La scandalosa morte del passato

Gatto Randagio ancora rema piuttosto contro (ma non è il primo né il solo). D’accordo che Parigi e la sua cattedrale valgono bene una messa, e anche qualcosa di più…
-Ma dove il pianto, dove l’emozione collettiva, così bene orchestrati nelle “messe cantate” officiate da quel Grande Fratello che è diventato il sistema d’informazione mainstream, quando ad essere distrutti sono simboli, altrettanto grandi, di altre culture?
-Sana’a e la scandalosa forza rivoluzionaria del suo passato.

Leggi Tutto
Il rimedio della povertà e il fascismo senza storia

Questa settimana Polemos torna a parlare della questione mediatico-culturale che spalanca le porte all’ignoranza più feroce e ottusa. E lo fa proponendo Goffredo Parise che nel 1974 ci parlava delle radici stesse di questa mentalità.

Leggi Tutto
Quando perdemmo la misura dell’abitare

In un famoso video del 1974 Pasolini parla della forma della città. Un pezzo di televisione straordinario e profetico. Attraversamento di luoghi e tempi, lungo le strade della nostra memoria, per capire dove si sono persi i nostri sogni, dove l’utopia è stata calpestata e gettata in pasto al progresso più conformista e ottuso.

Leggi Tutto
Remocontro