alt="Montagne russe"
Giostra Trump in politica estera, brivido montagne russe

Dopo l’ennesima giravolta di Trump al G7, sulla Russia e rottura a seguire, gli alleati, sempre più confusi, accusano Washington di procedere a zig-zag. Peggio, sulle montagne russe.
-Ribaltati scenari e strategie. Ci si appella al rispetto delle regole e dei trattati, ma poi si lavora sottobanco mossi dagli interessi e dagli egoismi nazionali

Leggi Tutto
alt="Il Nicaragua del sandinista Ortega"
Il Nicaragua del sandinista Ortega, da liberatore a despota

Nuovi scontri tra la polizia e i manifestanti che protestano contro il presidente Ortega.
-La rivolta scoppiata sei settimane fa contro i tagli sociali ha già fatto oltre cento vittime.
-L’appello del Papa per il dialogo
-Altro pezzo di America latina che vede i suoi equilibri sociali travolti non più con colpi di Stato ma a colpi di mercato.

Leggi Tutto
alt="Spagna (e Italia) svolta politica"
Spagna (e Italia) svolta politica, la teoria delle scelte e l’herd istinct

La caduta di Rajoy, l’incarico al socialista Pedro Sanchez e il ruolo di Podemos valicano i confini iberici.
-Anche in Spagna la politica vive una crisi generazionale.
-Il peso degli scandali ma una gestione economica con più luci che ombre.
-La Teoria delle scelte per spiegare la voglia di cambiamento

Leggi Tutto
L’Italia che suscita legittimi timori e il modo peggiore per dirlo

Il Commissario UE al Bilancio, Günther Oettinger, rilascia una dichiarazione controversa. La sintesi che ne fa il giornalista che lo ha intervistato: «Posso solo sperare che i mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto»
-Si scoprirà che la sintesi era forzata e che Oettinger, nel commentare il trend è negativo per i titoli pubblici italiani, aveva detto «Questo ha a che fare con la formazione del governo. Posso solo sperare che questo giocherà un ruolo nella campagna elettorale nel senso di non affidare responsabilità di governo ai populisti di sinistra e di destra».

Leggi Tutto
alt="Trump-Kim a zigzag"
Trump-Kim a zigzag, sì, no, forse: per fortuna c’è Moon

Il Presidente del Sud, Moon, per fortuna è corso a incontrare il collega del Nord per cercare di salvare un meeting giudicato indispensabile per pacificare la regione.
-Anche sulla crisi coreana la politica estera degli Stati Uniti s’incarta e il vice Pence straparla suscitando dure reazioni.
-Il ‘silenzio degli imbecilli’, stop dichiarazioni.
-Sindrome cinese. per l’accordo paghi in dazi

Leggi Tutto
Presidenziali Venezuela
Presidenziali Venezuela, inflazione folle, errori e avvoltoi attorno

Venezuelani alle urne per eleggere un nuovo presidente, in un clima di proteste e boicottaggio in un Paese che attraversa la peggiore crisi della sua storia.
-Valutazioni internazionali spesso sospettate di opportunismo contrapposto per schieramenti di antica politica latino americana rispetto al ricco ed invadente nord.
-Senza voler farci arbitri, la lettura delle crisi venezuelana di Piero Orteca

Leggi Tutto
Trump, politica schizoide rompitutto
Trump, clima, Iran o Gerusalemme, politica schizoide rompitutto

Carneficina a Gaza. Decine di giovani palestinesi uccisi da cecchini, artiglieria e raid aerei israeliani.
-Mentre a Gerusalemme Netanyahu e Ivanka Trump festeggiano il trasferimento dell’ambasciata Usa.
-Nella Striscia ospedali al collasso.
-Tel Aviv: «Onore ai soldati».
-E risorge al-Qaeda

