Chi contagia chi? Profughi untori o manodopera immigrata che, tornata a casa ha esportato altro virus?

Coronavirus versione estiva. Chi lo dà clinicamente estinto. Chi ne sottolinea la ridotta carica virale. Questione di tempi e di luoghi. Certo in Italia ne muoiono sempre troppi, ma relativamente…

Leggi Tutto
Guerre armate e altri profughi da rimpatriare prima del Covid

Sono probabilmente ancora migliaia gli italiani costretti all’estero in condizioni spesso precarie, prigionieri del coronavirus o di strane scelte nazionali di aiuto. Sul tema che è dramma per molte famiglie già…

Leggi Tutto
Profughe siriane in una fabbrica turca a produrre mascherine

Il piccolo progetto imprenditoriale  e di pubblica utilità a Kilis , al confine tra la Turchia e la Siria, riconvertito nella produzione dell’oggetto più ricercato in piena pandemia Emergenza da…

Leggi Tutto
Profughi siriani dalla Turchia sul confine con la Grecia

Turkey: Migrants seen queuing at border, outside shops near frontier with Greece

Leggi Tutto
Profughi come arma tra Turchia e Grecia, chi li spinge e chi gli spara

Far west Grecia e Turchia tra unità speciali e nazionalisti armati.  «Ci sono gruppi armati a cui l’esercito ha affidato il lavoro sporco». Il colonnello di Alba dorata a caccia…

Leggi Tutto
Guerra turca di Siria e 130 mila profughi come arma

Ankara: 130mila rifugiati in Grecia. Vertici Ue: pronto piano di aiuti ad Atene. La Russia mediatrice con la Turchia. Commissione d’inchiesta Onu: si moltiplicano abusi e crimini di guerra, la…

Leggi Tutto
Egeo frontiera vergogna fra Turchia ed Europa

Emergenza profughi siriani, 10mila premono sulla Grecia. Ankara lascia aperti i flussi. Bruxelles convoca i ministri Ue. La guardia costiera greca apre il fuoco sui barconi. Due vittime tra i…

Leggi Tutto
Erdogan sempre più solo usa i profughi come arma ma torna da Putin per una tregua

Damasco uccide 33 soldati turchi 24 ore dopo l’ultimatum di Ankara. Turchia infuriata ma perdente. Il Cremlino vuole il definitivo abbandono dei qaedisti protetti dai turchi a Idlib. Nato e Usa, Trump e Stoltenberg condannano ma non si muovono contro la Russia. Europa solidarietà a parole prima del ricatto migranti che la fa nemica. (Nella foto, Circo mediatico al valico con la città turca di Hatay, Antiochia)

Leggi Tutto
La crisi umanitaria dei profughi in Bosnia riapre le ferite della guerra

Una nuova crisi umanitaria in Bosnia riapre le ferite della guerra, denuncia Annalisa Camilli su Internazionale. “Cosa vedremmo se il confine lo guardassimo stando dall’altra parte?”

Leggi Tutto
Guerra di Libia sul fronte italiano, Salvini comanda gli ammiragli?

Scoppia un caso sulla ‘intimazione’ inviata dal ministro Salvini contro le navi Ong. La circolare sarebbe infatti stata inviata non solo ai vertici delle forze dell’ordine ma anche ai vertici militari.
Un atto considerato ostile, definito “una vera e propria ingerenza senza precedenti nella recente storia della Repubblica”.

Leggi Tutto
Siria, guerra del gelo, bambini uccisi da freddo e abbandono

Medio Oriente. Neve, piogge torrenziali e fango stanno devastando i campi profughi improvvisati, dove gli aiuti umanitari non arrivano. Unicef: «La storia ci giudicherà».

Leggi Tutto
I manganelli sui sogni dei migranti tra Bosnia e Croazia

Braccia e gambe doloranti, con lividi visibili sotto vestiti e coperte, documenta Federica Iezzi sul Manifesto. Preda di sbirri violenti eredi degli Ustascia e della fallimentare politica europea sui diritti dei rifugiati, nelle fredde colline boscose del confine nord-occidentale della Bosnia con la Croazia.
– Quelli che vediamo nella foto sono fortunati, individuati e alle prese con poliziotti bosniaci che i manganelli li minacciano soltanto.

Leggi Tutto
Con i soldi Ue il muro della Turchia contro profughi e curdi

Turchia blindata con un muro lungo il confine con la Siria. Gli aiuti per i profughi usati per acquistare armamenti e tecnologie. L’obiettivo militare sono in realtà i curdi. Il muro è stato finanziato con i soldi dell’Unione europea.

Leggi Tutto
Il transatlantico tedesco St. Louis, a proposito di navi dei dannati

Allora fu questione antiebraica, una delle tante forme di razzismo. Maggio 1939, Germania nazista dopo la famigerata ‘Notte dei cristalli’, 937 ebrei tedeschi in cerca di rifugio altrove nel mondo.
-Primo tentativo a Cuba. No. Stati Uniti: da Roosevelt, spintonato da fazioni interne, altro No.
-Traversata atlantica di ritorno, e quelle persone in cerca di salvezza furono accolte come rifugiati ‘temporanei’, in Belgio, Paesi Bassi, Francia e Gran Bretagna.
-Un quarto di loro scomparve nell’orrore dell’Olocausto.

Leggi Tutto
Siria, guerra rimossa che ancora c’è e la pace che non arriva

Lo Stato Islamico non è ancora stato totalmente sconfitto in Siria. Il grosso dei miliziani si è rifugiato nella Middle Euphrates Valley, dove sta cercando di guadagnare tempo e vie di fuga verso altri Paesi.
Nel Paese ancora profughi interni e pochi ritorni dove non si combatte più.

Leggi Tutto
Germania Turchia rottura con l’arma puntata dei migranti

‘La Turchia non è un posto sicuro’, dichiara il ministro degli esteri tedesco ai propri concittadini vacanzieri, e lo ripete alle proprie aziende che investono in quel Paese. Non ci sono garanzie di legalità e non garantiremo più gli investimenti delle nostre imprese in Turchia.
Erdogan despota con l’arma di due milioni di profughi siriani puntati sull’Europa lungo la rotta balcanica.

Leggi Tutto
Remocontro