2024 seppellito senza lacrime, ma il 25 con Trump cosa minaccia?

Mica avrete creduto che l’elezione di Trump avrebbe portato davvero la fine della guerra in Ucraina in 24 ore? Trump non ferma le guerre e non porta la pace, soprattutto…

Leggi Tutto
Economia 2025, l’anno di Trump: cosa aspettarci

Fine degli oracoli e delle bussole economiche a buon mercato. La prudenza regna sovrana nelle redazioni delle principali testate economiche che, come da tradizione, sfornano le previsioni per il nuovo…

Leggi Tutto
Tutte le sfide della Cina nell’anno del Drago

«Nel 2024 il rallentamento del pil, il malandato settore immobiliare, la disoccupazione giovanile e le turbolenze nelle Forze armate mineranno i progetti di Pechino, che cercherà una tregua con Washington»….

Leggi Tutto
La rivincita di Cassandra e dei ‘non filoputiniani’ diffamati

Per il Corriere della Sera, quasi una confessione. «Nelle ultime settimane, analisti e commentatori americani e europei hanno fotografato l’andamento della guerra in Ucraina giungendo a conclusioni concordanti con le…

Leggi Tutto
Doveva essere l’anno della liberazione dalla pandemia invece c’ha portato la guerra in Ucraina

Dopo due anni di pandemia, il 2022 doveva essere un anno liberatorio, e invece è arrivata l’invasione russa dell’Ucraina. Guerra fredda Usa-Russia e tensione Usa-Cina su Taiwan. I prezzi dell’energia…

Leggi Tutto
Economia guastafeste all’avvio dell’estate: cosa ci aspetta in autunno?

Prospettive economiche d’autunno: serie, ma non è detto. Anche in economia gli scenari cambiano repentinamente. Con tutti i fattori negativi in atto, la tempesta perfetta si è scatenata. Gli italiani,…

Leggi Tutto
Brexit conto salato: 200 miliardi di sterline già bruciati

Londra avrebbe già bruciato l’equivalente dei contributi versati a Bruxelles nei 47 anni di appartenenza all’Ue, 200 miliardi di sterlina, fa in conti Bloomberg, agenzia economica (e non il miliardario Usa anti Trump). Ed appena l’antipasto, prima di essere definitivamente fuori dall’Europa.

Leggi Tutto
Guerra commerciale Usa Cina, roba vecchia da buttare o 2020 peggio?

Novità nella guerra commerciale tra Usa e Cina, segnala Michele Marsonet e avendo a che fare con quel matto di Trump non sai mai se aspettarti il meglio o il peggio. La crescita cinese frena e si fa umana. Il crollo dell’export verso gli Usa. Il sospettabilissimo Trump. Mondo appeso ad una rielezione

Leggi Tutto
Contro le previsioni meteo, per la vita all’aperto

Se piove, aprite l’ombrello o ballate e cantate sotto la pioggia. Non spaventatevi e non rintanatevi nei centri commerciali e negli autogrill a far finta di vivere: vivete e gioite della vita.

Leggi Tutto
Previsioni che non ci azzeccano mai e il 2018 probabile

Il 2017 non si farà rimpiangere rispetto alle cose del mondo di cui si occupa di solito RemoContro.
– Un anno pieno di tensioni internazionali segnato da importanti eventi politici come Brexit, Trump alla Casa Bianca e la crisi in Catalogna, la ‘quasi sconfitta’ dello Stato Islamico come potenza militare (resta il terrorismo), sanzioni fra Occidente e Russia rimangono critici.
– Svolte politiche anche nell’Ue, dove le destre dall’Austria all’Olanda e alla Germania hanno ottenuto importanti risultati.
– L’immigrazione, tema di scontro fra i Paesi dell’Unione, rimarrà in cima all’agenda europea anche l’anno venturo.

Leggi Tutto
2016 ‘anno terribilis’,
2017 cosa ci aspetta?

Da pochi giorni si è chiuso, con l’appendice di un ennesimo attentato in Turchia, il 2016, un anno terribile che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso in mille…

Leggi Tutto
Non è un Paese per giovani: Italia/Istat 2016

Il Rapporto Istat 2016 fotografa gli scenari della crisi economica e sociale del paese. L’analisi si concentra sulle generazioni e rileva l’aumento delle diseguaglianze. Il 62% dei trentenni vive in famiglia e va a ingrossare l’esercito dei poveri che sale dal 9,4 al 14,2%. Sei milioni di persone vivono senza redditi da lavoro.

Leggi Tutto
Folle America di Trump per ora fa sorridere, ma..

La scena elettorale americana sconvolta dal fenomeno Donald Trump, sottovalutato dagli ambienti ufficiali e premiato da una parte consistente dell’opinione pubblica. Trump il contrario di Obama: il nuovo che deve essere diverso. La ‘profanazione’ e l’assenza all’ultimo dibattito tv lo premia

Leggi Tutto
C’ERA UNA VOLTA
Crisi mondiali, le spie
e le sorprese evitabili

La funzione principale dell’intelligence è la previsione. Prendersela ogni volta con i servizi segreti che non hanno saputo prevedere è diventato un mantra. È accaduto spesso, più di quanto si possa immaginare, per cui tornare su vecchie storie diventa inevitabile. Nella seconda guerra mondiale…

Leggi Tutto
Il disastro Libia
I troppi colpevoli
Europa infingarda

Memoria da Wikipedia per ricordare con chi dobbiamo arrabbiarci oggi. «L’intervento militare in Libia del 2011 è iniziato il 19 marzo [.] è stato inaugurato dalla Francia con un attacco…

Leggi Tutto
Remocontro