Aquarius bis ma è nave militare Usa -Conte a Parigi, Merkel nei guai

Nave militare Usa davanti ad Augusta, in attesa di sbarcare i migranti soccorsi in mare. Il problematico divieto di sbarco.
-Aquarius cambia rotta per il maltempo.
-Il Papa: “Sono persone, non minacce”.
-Conte intanto va a fare la pace con Macron.
-Sui migranti problemi politici in casa tedesca

Leggi Tutto
Pedofilia, chiesa cilena decapitata. Abusi e omertà

Pedofilia, omissioni, coperture, complicità all’interno della chiesa cilena. Un’inchiesta giornalistica svela il lato oscuro della chiesa in America Latina. Il papa, dopo aver difeso la gerarchia credendola innocente, fa marcia indietro, invia gli 007 del Vaticano e decapita l’episcopato cileno. La vittoria delle vittime che hanno lottato tra grandi difficoltà ed ostacoli.

Leggi Tutto
La guerra Iran Israele in Siria che solo Putin può fermare

La guerra di Siria che travolge tutto, compresi i detti popolari di origine addirittura biblica, “Il nemico del mio nemico è mio amico”. Amici oggi, nemici domani e oltre non…

Leggi Tutto
Il Natale arrabbiato di Francesco e gli antipapa allo scoperto

Bergoglio la definisce ‘tenerezza rivoluzionaria’.
– “L’abitudine a un uso diretto, dirompente delle scritture, applicate ai problemi del momento, dal Mediterraneo al Rio Grande, da Gerusalemme ai Rohingya, senza mediazioni o interpretazioni” una interpretazione.
– “Più che un’omelia, quella di Papa Francesco alla Messa di Natale nella Basilica di San Pietro è sembrato un comizio politico”, l’accusa degli anti Bergoglio. Che gli danno anche dell’ignorante sulle sacre scritture

Leggi Tutto
Natale di Betlemme, effetto Trump

Più tensioni, meno visitatori. La città della natività vive di turismo, ma quest’anno ma dopo la dichiarazione del presidente Usa «decine di gruppi hanno cancellato il loro viaggio»
– La piazza della mangiatoria e la sfilata che festeggia la nascita
– In San Pietro Papa Francesco e gli Erode dal mondo
– In Israele Netanyahu a rischio incriminazione

Leggi Tutto
Il Papa in Myanmar, pagode dorate e l’inferno dei Rohingya

Papa Francesco in Myanmar. 21° viaggio apostolico, forse il più difficile, nel cuore dell’Asia profonda e delle sue molte contraddizioni. Dopo Myanmar, il Bangladesh. La stessa direzione dei disperati Rohingya in fuga da persecuzioni e sterminio. Missione di solidarietà e di soccorso, senza poter nominare le vittime.

Leggi Tutto
Minaccia nucleare sul mondo, i nobel e il Papa

Il nobel El Baradei, ex direttore dell’agenzia atomica: «Mai stato così vicino lo scontro nucleare. Sì al dialogo con Kim», si muove il Papa. Vertice mondiale per il Disarmo nucleare voluto da papa Francesco il 10 e 11 novembre a Roma. 11 premi nobel in Vaticano e orecchie attente anche da molto lontano.

Leggi Tutto
Le Divisioni di Papa Francesco contro la guerra

“Il papa? Quante Divisioni ha?”, aveva chiesto Stalin nel 1935, battuta quasi scontata quando si parla del potere reale del Vaticano. Ora Papa Bergoglio le sua divisioni le schiera proprio contro la cattolico. Meno guerre? Almeno un po’ più difficile giustificarle

Leggi Tutto
L’incontro degli opposti

Vaticano, colloquio privato Trump Papa Francesco in attesa di rivelazioni. Incontro con il presidente Mattarella e con il premier Gentiloni. Nel primo pomeriggio, partenza per Bruxelles.
Negli Stati Uniti i vescovi attaccano Trump per i tagli spesa al sociale mentre crescono enormemente le spese militari. Per i prossimi dieci anni tagli per oltre 72 miliardi per i disabili e i programmi di prestiti per l’università dei meno abbienti.

