Clima peggio di guerre e fame, profughi ambientali e follia Trump

Nel mondo si scappa più per il clima che per guerre e fame.
Secondo il rapporto di Greenpeace Germania, ogni anno nel mondo 21,5 milioni di persone devono abbandonare il loro paese a causa di eventi naturali catastrofici o traumatici cambiamenti climatici quali tempeste, alluvioni, siccità. Un numero praticamente doppio rispetto a chi fugge da guerre o violenze. Ma a pochi giorni dalla Giornata Onu del Rifugiato istituita dall’Onu però i ‘rifugiati ambientali’ sfuggiti alle analisi e alla cronaca.

Leggi Tutto
Profughi in fuga, ma sta accadendo tra Stati Uniti e Canada

Immagini del dramma profughi viste troppe volte dal gelo balcanico. Ma questa foto e stata scattata da Christinne Muschi e Dario Ayala a Hemmingford, nel Québec, al confine tra Stati Uniti e Canada, in questi giorni.
I migranti, tra cui molte famiglie, hanno affrontato il difficile viaggio in mezzo alla neve verso il Québec. Gli esperti della sicurezza canadese temono che molti altri potrebbero arrivare con la bella stagione. Fuga dall’America di Trump.

Leggi Tutto
Alla riconquista di Mosul: i problemi durante e dopo

Scattata nella notte l’operazione per liberare Mosul, annuncia il primo ministro iracheno Al Habadi. La più grande e impegnativa battaglia di terra contro il gruppo Stato islamico. E non sarà impresa facile. Combattenti curdi peshmerga, appoggiati dall’esercito iracheno e dalle milizie sciite, e coperti dalle operazioni aeree statunitensi. Preoccupazioni per la situazione umanitaria, con un milione di civili potrebbe essere coinvolto nei combattimenti.

Leggi Tutto
Profughi, vince la real politik del blocco in Turchia

Che nei Balcani sia scoppiata la pace? si chiede in forma retorica Alberto Tarozzi. In un certo senso sì, si risponde provocatoriamente, per portarci a ragionare di migranti e profughi lungo la rotta balcanica. “Rotta balcanica” quasi totalmente prosciugata. La cattiveria paga, verrebbe da dire, con un pezzo di Europa più predisposto dell’altro. L’accordo quasi universalmente vilipeso tra la l’Ue della Merkel e la Turchia di Erdogan. Pure la ricaduta su altre rotte, come quella mediterranea che più ci interessa non sembra devastante. Per ora piccoli aumenti contenuti nei limiti percentuali di un solo decimale

Leggi Tutto
Quando i profughi di guerra l’Europa li produceva in casa

Emergenza migranti in Europa oggi? Nel 1926 dieci milioni di europei risultavano profughi. Un milione e cinquecentomila attraversarono il mar Nero in direzioni opposte tra Grecia e Turchia. Trecentomila tra Grecia e Bulgaria. Due milioni di polacchi, due milioni tra russi e ucraini, un milione di tedeschi, duecento cinquantamila ungheresi e altrettanti baltici.

Leggi Tutto
Aleppo e Mosul battaglie finali, un nuovo milione di profughi

La guerra non va in vacanza. Anzi. Allarme della Croce Rossa a Mosul in Iraq: «Un milione di persone fuggiranno dalla battaglia finale tra Stato Islamico e Baghdad». Mentre la Siria non viene risparmiata da nessuno: 2 civili uccisi in raid del governo su una clinica di Save The Children, 24 giustiziati dall’Isis e 28 massacrati dalle bombe Usa, elenca il Manifesto. A ognuno i suoi cadaveri.

