Anche i servizi segreti lo attaccano: Trump contro tutti

Se non litiga, si annoia. Donald Trump contro tutti. In meno di 24 ore il presidente eletto degli Stati Uniti litiga con la Cia e difende la Russia che attacca Obama. Non si risparmiano le polemiche nemmeno al Golden Globe, Meryl Streep lo attacca, l’eleganza del tycoon: “attrice sopravvalutata”.

Leggi Tutto
Ma chi lo ha eletto sto presidente americano? Putin?

Spie e cattiverie. Intelligence Usa: «Putin ordinò di influenzare il voto». Trump: «Nessun effetto sul risultato». Secondo il rapporto degli 007 americani la Russia puntava ad aiutare il candidato repubblicano screditando la concorrente Clinton con operazioni di hackeraggio contro i democratici durante le elezioni. La battaglia di opposizione dei Dem nel dopo Obama.

Leggi Tutto
Il gelido capodanno con la Russia prima di Trump

«Obama, uscita d’insicurezza», è il titolo geniale del Manifesto. Stati Uniti e Russia. Sanzioni a Mosca e la cacciata dei diplomatici russi dagli Stati uniti. Putin ‘genio del male’ responsabile per le interferenze nelle elezioni presidenziali. L’accusa lo fa più grande e la sua mossa di non espellere americani per ritorsione è astuzia d’eccellenza, «per non scendere al livello di una “diplomazia irresponsabile”. Geniale, con Obama in difficoltà d’immagine nel suo addio alla presidenza. Uscita d’insicurezza, appunto

Leggi Tutto
Sta nascendo il Medio Oriente russo

Per il politologo francese Gilles Kepel, sta nascendo il Medio Oriente russo. «Come nel 1916 Francia e Inghilterra determinarono i confini del Medio Oriente, così oggi è la Russia di Putin a dettare legge nella regione e in una situazione di quasi monopolio». Le paure americane dopo l’azzardo Iraq da parte di Bush, il crollo del valore anche strategico del petrolio, la politica estera Ue inesistente (Federica Mogherini definita impietosamente ‘una sorta di attrice umanitaria’). E Brexir, e Hollande, e Merkel. L’Occidente e i Paesi Nato annaspano.

Leggi Tutto
Siria, tregua con le opposizioni guerra agli jihadisti

L’ultimo giorno dell’anno forse sarà l’ultimo giorno di guerra civile in Siria. Il governo siriano e i ribelli hanno firmato una tregua. L’ha annunciato il presidente russo Putin. Il cessate il fuoco entrerà in vigore alla mezzanotte del 30 dicembre. Non riguarderà il gruppo Stato islamico, l’ex Fronte al Nusra e gli altri gruppi jihadisti, mentre riguarderà le aree della Ghuta orientale, la regione agricola che circonda la capitale Damasco e che era considerata un punto critico delle trattative. A fare da garanti alla tregua saranno Russia e Turchia.

Leggi Tutto
Putin ‘superburattinaio’, le elezioni Usa e le sanzioni di Obama

L’amministrazione Obama ha annunciato una serie di sanzioni destinate a punire la Russia e il presidente Putin, con l’accusa di ingerenza nelle elezioni americane. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali la Casa Bianca potrebbe annunciare le misure, incluse sanzioni economiche e censura diplomatica, entro la fine della settimana.

Leggi Tutto
Trump Babbo Natale, più armi nucleari per tutti

Un twitt presidenziale, cinguettio augurale da fine del mondo: “Gli Stati Uniti devono rafforzare enormemente e espandere la loro capacita’ nucleare fino a quando il mondo non sarà diventato ragionevole sulle bombe atomiche”, firmato Donald Trump.
Ma Mosca la risposta di Putin con un ordine alle forze armate russe il comando di potenziare l’arsenale di distruzione di massa.
Verso un rassicurante 2017

Leggi Tutto
Obama e l’utile nemico Putin pensando a Trump

Conferenza stampa di fine anno e fine mandato di Barak Obama alla Casa Cianca. Obama problematico come sempre, aggressivo soltanto nei confronti dell’utile nemico Putin a darsi immagine di forza, con molti spunti di carattere personale già rivolti più alla storia che alla politica.
In attesa del 20 gennaio 2017 della sua formale liberazione.

