Banditi al mercato, come ci rapinano tutti i giorni: ‘shrinkflation’ e ‘skimpflation

Inchiesta BBC-Guardian sulle furberia truffa nella spesa quotidiana. La confezione che resta uguale, stesso prezzo, ma diminuisce la quantità di ciò che ti vendono, e lo scrivono piccolo piccolo a…

Leggi Tutto
Petrolio verso i 100 dollari al barile, altra mazzata sull’economia europea

Novanta dollari al barile. E fra un mese arriveremo a cento. Prezzi così, per il greggio, non si vedevano da quasi un anno e, manco a farlo apposta, si sono…

Leggi Tutto
Il prezzo del gas crollato sei volte in pochi mesi. Solo Putin dietro questo balletto speculativo?

Diminuiscono, drasticamente, i prezzi del gas naturale e aumentano, in modo quasi analogo, le perplessità dei consumatori. Quello che sei mesi fa, tra annessi e connessi, si pagava a oltre…

Leggi Tutto
Fronte energie: sanzioni Ue-G7, Mosca estrae meno petrolio e il prezzo sale. Forza o debolezza?

Botta e risposta: lunedì l’aggiornamento delle sanzioni energetiche G7-Ue contro Mosca, e ieri Putin ha deciso di tagliare la produzione giornaliera di petrolio di mezzo milione di barili. Tenere alti…

Leggi Tutto
Il tetto al prezzo del gas è solo «illusione politica»

‘Price cap’, un limite al prezzo del gas a 180 euro anche se Mosca e chi altro vende non fosse d’accordo. Una forzatura commerciale a spinta politica, risultato incerto ed…

Leggi Tutto
Economia della ‘scarsità’. Meno vaccini più virus. Meno fertilizzanti e agricoltura, più fame

Carenza non solo di vaccini per i Paesi poveri. Meno fertilizzanti, meno prodotti agricoli e molto più cari. Raccolti di tre volte inferiore, mentre i prezzi dei prodotti alimentari dovrebbero…

Leggi Tutto
Remocontro