Leggi Tutto
Il mondo letto dal Papa in Egitto: ‘pericolo di guerra’

Guerra in Corea, il Papa: “Fermiamoci! Serve il negoziatoˮ. Francesco al clero: no alla tentazione del “faraonismo”. Francesco all’Egitto: “Meglio non credenti che ipocriti”. Francesco ha parlato anche di Regeni: «Il Vaticano si è mosso». Il mondo e tutte le principali c risi internazionali lette da Papa Bergoglio e della diplomazia vaticana.

Leggi Tutto
Al Sisi alla Casa Bianca il Papa in Egitto e Giulio Regeni

Donald Trump riceve il presidente egiziano Al Sisi con tutti gli onori, ma la Casa Bianca lascia tutto sottotono. Imbarazzi e rivalsa. Barack Obama non aveva mai voluto riceverlo.
Papa Francesco il 28 e 29 aprile in visita in Egitto. I genitori di Giulio Regeni rivolgono un appello a Papa Bergoglio: affronti la vicenda del ricercatore torturato e ucciso.

Leggi Tutto
Verso la terza guerra mondiale per l’acqua ammonisce il Papa

LE GUERRE PER L’ACQUA GIÀ IN CORSO NEL MONDO –
La Terza guerra mondiale a pezzi, quella in corso, denunciata già più volte da Papa Francesco. Ora il pontefice aggiunge e precisa: «Rischiamo una grande guerra mondiale per l’acqua». Il diritto umano all’acqua, che è diritto alla vita. «Doloroso vedere paesi che negano tale diritto». E cita l’Onu: «Ogni giorno mille bambini muoiono per questo»

Leggi Tutto
Negoziati di pace in Medioriente, ma è preghiera di Papa

Il presidente palestinese Abu Mazen a Roma per inaugurare l’ambasciata alla Santa Sede. Manca solo lo Stato palestinese. Per Papa Francesco, l’obbligo e la sofferenza di predicare alla luna sapendolo. Perché certe cose e certi valori, sono sempre e comunque da riproporre. A ributtare tutto alle ortiche ci penseranno comunque domani i circa 70 stati che saranno a Parigi per farsi dire da Israele, col coro della nuova amministrazione Usa, «Fatevi gli affari vostri che quella e cosa nostra».

Leggi Tutto
Il Papa che si sa bersaglio nega la guerra di religione ma gli integralismi premono

DOPO L’UCCISIONE DEL SACERODOTE A ROUEN LE PREOCCUPAZIONI VATICANE
A Cracovia, la città di Papa Wojtyla, giovani di tutto il mondo con Papa Francesco per la 31ma Giornata mondiale della gioventù. «Quella in corso con i terroristi non è una guerra di religione, ma è piuttosto una guerra di interessi, per i soldi, per le risorse naturali, per il dominio dei popoli».

Leggi Tutto
La tragedia armena, il Papa, la Turchia e la parola genocidio

Al suo arrivo in Armenia, il 24 giugno, il papa si è riferito al massacro di un milione di armeni commesso dall’Impero ottomano nel 1915 con la parola “genocidio”, che non compariva nel testo preparato del discorso. Dura risposta di Ankara: “le parole di Francesco portano ancora tracce di mentalità da crociata”.

Leggi Tutto
Il cardinale croato Stepinac fatto beato da Wojtyla forse non era proprio santo

La notizia è di quelle che dovrebbero fare clamore ma che i misteriosamente si ‘insabbiano’. Le fonti sono autorevoli anche se sospettabili,Vecernje NOVOSTI e Tanjug, stampa serba: «Pope Francis personally stopped canonization of Stepinac», Papa Francesco avrebbe fermato personalmente canonizzazione di Stepinac dopo una lettera inviatagli dal patriarca della chiesa ortodossa serba Irinej

Leggi Tutto
Remocontro