Cina potenza economica ora anche militare: verso la quarta portaerei

Pechino sta costruendo la sua quarta portaerei. Sarà un colosso a propulsione nucleare, capace di rivaleggiare con i ‘gioielli’ americani della classe Nimitz. L’unità è in fase di impostazione nei…

Leggi Tutto
Terza portaerei cinese. Per gli Stati Uniti peggio della Russia in Ucraina

Il presidente Usa Biden -valutazione diffusa,- vorrebbe tenere impegnata la Russia in Ucraina ancora per qualche tempo, ma deve badare anche ad altro (oltre alla crisi economica in casa).Questa settimana…

Leggi Tutto
Flotta lanciamissili russa nel Mediterraneo a fronteggiare le tre portaerei Nato

Tre gruppi di navi da battaglia russe guidate dagli incrociatori lanciamissili “carrier-killer”, in grado di affondare portaerei avversarie, nel Mediterraneo.Altrettanto minacciose la portaerei Usa Truman, quella francese De Gaulle e…

Leggi Tutto
Cina superpotenza anche militare e portaerei Usa di cartone come bersaglio. Timori armati e colpi di scena

Mentre la Cina dalla forza militare sorprendente si esercita ad affondare portaerei Usa di cartapesta, l’altra Cina, quella della diplomazia economica stupisce con un altro colpo di scena. Alla Cop26,…

Leggi Tutto
Giganti del mare fermati dal microbo -VIDEO- Dopo la USS Roosevelt la francese Charles De Gaulle

Des marins du porte-avions Charles de Gaulle touchés par le coronavirus La suspicion d’épidémie à bord du porte-avions rentré dimanche en France est confirmée par la campagne de tests menée…

Leggi Tutto
Il coravirus naviga sulla portaerei Charles De Gaulle, Francia in cattive acque

Francia, emergenza sanitaria a bordo della portaerei nucleare Charles De Gaulle, 668 positivi, ma il loro numero è destinato a crescere perché mancano ancora i risultati del 30% dei test….

Leggi Tutto
Giappone ex pacifista, 2 portaerei per flotta post nipponica

Tokyo avrà due portaerei, alla faccia della Costituzione pacifista.
-Nel 2016 il premier Shinzo Abe era riuscito ad ottenere una riforma della Costituzione.
-Da allora le spese per la difesa sono sempre aumentate. 242 miliardi di dollari in 5 anni

Leggi Tutto
Ustica 37 anni dopo, marinaio Usa: «I caccia tornarono senza missili»

37 anni dopo la strage di Ustica, un testimone presente a bordo della portaerei statunitense Saratoga racconta lo scontro a fuoco con i libici.
– Una nuova testimonianza che accredita la pista della battaglia aerea per spiegare la strage del Dc9 precipitato vicino l’isola di Ustica il 27 giugno del 1980.

Leggi Tutto
Corea-Usa, ancora «wargames», giochi sempre più pericolosi

Prova di forza degli Usa in Corea. Bombardieri simulano un attacco. L’avvicinamento della portaerei Ronald Reagan, alla penisola coreana rischia la provocazione, avverte Mosca. Gli hacker di Kim entrano negli archivi di Seul e rubano i piani di guerra. Scoperto il progetto per uccidere il leader

Leggi Tutto
La prima portaerei made in China

‘Type 001A’, una sigla prima del vero nome, per la prima portaerei cinese costruita interamente in casa. Copiatori d’eccellenza, gli ingegneri cinesi avevano a comprato la loro prima portaerei dalla Russia, e ora fanno da soli. Corsa al riarmo anche se la gara con gli Usa è dispari

Leggi Tutto
La Russia in Libia con la portaerei Kuznetsov

Ieri a Tripoli un presunto golpe, con le forze dell’ex premier islamista che avrebbero controllato tre ministeri a Tripoli. Poi l’ambasciatore italiano smentisce. Intanto il generale Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, avversario politico del premier senza potere Sarraj, se ne andava a bordo della portaerei russa Admiral Kuznetsov in fase di rientro dalla missione nelle acque siriane a trattare col ministro della difesa Shoigu a Mosca. Oltre la Siria, l’occhio del Cremlino sulla Libia.

Leggi Tutto
Mosca ritira la portaerei Kuznetsov dalle coste siriane

Il ministero della Difesa di Mosca ha annunciato di aver dato inizio alla riduzione delle forze russe, precisando che il gruppo navale guidato dalla portaerei Admiral Kuznetsov, il cui arrivo nel Mediterraneo aveva destato tanto clamore negli ambienti Nato sta preparando il rientro. Operazione ridimensionamento in corso, e non sarà la l’ultima, a dare segnale di un po’ di ottimismo.

Leggi Tutto
Operativa la portaerei cinese Liaoning. Riarmo nel Pacifico

Cina, il commissario politico della ‘Liaoning’ ha annunciato che la prima portaerei della storia della PLAN, la ‘People’s Liberation Army Navy’s’, «È pronta al combattimento».
Impostata come gemella della russa Admiral Kuznetsov, attualmente impiegata da Mosca nelle operazioni in Siria, la Liaoning venne acquistata ancora incompleta nei cantieri ucraini per sviluppare una nuova classe di portaerei ‘made in China’.
Secondo il contrammiraglio Yin Zhou la portaerei da 60 mila tonnellate è in grado di imbarcare fino a 20 velivoli inclusi elicotteri radar.
La Cina sta realizzando altre due portaerei: l’ultima sarà a propulsione nucleare.

Leggi Tutto
Russia in Siria, se è guerra si fa per vincere: trattative e armamenti

Siria: 5 bambini uccisi in un bombardamento su una scuola in una zona controllata dalle forze governative a Daraa. La politica litiga su chi ha più colpe oltre all’Isis, Putin non è gradito a Parigi e rinvia la visita, e in Siria è solo guerra. E allora, dicono da Mosca, facciamola bene questa guerra.
La Russia in Medio Oriente, ‘a tempo indeterminato’ si attrezza per vincere.

Leggi Tutto
Flotta Ue anti scafisti
tutto un gran pasticcio

Una flotta da guerra su e giù per il Canale di Sicilia a ‘Interrompere il modello di business’ dei trafficanti senza fare la guerra. Nell’attesa che qualcuno da Bruxelles spieghi cosa vuol dire, le marinerie ancora in porto già litigano. Gara per il comando tra la Cavour e la Bulwark britannica

Leggi Tutto
Guerra alla Jihad, tante bombe e una montagna di soldi

L’estensione della guerra alle milizie jihadiste anche in Siria fa salire le spese militari dei Paesi che aderiscono alla coalizione internazionale. E il conto potrebbe risultare salato soprattutto per gli Stati Uniti. L’Italia con le pezze al fondo pantaloni sarà base di transito e poco altro

Leggi Tutto
Remocontro