«Sacrifica gli ostaggi per restare al potere», Netanyahu a rischio

Secondo dal giornalista investigativo e Premio Pulitzer Seymour Hersh, il Governo di Tel Aviv sarebbe coinvolto in una serie di gravi illeciti che potrebbero mettere fine al terzo mandato di…

Leggi Tutto
Netanyahu e destra messianica troppo anche per l’America complice

Dolore e rabbia per i sei giovani ostaggi uccisi a un passo dalla liberazione, dopo il sistematico sabotaggio del negoziato da parte del premier, che non cede: «Nessun ritiro da…

Leggi Tutto
Figli e i nipoti bersaglio per far saltare la trattativa sul cessate il fuoco

Omicidio di Stato esibito, tra i più crudeli di cui abbiamo memoria. Tre figli e tre ragazzi, nipoti del leader di Hamas Ismail Haniyeh, uccisi da un drone assassino israeliano…

Leggi Tutto
Pausa ostaggi, e dopo? Uscire dal massacro Gaza per arrivare a cosa?

Ingovernabilità della crisi e caos diplomatico. Israele per prima e gli Usa a seguire. Tempo. Tempo per passare dalla ‘pausa umanitaria’ a un vero e proprio ‘cessate il fuoco’. Di…

Leggi Tutto
Altri ostaggi liberati. Guerra continua in Cisgiordania

Cisgiordania: sei palestinesi uccisi durante un raid israeliano a Jenin, segnala l’Agenzia Nova. Solo alcuni ostaggi e prigionieri liberati, e la guerra continua. Anche quella in Ucraina con dissensi interni…

Leggi Tutto
Iran-Usa, scambio di prigionieri e di messaggi

Sei miliardi di dollari per la vita di cinque americani detenuti in Iran, alcuni da quasi dieci anni, con accuse di spionaggio e cospirazione. E forse, altre aperture a seguire….

Leggi Tutto
Diplomazia degli ostaggi iraniana e le strane armi vendute agli inglesi

Una cittadina anglo iraniana prigioniera in Iran accusata di spionaggio. Il caso di una vecchia vendita di armi da parte di Teheran. La diplomazia degli ostaggi. Le illazioni e le contraddizioni del Foreign Office. Sullo sfondo i rapporti tesissimi tra Uk e Iran e lo spettro della guerra con l’Arabia Saudita.

Leggi Tutto
Ramadan di sangue. Isis attacca in Bangladesh. 9 Italiani uccisi

A DACCA NOVE VITTIME ITALIANE ACCERTATE, DICE IL MINISTRO DEGLI ESTERI GENTILONI. Sono almeno venti i civili uccisi da un commando terrorista che ha assaltato ieri sera un bar-ristorante nella capitale del Bangladesh. La maggior parte delle vittime sarebbero italiani e giapponesi. Il Ramadan di sangue promesso dal Califfo sotto attacco che non si arrende

Leggi Tutto
In Italia i corpi di Failla e Piano. Schede di candidati jihadisti a Sky

In Italia i corpi dei due ostaggi uccisi in Libia. La moglie di Failla fa sentire la voce del marito in una telefonata di mesi prima: “Aiutami”. Il ministro Gentiloni al Senato: “Il sequestro non è opera dell’Isis, non è stato pagato nessun riscatto”, e questa volta sembra essere vero. Un jihadista pentito consegna a Sky News le schede di migliaia di aspirati jihadisti. Se vere, un colpo clamoroso

Leggi Tutto
A casa gli ostaggi liberati. In Libia fu blitz, fuga, riscatto?

L’abbraccio di Gino Pollicardo e Filippo Calcagno con i familiari, all’arrivo all’aeroporto di Ciampino. «Siamo devastati psicologicamente, vogliamo tornare a casa» sono state le prime parole da uomini liberi. Restano ancora in Libia i corpi dei due ostaggi meno fortunati. I molto punti ancora oscuri della vicenda.

Leggi Tutto
Libia e ostaggi liberati: una storia ancora tutta da raccontare

Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due tecnici della Bonatti rapiti con Fausto Piano e Salvatore Failla uccisi ieri a Sabratha sono vivi e in mano alla polizia locale. La liberazione sarebbe uno sviluppo dei tragici fatti dell’altro ieri che hanno portato all’uccisione degli altri due sequestrati. Ma il mistero resta fitto.

Leggi Tutto
Due ostaggi italiani uccisi in Libia. Scudi umani o avvertimento?

Prigionieri degli jihadisti dal luglio scorso. Poche notizie e strane certezze: Fausto Piano e Salvatore Failla, dipendenti della società di costruzioni Bonatti rapiti con altri due colleghi sarebbero stati uccisi in Libia. “Usati come scudi umani”, attribuiscono alla Farnesina. Dettaglio sorprendente nell’assenza ufficiale di notizie senza condizionale

Leggi Tutto
La Turchia militarizzata
diventa bersaglio per le
intemperanze politiche

Istanbul, un commando terrorista, il DHKP-C, sigla del terrorismo di estrema sinistra, sequestra un giudice. Blitz delle teste di cuoio, morto anche l’ostaggio. E’ accaduto ieri con buio quando i poliziotti hanno fatto irruzione nel tribunale dove il giudice Mehmet Selim Kiraz era tenuto ostaggio

Leggi Tutto
Turchia senza ostaggi
ora alla verifica dell’
impegno anti jihad

Non era mai accaduto prima. L’Isis libera i 46 ostaggi turchi sequestrati a Mosul lo scorso giugno. Gli ostaggi, tra cui diplomatici, militari e bambini, erano stati portati via dal consolato turco nella città nel nord dell’Iraq, e sono stati ora riportati in salvo in Turchia dai servizi segreti

Leggi Tutto
Salvare gli ostaggi
a qualsiasi prezzo?
Rigore o trattativa

‘Padre Dall’Oglio è prigioniero con le due italiane’, dice il Corsera. Governo Renzi: ‘Ogni Paese è sovrano di trattare o meno con i rapitori’. Pagamento di riscatti, contrari Washington e Londra. Obama contro la Francia: ‘Dice di non pagare per liberare i suoi ostaggi, invece lo fa’. E l’Italia?

Leggi Tutto
Remocontro