Ucraina e Gaza, follie parallele di leadership inadeguate

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che a Cernobbio ha detto di avere nel cassetto un piano di pace, citava con attenzione il Corriere della Sera. Guardi meglio -lo fa Massimo…

Leggi Tutto
Svolta politica: Sudafrica oltre Mandela e questione palestinese

Dopo un dominio politico durato 30 anni, dalla fine dell’apartheid e dalle prime elezioni democratiche del 1994, il partito fondato da Nelson Mandela -l’African National Congress-ANC- ha perso la maggioranza…

Leggi Tutto
Università Usa: in altra parte del mondo sarebbe ‘repressione di regime’

Ormai sembra un vero e proprio bollettino di guerra. Ieri, i manifestanti pro-Palestina hanno preso il controllo di un edificio direzionale della Columbia University di New York, barricando gli ingressi…

Leggi Tutto
Le università americane con la Palestina e contro i massacri a Gaza

Atenei Usa in rivolta. A 200 giorni dall’inizio della guerra, le contraddizioni della politica americana con Israele esplodono tutte in un colpo. Dozzine di nuovi arresti alla manifestazione pro Palestina…

Leggi Tutto
Stato di Palestina vietato all’Onu dal solo No degli Stati Uniti

Un veto, posto dagli Stati Uniti, ha impedito che la Palestina possa diventare, per ora (e per chissà quanto tempo), Stato membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Il Consiglio…

Leggi Tutto
L’Eni si prende da Israele il gas palestinese, nuova versione del Piano Mattei?

Il ministro dell’Energia israeliano ha annunciato la firma di una convenzione con cui Eni e altre società internazionali e israeliane hanno ottenuto la licenza per sfruttare il giacimento di gas…

Leggi Tutto
La bussola morale del mondo

La Palestina è la bussola morale del mondo. Questa frase, disegnata da un artista di nome Mazen Kerbaj, libanese, l’ho trovata nella sezione graphic journalism di Internazionale, sezione che in…

Leggi Tutto
La galassia palestinese con cui Israele non accetta di confrontarsi

La crisi di Gaza è sanguinosa, antica e complicata. La chiave di lettura deve confrontarsi con attori dalle mille facce, come quelle dell’universo palestinese. Che è assai più frastagliato di…

Leggi Tutto
La Russia nella guerra d’Israele

Fine dell’unilateralismo Usa, il mondo multipolare di domani. Vladimir Žirinovskij, controverso politico russo, nel 2019 affermava che la crisi ucraina sarebbe finita nel dimenticatoio entro il 2024, mentre un altro…

Leggi Tutto
Il dramma palestinese tra i nazionalismi arabi: Libia e Arabia Saudita

Avevano iniziato due settimane fa a raccontare della diaspora palestinese e del resto del mondo arabo. Un rapporto complesso e spesso tormentato. Dopo la costituzione dello stato di Israele e…

Leggi Tutto
I palestinesi, la diaspora, e il resto del mondo arabo

Dopo la costituzione dello stato di Israele e dopo il primo conflitto arabo-israeliano del 1948 centinaia di migliaia di profughi palestinesi ripararono nei diversi paesi arabi. Le vicende all’interno di…

Leggi Tutto
Oltre l’orrore: perché Hamas è popolare nella Striscia di Gaza, inferno sulla Terra

Tutto risale al piano di spartizione delle Nazioni Unite per la Palestina del 1947, scrive Haaretz, quotidiano israeliano. Quella tormentata decisione venne quasi imposta dagli Stati Uniti. Risoluzione 181, che…

Leggi Tutto
L’ennesima guerra Israele-Palestina dalla bomba Gaza, centinaia di morti sui due fronti

DOMENICA MATTINA, aggiornamento – Hamas abbatte le barriere al confine di Gaza e penetra in Israele. Che risponde bombardando la Striscia: 300 morti israeliani, e altrettanti palestinesi negli attacchi aerei…

Leggi Tutto
Nel cuore di Nablus un campo di battaglia. I ‘mista’aravim’ israeliani finti arabi

«Il traffico è quello caotico di tutti i giorni. Fabbriche, laboratori di artigiani e negozi sono aperti. Come fanno ogni mattina gli studenti dell’università al Najah a passo veloce raggiungono…

Leggi Tutto
Contro il potere spesso spietato, proteste fantasiose o disperate: Iran, Cina, Palestina, Tunisia

Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la…

Leggi Tutto
Pugno di ferro di Israele e crollo dell’Anp di Abu Mazen. Cisgiordania in fiamme

Linea dura di Israele in campagna elettorale, gara della repressione a destra di Netanyahu, e in Cisgiordania è quasi guerra civile, segnala Michele Giorgio su ‘Pagine Esteri’. Numerose vittime per…

Leggi Tutto
Remocontro