Leggi Tutto
Il Papa a Lesbo: «La catastrofe più grande dopo la guerra mondiale»

«Andiamo ad incontrare la catastrofe più grande dopo la seconda guerra mondiale».Viaggio lampo di Francesco nell’isola greca divenuta il primo approdo per tanti disperati in fuga dalla guerra, dalla violenza e dalla fame. Incontro anche ecumenico: cinque ore insieme al Patriarca Bartolomeo e all’arcivescovo ortodosso Ieronymos

Leggi Tutto
Lesbo come Guantanamo, l’Unhcr lascia il campo profughi

Medici senza frontiere: “Non saremo complici di questa crudeltà. Dietro queste reti metalliche non c’è né chiarezza né legalità”. La macchina da soldi dell’accordo Ue-Turchia trasforma gli hotspot europei in centri di detenzione per migranti. In fuga da guerre e povertà per finire contro un muro di filo spinato in Europa

Leggi Tutto
«Europa Ponzio Pilato sui profughi», in Grecia è subito crisi

Ieri l’avvio delle nuove regola Ue sui rifugiati e sui loro respingimenti. Silenzio di tutti, ne parla solo Papa Francesco durante l’omelia nella messa delle Palme. «In tanti non vogliono assumersi la responsabilità del destino di tanti profughi, di tanti rifugiati». I primo morti, i primi inciampi, la non soluzione per guadagnare tempo

Leggi Tutto
Addio rotta balcanica. La Slovenia chiude ai profughi. Effetto domino

Effetto domino a bloccare i confini. La Slovenia chiude ai profughi: ‘potrà passare solo chi è in regola con l’Ue’. Dopo l’annuncio di Lubiana, anche la Serbia annuncia il blocco. Pericoloso effetto domino sui Paesi che i migranti in transito li hanno già in casa. In copertina, un accampamento senza alcuna protezione in Macedonia

Leggi Tutto
I profughi di Calais trasferiti tra i veleni della “terra dei fuochi” francese

Il benvenuto del governo francese ai bambini e alle donne di Calais sono centoventicinque “scatole di alluminio”, con camere da dodici letti a castello ognuna. Container bianchi, senz’acqua né servizi igienici e senza la cucina. A due passi dai traghetti simbolo di libertà

Leggi Tutto
Macedonia e Calais, la guerra a chi fugge dalla guerra

Centinaia di profughi in fuga assaltano la frontiera blindata della Macedonia. Scontri con la polizia, una trentina i feriti. Mentre a Calais Hollande mostra i muscoli e anticipa lo sgombero della «giungla» dei migranti. Le due guerre: quella che dal Medio oriente va sino alle coste libiche e quella che si sta combattendo lungo le frontiere orientali dell’Unione europea.

Leggi Tutto
La Turchia coi soldi Ue non accoglie i siriani in fuga da Aleppo

La Turchia promette ‘porte aperte’ per i profughi in fuga da Aleppo che si stanno ammassando alla frontiera, ma in realtà i siriani restano dall’altra parte del confine. Oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel ad Ankara per concludere l’accordo da tre miliardi di euro tra l’Unione europea e la Turchia. Erdogan vuole  una ‘zona cuscinetto’ in territorio siriano con la vigilanza dell’esercito. Sospetti e paure

Leggi Tutto
‘La Miserabile’ piange
la giungla di Calais

Il disegno di Banksy provoca grande imbarazzo alla Francia anti migranti. Un portavoce della polizia smentisce l’uso di lacrimogeni e proiettili di gomma. Ma un video messo accanto al murale lo smentisce. Londra risponde facendo coprire il graffito. Ecco il filmato della “giungla di Calais”

Leggi Tutto
Dramma profughi risolto?
Semplicemente nascosto

Naufragio in Turchia, 6 bambini morti. Tra le vittime anche un neonato. L’immagine del corpo di una bimba sulla spiaggia di Pirlanta. L’Italia non regista i profughi e l’Ue farà la multa. Il rigore scemo con cui viene ingiunto di abbandonare il paese dall’aeroporto di Fiumicino entro sette giorni

Leggi Tutto
La Turchia che non piace
serve all’Ue per i profughi

Migranti, vertice Ue-Turchia, 3 miliardi ad Ankara per bloccare il flusso dei rifugiati verso l’Europa. In cambio liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi e accelerazione dei negoziati per l’adesione del Paese all’Unione Europea. I giornalisti incarcerati da Ankara: ‘no ai compromessi’

Leggi Tutto
Remocontro