoluto, piaccia o non piaccia. Non deve piacere molto a Daniele Protti che comunque prova a raccontarcelo ‘oltre la notizia’

Leggi Tutto
Sul futuro della Siria il Golan e la sua acqua. Israele contro tutti

Golan, un pezzo di Siria incamerato da Israele dalla guerra “dei sei giorni” del 1967 e ritenuto oggi il “Limes” di Gerusalemme. Quasi 50 anni fa Israele aveva conquistato la penisola del Sinai e la Striscia di Gaza all’Egitto, la Cisgiordania e Gerusalemme Est alla Giordania e le alture del Golan alla Siria. Il Monte Hermon, il serbatoio idrico del Medio Oriente

Leggi Tutto
Eurasia: la geopolitica di Putin contro il dominio Usa

Il ‘nuovo ordine mondiale’ a guida Usa sul pianeta. La continua espansione della Nato verso Oriente e il tentativo di trasformare la Russia in una potenza regionale. Ma la storia, oltre a Putin o la Cina, non sempre è d’accordo. Putin cerca di ristabilire un minimo di pluralismo nei rapporti tra gli Stati. Partita in corso con sorprese per tutti: vedi negli Usa l’emergere dei Sanders e Trump

Leggi Tutto
Russia-Turchia, quasi guerra in Caucaso: dalla Siria al Nagorno Karabakh

Dopo il confronto apertosi in Siria, Russia e Turchia si fronteggiano anche in Nagorno-Karabach, prendendo le parti di azeri e armeni. Putin schiera missili, aerei e paracadutisti. Ankara risponde con la Terza Armata. Il problema Erdogan -approfondisce Piero Orteca- e la perduta laicità e credibilità occidentale delle Turchia

Leggi Tutto

Remocontro