alt="Soldati italiani operativi in Siria?"
Soldati italiani operativi in Siria? Conferme siriane, No dalla Difesa

Militari italiani assegnati all’operazione ‘Prima Parthica’ sarebbero impegnati in Siria nell’offensiva della Coalizione internazionale a guida Usa contro lo Stato islamico.
-Lo ha riferito l’Osservatorio siriano per i diritti umani (Ondus), organizzazione non governativa con sede a Londra, vicina ai ribelli anti-Assad sostenuti dalla Coalizione.
-Fonte molto utilizzata dalla stampa occidentale.
-La smentita dal ministero della difesa.

Leggi Tutto
alt="Altri 8 caccia F35 alla chetichella"
Altri 8 caccia F35 alla chetichella

La denuncia dell’Osservatorio Mil€x sulle spese militari. 150 milioni di euro l’uno il costo medio reale calcolato della Corte dei Conti. -Da 22 jet entro il 2021, ora si passa a 30 velivoli.
-La follia di 90 a fine programma.
-La firma della ex ministra fuori tempo massimo.

Leggi Tutto
Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, vivo o morto la Libia trema

Tre giorni di notizie della morte e di successive smentite. Ora la certezza che è ricoverato in un ospedale di Parigi, non si sa per cosa e quanto grave sia.
– L’allarme suscitato dalla notizia delle sua morte, e le smentite di un suo imminente ritorno il Libia che non convincono affatto.
– Problema italiano in vista.

Leggi Tutto
Spese per la difesa al 2% del Pil, Pinotti come voleva Trump

Voce spese difesa ‘dato sensibile’, non tanto sul piano militare quanto su quello politico. Le spese per difesa e forze armate, in genere piacciono a destra e non piacciono molto a sinistra.
– Da qui una successione infinita di trucchi e gabole a ridurre o aumentare ciò che appare.

Leggi Tutto
Forze armate, la ministra promette il ‘Pentagono italiano’

Il bilancio delle Difesa che nell’Italia in sofferenza cresce e solleva critiche, ma la ministra Pinotti assicura che “ci sarà un risparmio nella gestione”. Poi, quasi a distrarre dal delicato tema dei soldi, l’invenzione: «Nasce il ‘Pentagono italiano’». Meno comandi e riduzione degli organici di 40 mila militari e dieci mila civili, già promesso governi fa. Il futuro del chi sa quando.

Leggi Tutto
Soldati italiani sul confine russo decide la Nato

ITALIA NATO E LA RUSSIA LETTA DA SERGIO ROMANO – Doveva arrivare il norvegese Stoltenberg, segretario generale della Nato a dirci che nel 2018 un contingente di soldati italiani sarà inviato al confine europeo con la Russia. «Sarete parte di uno dei quattro battaglioni dell’Alleanza schierati nei Paesi baltici». Grazie di averci informati. La ministra Pinotti col silenziatore sulla Libia insegue a dire il nulla. Dice cose pesanti invece la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.“La politica della Nato è distruttiva. L’Alleanza è impegnata nella costruzione di nuove linee di divisione in Europa invece che di profonde e solide relazioni di buon vicinato”. ‘Non siamo noi ma la Nato’, le repliche dei ministri coraggio Gentiloni e Pinotti.
Questo mentre l’ex ambasciatore italiano a Mosca Sergio Romano, provava a spiegare qualcosa su ragioni e torti nella nuova guerra fredda sul fronte est della Nato.

Leggi Tutto
Flotta Ue anti scafisti?
Appello a ‘Chi l’ha visto’

La portaerei Cavour, navi, elicotteri, sottomarini e droni. 7 navi militari e molte armi per affondare gommoni dopo aver imbarcato immigrati clandestini da sbarcare in Italia. Tutto per sottrarre ai trafficanti 43 barconi mentre sono stati arrestati 42 sospetti scafisti. L’elefante e il topolino

Leggi Tutto
Le strane accuse libiche
contro la flotta italiana

Renzi che rivendica un ‘ruolo guida’ in Libia. Ma da Tobruk il governo libico attacca l’Italia, accusata di aver violato le acque territoriali con le sue ‘navi da guerra’. Roma nega ma la tensione sale alle stelle anche a Tripoli, dove c’è stata una nuova profanazione del cimitero italiano.

Leggi Tutto
Ma le bombe sull’Iraq?
Chi ha sparato scemenze

Dalla Difesa ti aspetti sparino solo notizie gravi o proiettili, se c’è la guerra. Sparare scemenze non è previsto dall’ordinamento militare o dall’Alta scuola della Farnesina. Eppure l’idea di partecipare ai bombardamenti sull’Iraq in barba al Parlamento qualcuno l’ha coltivata

Leggi Tutto
Italia bombe sull’Iraq
ma il Parlamento
lo legge sul Corriere

La notizia è da maneggiare con le molle anche se porta una delle più prestigiose firme esteri del Corriere, Franco Venturini. I Tornado italiani della coalizione anti Isis avranno a ore l’incarico di bombardamento nelle zone dell’Iraq selezionate di comune accordo con il comando americano

Leggi Tutto
Euroflotta antiscafisti
Errore o presa in giro?

Qualcuno dalla commissione europea o del governo italiano prima o poi dovrà spiegarci. Potrebbe farlo Mogherini-Erasmus, ad esempio, o i due loquaci ministri di casa, Gentiloni-ammorbidente o Pinotti-devastante. Dov’è finito…

Leggi Tutto
‘Mimetica’ in faccia
agli istruttori in Iraq
e il segreto violato

Lo abbiamo scoperto quando la ministra della Difesa, Roberta Pinotti è andata in visita al contingente italiano nel Kurdistan iracheno. E per esibire la ministra, si svela il segreto. I militari anti Isis in Iraq e Kuwait sono diventati fantasmini, volti oscurati come minorenni, per sicurezza

Leggi Tutto
Libro Bianco della Difesa
e sono subito polemiche

Promesso dalla fine dell’anno, il ‘Libro Bianco della Difesa’ è stato presentato dalla ministra Pinotti al Consiglio Supremo di Difesa che ne avrebbe approvato i contenuti. Quali? Poche indicazioni e molti dubbi. Molto simile ‘Defence Reform’ britannico del 2011: tutto forze armate e poco civile

Leggi Tutto
Terrorismo-avventurismo
e la guerra Annunziata?

Lo sbigottimento, il lutto, perché no la paura su cosa aspetta il mondo. Poi ci sono le persone delle certezza, delle decisioni ‘irrevocabili’ e risolutive verso l’azione di forza. Accade in Italia dove sparare cavolate è più facile che sparare cannonate. A voi la generalessa Lucia Annunziata

Leggi Tutto
F35 super aerei invisibili
diventano aerei fantasma
nelle omertà della difesa

Le organizzazioni pacifiste sono molto arrabbiate con la ministra Pinotti. ‘Ancora una volta sulla partecipazione italiana al programma F35 solo voci e nessuna certezza. Atteggiamento inaccettabile da parte della Difesa che non può continuare questo gioco delle tre carte’. Carta vince carta perde

Leggi Tutto
Libia si-Libia no. Boh? La guerra ad elastico

Contrordine compagni. Il condottiero Renzi richiama i suoi ministri d’azzardo Gentiloni e Pinotti dall’assalto alla nostra ‘quarta sponda’ ‘Non è tempo per un intervento militare. In Libia solo nel quadro del Consiglio di sicurezza Onu per riportare sicurezza e pace nel Paese’. Il forse del mai?

Leggi Tutto
Remocontro