Hong Kong: il ‘non voto’ di opposizione a Pechino

I cittadini di Hong Kong, chiamati alle urne per esprimere un voto ‘patriottico’ secondo le indicazioni di Pechino, hanno reagito in modo chiaro. L’affluenza più bassa al voto da quando,…

Leggi Tutto
La crisi di Mosca sull’alleanza con Pechino

Che cosa resta dell’alleanza ‘senza limiti’ stipulata non molto tempo fa da Vladimir Putin e Xi Jinping? ‘Scricchiola’, ci avverte Michele Marsonet. «Il silenzio gelido di Pechino mentre le truppe…

Leggi Tutto
Mosca-Kiev prigioniere in guerra nella sfida strategica Washington-Pechino

Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo…

Leggi Tutto
Pechino, trasporti bloccati e scuole a rischio contro variante Delta. Da Nanchino alla capitale caccia al contagio con misure drastiche anti virus
Pechino, trasporti interni bloccati e scuole a rischio contro Variante Delta

Il segnale è pessimo per il resto del mondo che ancora crede di essere ormai uscito dalla pandemia e cerca di godersi il culmine dell’estate o perde tempo a litiogare…

Leggi Tutto
Pechino blindata – Usa, più morti che nella prima guerra mondiale

Pechino blindata con 100 mila operatori sanitari già mobilitati si prepara al peggio mentre il Covid-19 si è diffuso ormai in 9 dei 17 distretti della città. Usa, più morti…

Leggi Tutto
Il NO elettorale di Hong Kong diretto a Pechino

Hong Kong schiaccia il fronte pro-Pechino. Governatrice Lam: “Ascolteremo con umiltà i cittadini”
E la Borsa balza in avvio di seduta: l’indice Hang Seng guadagna nelle primissime battute 278,77 punti, salendo a quota 26.873,35, con un guadagno dell’1,05%, in scia al risultato elettorale. Pechino: “Città parte integrante Cina”

Leggi Tutto
alt="La mano di Pechino sul Nord Corea"
La mano di Pechino sul Nord Corea

Per Kim, prima di Trump c ‘è Xi. Da Kim Il-sung, il nonno fondatore della dinastia, che pure preferiva Stalin a Mao.
-Nipote estroso quello di oggi, ma non il matto come la stampa occidentale tentava di farlo apparire, tanto più se messo a confronto con un altro personaggio ‘insolito’ come Trump.
-Ed ecco la Cina del marxismo 2.0 di Xi che spiega al giovane Kim come sia utile trovare altri equilibri nella penisola condivisa, convinti loro, convinto Moon, convinto Kim. Basta convincere ‘quell’altro’ a Singapore.
-La Cina sta assumendo di fatto il ruolo di contrappeso agli Stati Uniti prima detenuto dalla defunta Urss, spiega Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Kim, prima di Trump c’è la Cina

Il mistero del treno blindato, la Cina conferma la visita a Pechino di Kim Jong-un.
– Vertice segreto del leader nordcoreano con Xi, impegno per la denuclearizzazione.
– Kim: ‘Stop al nucleare dipende da Usa e Seul’

Leggi Tutto
Kim protagonista muove su Pechino a sorprendere il mondo

Visita a sorpresa di Kim a Pechino (così sospetta il mondo), ed è (sarebbe) il primo viaggio fuori dalla Corea del Nord da quando è salito al potere, nel 2011.
– Protagonista diplomatico dopo le Olimpiadi nel sud e le proposte di incontro col ‘diavolo americano’ Trump.
– Ora (forse) in Cina per riallacciare i legami con lo storico alleato

Leggi Tutto
Dilemmi cinesi tra economia e sistema politico

L’economia cinese rallenta: ‘solo’ il 7,6% rispetto al 10 dell’anno prima, mentre in Europa si discute dello ‘zero virgola’. Ma i dati veramente preoccupanti, analizza Marsonet, vengono dall’import-export: -25% l’esportazione, -13% le importazioni. RPC presto orientata ai consumi interni? Oltre il modello monopartitico verso la liberalizzazione politica? Rischio Gorbaciov?

Leggi Tutto
«Lianghui», assemblee del comunismo cinese: il piano quinquennale

Assemblea Nazionale assieme alla Conferenza Politica Consultiva del Popolo, la doppia sessione, Lianghui”. Dopo i segnali di crisi dell’economia, la leadership ha ridotto il budget della difesa che crescerà “soltanto” del 7,6% a fronte del 10,1% dell’anno passato. Nel13° Piano quinquennale si prevede una leggera contrazione del Pil, una minore attenzione all’industria pesante e maggiore rispetto dell’ambiente puntando anche sulla “green economy”. Rivoluzione rispetto a vecchie priorità.

Leggi Tutto
Taiwan ha una presidente
La micro Cina e Pechino

Il nano Taiwan, 23 milioni di abitanti, e il miliardo e 300milioni di Pechino. Ma l’isola di Taiwan, la vecchia ‘Formosa’ della guerra fredda, non accetta di assere assorbita dal Continente e resta ‘americana’. La nuova presidente anti cinese disposta solo a fare affari. Pechino ha altri problemi

Leggi Tutto
Bomba H coreana e Pechino
manovre nel Mar Cinese

Test all’idrogeno o atomico che sia stato, è una sfida a Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone. Ma anche la Cina è chiamata in causa. Per test nucleari ai suoi confini, e per un alleato incontrollabile. E il Mare cinese ridiventa area di crisi internazionale con dispiacere di Pechino

Leggi Tutto
Coca Cola come Volkswagen
Dati inquinamento truccati

La polizia ha arrestato un dirigente Coca Cola in un impianto di imbottigliamento nella provincia cinese di Gansu. Come Volkswagen la multinazionale Usa avrebbe truccato i dati sugli scarichi industriali inquinanti. Scandalo ai veleni tossici pesa sul colosso delle bollicine, che ancora tace

Leggi Tutto
Cina, l’isola che non c’è dove gli aeroporti crescono

Una terza pista di atterraggio su un atollo del Mar Cinese meridionale, in un’area al centro di un’aspra contesa territoriale tra la Cina, il Vietnam e le Filippine. È quanto emerge da nuove immagini satellitari, dopo i dinieghi di Pechino. Tre le piste d’atterraggio cinesi sulle isole Spratly

Leggi Tutto
Cina 70 anni dalla guerra
‘non cerchiamo egemonia’
ma mostra i suoi muscoli

A Pechino la parata per il 70/mo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Il presidente Xi: “Taglieremo 300mila soldati, non cerchiamo egemonia”, ma intanto mostrerà i muscoli. Sarà una parata militare gigantesca per dire al mondo che la Cina non teme troppo la crisi economica

Leggi Tutto
Remocontro