Leggi Tutto
Quale Iraq ci aspetta? Gli sciiti, l’Iran e gli americani

Dopo il trionfo di Hezbollah in Libano, Trump e Netanyahu aspettano con impazienza i risultati del voto di Baghdad.
-Se dovessero prevalere gli sciiti di Hadi al Amiri gli americani verrebbero “invitati” a lasciare il Paese in tempi brevi

Leggi Tutto
Israele e i ‘Fateh313’, missili iraniani

Nel pesante attacco israeliano contro le forze iraniane in Siria, bersaglio chiave i “Fateh 313”, i nuovi missili di Teheran che hanno una gittata ‘rivista’ di 500 chilometri.
-Oltre la favole nucleari di Netanyahu, i timori veri di Tel Aviv

Leggi Tutto
Iran, Trump con Netanyahu-sauditi scarica la vecchia Europa

«L’Iran mente»: Trump, citando le ‘prove’ di Netanyahu, straccia l’accordo sul nucleare, faticosamente raggiunto da Obama ed Europa.
-E minaccia di sanzioni chi aiuterà Teheran.
-L’Ue stavolta dice no.
-Rouhani: «Ora l’intesa è a 5», ma intanto l’Iran si prepara al peggio

Leggi Tutto
Iran-Israele: segnali di guerra crescono
Iran-Israele: segnali di guerra crescono

La tv americana NBC cita indiscrezioni provenienti dal Pentagono che sottolineano l’acuirsi della tensione tra i due Paesi.
-Aumentano i trasferimenti di armi da Teheran verso la Siria.
-Si teme che Hezbollah possa colpire nel Golan e in Galilea.
-Le 100 incursioni israeliane dal 2012 sulla Siria.
-Usa, il falco Mattis tra falchi più falchi

Leggi Tutto
Corea, ‘sorpresa’ largamente prevista

L’incontro tra Kim e Moon nasce da una strategia diplomatica “asimmetrica” con il copione scritto dai cinesi.
-Pechino mediatrice tra Pyongyang e Washington.
-A Nord vogliono aiuti economici e garanzie sulla sopravvivenza del regime.
-Sullo sfondo la questione dei dazi doganali

Leggi Tutto
Come la Cina ha ‘convinto’ Kim sul ricatto atomico

Il dittatore nordcoreano annuncia la fine dei test nucleari e missilistici nell’attesa di incontrare Trump.
-Una svolta annunciata dopo il suo recente viaggio a Pechino.
-Tutti gli interessi esistenti dietro la ventata pacifista

Leggi Tutto
alt="Esibizione di missili e adesso? Conti politici che non tornano"
Esibizione di missili e adesso? Conti politici che non tornano

Duro scambio di opinioni fra il Segretario alla Difesa John Mattis e il Presidente Donald Trump sul blitz missilistico in Siria.
Hanno vinto le opinioni dei “falchi” Pompeo e Bolton.
Lo Stato maggiore americano teme che la situazione possa sfuggire di mano portando a uno scontro aperto con la Russia.
L’alleanza a tre del guaio in Libia, altro pasticcio?

Leggi Tutto
Russia, in Siria trappola britannica: chi spinge chi frena chi ci guadagna

Il Cremlino accusa i Servizi segreti britannici di avere organizzato il trappolone di Douma per provocare una crisi internazionale e mettere Putin all’angolo.
– Intanto Trump, un po’ a sorpresa, prende tempo, su suggerimento del Pentagono.
– Forse non è tanto convinto neppure lui.
– Interessi strategici israeliani mentre sale il petrolio saudita

Leggi Tutto
Dubbi di guerra in una crisi sempre più americana

Dove vuole arrivare Trump, che ora frena, con la sua strategia da “scontro all’ultimo sangue” con la Russia di Putin?
– Il Pentagono ancora cerca le prove dell’attacco chimico…Un gioco pericoloso, che ricorda la seconda Guerra del Golfo, scatenata sulla base di indizi fabbricati a tavolino.
– Siamo al grottesco: Mosca chiede addirittura le coordinate dei missili

Leggi Tutto
Remocontro