Mafia e politica, la Primavera di Palermo e Masino Buscetta

Ho incontrato la mafia prima di conoscere Tommaso Buscetta. Masino è stato soltanto il master finale, il super docente in un percorso di apprendimento iniziato nelle aule di tribunale dei…

Leggi Tutto
La carta meravigliosa e il dono del libriccino

Della carta per il futuro che conserva le radici della memoria. Dell’avamposto culturale che controcorrente difende lo spazio libero del pensiero.

Leggi Tutto
Palermo, promesse, strette di mano, ma a Tripoli subito scontri

Libia. Cala il sipario su Palermo e tornano gli scontri a Tripoli. Le milizie rivali si danno battaglia nella capitale libica. Ed è caos agli sportelli bancari
-Mosca annuncia incontri con Saif al Islam Gheddafi in vista delle elezioni e una visita a Roma del ministro russo Serghei Lavrov a fine mese.

Leggi Tutto
Libia a Palermo, Haftar snobba tutti, la Turchia se ne va, e adesso?

Libia, Haftar in visita di cortesia in Italia ma diserta le riunioni collegiali del summit di Palermo e la Turchia va via.
-Conte e Salamè provano a cercare qualche risultato, ma le distanze tra gli attori in campo restano e le grandi assenze hanno pesato.
-La doppiezza Usa con suo cittadino Haftar

Leggi Tutto
Vertice di Palermo, si parla di Libia ma è in gioco l’immagine dell’Italia

In attesa di eventuali risultati, tutti da verificare sul campo senza credere a nessuna promessa.
-Chi c’è e chi non c’è per capire subito cosa possiamo aspettarci. Niente super capi di Stato esteri.
-E il generale Haftar ex amico di Gheddafi che tiene in pugno l’Est della Libia e ha tenuto per il collo l’intera diplomazia italiana per qualche giorno. A Palermo c’è, ma non troppo.

Leggi Tutto
Remocontro