Leggi Tutto
Putin il più potente del mondo, poi Trump e Merkel

La classifica annuale della rivista statunitense di economia e finanza Forbes, per ciò che vale. Putin per il quarto anno consecutivo come persona più potente del mondo, davanti al presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, e alla cancelliera tedesca, Angela Merkel. All’undicesimo l’unico italiano, Mario Draghi, ma perché guida la Banca centrale europea.

Leggi Tutto
Per gli Usa pre Trump la Russia minaccia numero uno

La signora nella foto di copertina è l’attuale segretario dell’Aeronautica militare statunitense Deborah Lee James. In attesa di essere sostituita, la signora, in una sorta di ‘testamento politico’ rivolto all’amministrazione Trump, ha definito la Russia la minaccia numero uno per gli USA.

Leggi Tutto
Ucraina, un patto tra Putin e Trump la salverà

Tre anni fa l’inizio della crisi che ha portato l’Ucraina alla guerra civile tra la minoranza russofona dell’est del Paese e la maggioranza che sostiene il governo di Kiev. Da allora guerra e trattative assieme. E c’è chi conta sull’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti perché Washington e Mosca provino a raggiungere un vero accordo

Leggi Tutto
Trump, Putin e Xi Jinping i nuovi ‘Signori del mondo’

Diventando presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio, Donald Trump entrerà nel club molto esclusivo dei “signori del mondo”. Dal monopolio Usa del dopo guerra fredda, alla scoperta del drago cinese ad Oriente. Sino al terzo incomodo Putin che ha fatto uscire la Russia dai margini della storia dove era stata relegata per riportarla in primo piano attraverso una mix di autoritarismo in casa e interventismo all’estero. Tre ‘Signori del mondo’. E la democrazia?

Leggi Tutto
Russia, manette al ministro ladro e quello che c’è dietro

Ministro in carica, dicastero di rilievo, lo Sviluppo economico, ed ‘amici’ politicamente importanti nella gerarchia di potere a Mosca. Ma Alexey Ulyukaev, aria severa come da foto con Putin di spalle, era uno dei tanti ‘tangentisti’ della Russia convertita al capitalismo. Ed è stato arrestato mentre incassava una tangente da 2 milioni di dollari come compenso per il suo sostegno a un importante accordo tra compagnie petrolifere.

Leggi Tutto
Sputnik, dalla Russia con amore da Trump in poi

SPIONAGGIO USA LETTO DA MOSCA – MESSAGGI –
Attenzioni costanti e toni moderati verso lo strano mondo americano visto dal fronte opposto (non solo geografico) del mondo, lo stile di Sputnik Italia, agenzia stampa di emanazione russa, come da nome (Sputnik, Спу́тник, ‘compagno di viaggio’). Le attenzioni di questi giorni dell’agenzia stampa made in Mosca, per intuire i segnali, gli interessi condivisi e le sfide aperte. A cominciare da quello sul fronte dello spionaggio, ovviamente in casa americana, letto con occhio russo.

Leggi Tutto
Il Putin pensiero sul mondo al ‘think tank’ russo

Potrà piacere o non piacere, tranquillizzare o far paura, ma certo Vladimir Putin, le idee sul mondo le ha chiare, soprattutto se confrontate con quanto sentiamo di politica estera dai due candidati Usa alla presidenza. Putin al Valdai Discussion Club, ogni anno, dal 2004, il ‘think tank’, il serbatoio di pensiero russo. Da allora a Sochi, più di 900 rappresentanti della comunità scientifica internazionale da 62 Paesi. Sulla Siria parole particolarmente dure: «È indecente dare la colpa alla Russia di quanto sta accadendo in Siria».

Leggi Tutto
Cyberguerra elettorale Usa alla Russia hacker, e poi?

ESCALATION PERICOLOSA –
Cyberwar. La Cia: “Pronto un attacco a Mosca”. Svelato un piano chiesto da Obama agli 007. La replica da Mosca: giocate con il fuoco. L’attacco è stato elaborato da Cia e National Security Agency. L’ambasciatore del Cremlino all’Onu: mai la tensione così alta dal 1973 nel corso della ormai dimenticata crisi petrolifera

Leggi Tutto
Remocontro