Il Papa a Lesbo: «La catastrofe più grande dopo la guerra mondiale»

«Andiamo ad incontrare la catastrofe più grande dopo la seconda guerra mondiale».Viaggio lampo di Francesco nell’isola greca divenuta il primo approdo per tanti disperati in fuga dalla guerra, dalla violenza e dalla fame. Incontro anche ecumenico: cinque ore insieme al Patriarca Bartolomeo e all’arcivescovo ortodosso Ieronymos

Leggi Tutto
«Europa Ponzio Pilato sui profughi», in Grecia è subito crisi

Ieri l’avvio delle nuove regola Ue sui rifugiati e sui loro respingimenti. Silenzio di tutti, ne parla solo Papa Francesco durante l’omelia nella messa delle Palme. «In tanti non vogliono assumersi la responsabilità del destino di tanti profughi, di tanti rifugiati». I primo morti, i primi inciampi, la non soluzione per guadagnare tempo

Leggi Tutto
Da tre anni papa Francesco

Nella foto Papa Francesco saluta Giulio Albanese. La tentazione di titolo era, l’uomo in bianco accanto a Giulio Albanese. Jorge Mario Bergoglio ne avrebbe certamente riso. Non abbiamo voluto rischiare con Padre Giulio, giornalista, pigro collaboratore di RemoContro e, buon sacerdote amico e testimone della pluralità assoluta di questo piccolo blog giornalistico. Ed ecco una sua riflessione su questo breve papato che già ha trovato tanti ostacoli in una parte di chiesa che non vuole rinnovarsi.

Leggi Tutto
Francesco, Kirill, Santa Madre Russia e lo scisma d’Oriente

Papa Francesco, lo storico incontro con il patriarca di Russia Kirill. La prima volta tra un capo della Chiesa di Roma e uno della Chiesa ortodossa russa Dopo quasi 1000 anni, da quel 1054 quando al posto di Kirill c’era Michele Cerulario e al posto di Francesco I, Leone IX. Bignami di storia per capire la portata dell’attualità.

Leggi Tutto
Argentina e peronismo di destra e di sinistra

Oltre metà della popolazione argentina è fatta da discendenti di italiani emigrati. Come papa Bergoglio. Dei candidati alle elezioni presidenziali, il vincitore, Mauricio Macrì, è di origini calabresi. Il perdente, Daniel Scioli, di ascendenze abruzzesi

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Volkswagen Gate
Lo zampino di Angela

Angela Merkel si era lamentata col governatore della California dei limiti Usa troppo severi per le emissioni inquinanti. Danneggiavano l’industria tedesca. E per bypassare quelle norme è spuntato il software-truffa della Volkswagen. Ma cosa sapeva allora la cancelliera della potente Germania?

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO-L’ex abate di Montecassino e le tentazioni della cassa

Bastian contrario prova a rincorrere le severità papali. Sequestro dei beni a Pietro Vittorelli (nella foto a destra), ex Abate di Montecassino per oltre 500 mila euro dai conti dell’Abbazia. Il Papa profetico ieri aveva detto ‘Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti .

Leggi Tutto
Spie in Vaticano arrestati la bella e il monsignore

Fuga di documenti segreti l’accusa che ha fatto scattare l’inconsueto arresto da parte della polizia dello Stato Vaticano nei confronti di monsignor Vallejo Balda, tutt’ora in carcere, e di Francesca Immacolata Chaouqi, poi rilasciata. Fuga di documenti segreti per farne un libro e forse altro

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Piazza Affari, l’Expo
e la borsa della spesa

Bastian quasi ottimista oggi. Piazza Affari è l’unica delle 23 grandi Borse mondiali ad essere col segno meno da fine 2014. Per fortuna la Borsa dell’industria negli ultimi vent’anni segna un onorevole +8,5%. Expo, 20 milioni i visitatori e 2,3 miliardi spesi per visitarlo. Mangia che ti passa

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO Questa Unione europea che parla troppo tedesco

La Germania ha propri uomini ovunque nelle istituzioni europee: il presidente dell’Europarlamento Schulz, quello del Fondo salvataggi, quello della Banca europea degli investimenti, quello della banca dei regolamenti internazionali e altri ancora. Ora si cambia, si parlerà ‘austriaco’

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Torna ‘Ponte sullo stretto’
teatro di pupi e di pupari

Ci risiamo col ponte sullo stretto di Messina, promesso da Benito Mussolini tanti anni fa, riproposto da Bettino Craxi nel 1992 e poi da Silvio Berlusconi. Oggi qualcuno nel governo Renzi dice ‘forse’ per accontentare il siciliano Alfano. E il non invitato imbucato alla visita papale negli Usa

Leggi Tutto
La Chiesa americana fa affari d’oro (nero) con l’estrazione di petrolio

Il viaggio del Papa negli Usa si colora di nero petrolio. I nuovi contratti di affitto tra la chiesa e le lobby del fossile anche dopo la pubblicazione dell’enciclica ambientale di Francesco. Gli scienziati: l’estrazione di idrocarburi con la tecnica del fracking provoca pericolosi terremoti

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Anche per i Convento Hotel
evadere le tasse è peccato

Papa Francesco col suo consueto modo bonario ma micidiale: ‘Se trasformi un convento vuoto in hotel, devi pagare le tasse’. E aggiunge: ‘I conventi vuoti non sono nostri, sono per la carne di Cristo che sono i rifugiati’. Un Papa estremista? L’Avvenire declina il passato. Come la Regione Sicilia

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Ospitalità ai migranti
La Curia romana è sorda
ai richiami di Francesco

Sull’accoglienza ai migranti una buona parte della Curia romana ascolta poco Papa Francesco, anzi è all’opposizione. I centri di accoglienza scoppiano, i prelati non ci sentono. Oltre 200 mila stanze restano ‘case per ferie’. Mentre a Roma 4 alberghi religiosi su 10 non pagano Imu e Tasi

Leggi Tutto
Per l’Amerikano Luttwak, Italia in guerra e il Papa stia zitto

«L’Europa rischia l’islamizzazione e il Papa non lo capisce». Attacco del politologo americano rumeno al governo italiano e contro il Pontefice che ‘non si rende conto di collaborare al suicidio dell’Europa cristiana’. Campagna interventista dello strano personaggio. Solo farina del suo sacco?

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
In Italia troppe scuole
costruite con la q

43 mila edifici scolastici, un quinto solo ‘attivo’, più della metà ha oltre 40 anni, ma qualcuno è nato prima del 1800. Poi scuole senza abitabilità, collaudo statico, antincendio e 8000 fuori uso. Poi Ama che, assieme ad Atac, non sembra amare molto i romani con scambio di sgarbi e di ‘monnezza’

Leggi Tutto
Remocontro