«Grazie di tutto Tsipras», ma oggi la Grecia svolta a destra

Oggi si vota nel Paese europeo che ha attraversato la crisi economica e finanziaria più devastante degli ultimi anni.
I paradossi della politica: la sinistra ha praticamente salvato la nazione, ma tutti i sondaggi premiano i conservatori di Nuova Democrazia

Leggi Tutto
Siamo sicuri ci sia da festeggiare per Von der Leyen, Lagarde?

Bastian contrario, come un tempo faceva per Remocontro Daniele Protti. Dubbi scritti in stile più pirandelliano ma di analoga efficacia. Sperando che Piero Orteca questa volta si sbagli (lo spera anche lui), perché potrebbero essere guai per tutti

Leggi Tutto
Golfo, Iran e uranio e raid israeliani, verso la guerra vera?

Uranio iraniano contro le sanzioni Usa, autodenuncia-avvertimento, ‘raggiunta la soglia massima di arricchimento’.
Intanto gli israeliani sono ripartiti all’attacco in Siria colpendo una decina di bersagli tra basi governative, di Hezbollah e compound dei pasdaran di Teheran

Leggi Tutto
Dopo G20 cosa? G3 più 17 attorno, realtà del sovranismo a peso

I Paesi che veramente contano sono Stati Uniti, Cina e Russia. Gli altri hanno un valore ornamentale. Trump guarda alle Presidenziali: per questo cerca accordi con Xi (economia) e Putin (politica estera). Oltre al colpo di teatro con Kim in Corea

Leggi Tutto
Rio Grande (o Mediterraneo), dove geopolitica litiga con umanità

Rio Grande, dove Gesù Cristo muore ogni giorno. Rio Grande. Sembra il titolo di uno dei mitici film western di John Ford. Brulle colline che circondano pietraie assolate, con un…

Leggi Tutto
Usa, accanimento Iran: più sanzioni verso la guerra o salvare la faccia?

Minacce dirette anche la Guida Suprema, Alì Khamenei. Si consolida il “partito della guerra” al quale si iscrive anche Pompeo. Bufale e mezze verità sulla “cyberguerra”. Pochi parlano della “linea rossa” tra l’US Navy e i Pasdaran.

Leggi Tutto
Esami di maturità Ue per l’Italia, ma per certi Conti servono i Draghi

Un po’ fuori tema per Remocontro solitamente in fuga dall’Italia, ma in realtà gli esami di bilancio europei per Paese e governo sono in corso a Bruxelles, ‘estero di casa’, quindi ‘ammettiamo’ al vostro esame il ‘compito a casa’ svolto da Piero Orteca. Valutazioni molto interessanti per la categoria ‘Io dico che’, con litigio dei ‘filo governativi’ scontato.

Leggi Tutto
70 milioni di persone in fuga, muri e porti chiusi, illusioni e inganni

Migranti. I dati del Global Trends 2018 dell’Unhcr: in 20 anni raddoppiati rifugiati, richiedenti asilo e sfollati. Quasi tutti si trovano in un Paese povero. I dati Onu e l’analisi di Piero Orteca. Nella foto, profughi dell’Honduras verso il Guatemala.

Leggi Tutto
Trump-sauditi e la guerra all’Iran: bersagli, petrolio e rischi per tutti

Trump vuole attaccare l’Iran: obiettivo l’isola di Kharg?
E’ il vitale terminale petrolifero di Teheran. Una crisi energetica planetaria andrebbe tutta a vantaggio degli Stati Uniti.
Il Presidente Usa nella sua “crociata” contro gli ayatollah anche in conto terzi

Leggi Tutto
Hormuz, colpite altre due petroliere, Usa-Iran nuova guerra del Golfo?

Stretto di Hormuz. L’attacco è avvenuto, come l’altra volta, all’uscita del “collo di bottiglia” da cui passa quasi un terzo del petrolio mondiale. Mike Pompeo accusa apertamente Teheran. Khamenei rifiuta il messaggio inviatogli da Trump tramite Shinzo Abe. I 44 membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo dalla Marina iraniana e dalla marina militare americana, che ha inviato sul posto la Quinta Flotta. Se non sono stati gli iraniani, chi? Riunione urgente del consiglio di sicurezza dell’Onu.

Leggi Tutto
Corea del Nord, il Kim ‘sbagliato’ lavorava per la Cia?

Secondo una fonte del Wall Street Journal, Kim Jong-nam, avvelenato nel 2017 a Kuala Lumpur, avrebbe avuto diversi incontri con agenti operativi dell’agenzia di intelligence Usa.
Ex funzionari citati dal WSJournal ritengono che Kim, che viveva prevalentemente a Macao, avesse contatti anche con altri agenti dei servizi di sicurezza, in particolare cinesi.
Jong-Nam, più anziano dell’attuale dittatore, era stato allontanato dal padre (Jong-Il) e faceva una vita girovaga tra Macao, Hong-Kong e il resto del Sud-Est asiatico

Leggi Tutto
Iran-Usa, polpettone diplomatico, sceneggiatura Mossad?

Dopo il ramoscello d’ulivo di Mike Pompeo arrivano nuove pesanti sanzioni (Bolton?). Feroce reazione di Teheran, che accusa il Mossad di avere fabbricato prove a tavolino

Leggi Tutto
Libia, la guerra nascosta per ciò che preme dietro

La stampa sembra essersela scordata eppure da come andranno le cose a Tripoli dipenderà la possibilità di trovare soluzioni al fenomeno dei richiedenti asilo.
Che non è stato ancora ben studiato e che nei prossimi anni esploderà.

Leggi Tutto
Usa-Iran e la mediazione svizzera, pochi ci credono ma forse …

Il segretario di Stato Mike Pompeo a Bellinzona incontra i mediatori svizzeri: “Pronti a trattare”. Teheran: “Solo giochi di parole”. Lo scontro sul programma nucleare iraniano e sulla presenza dei pasdaran nel Golfo Persico e nella regione.
Pressato dai sondaggi che vedono Joe Biden in pole position per le prossime Presidenziali, Trump cerca una via d’uscita da alcune delle crisi internazionali in cui si è impelagato.
Pompeo in Europa per accompagnare Trump nel Regno Unito, sperando non scateni qualche crisi in casa Britannica e con l’Unione europea sulla Brexit, che lui suggerisce dura e prepotente

Leggi Tutto
Le purghe di Kim, quelle vere, quelle inventate. E perché adesso?

Da stamane una notizia sospetta e tutta da verificare: il dittatore nordcoreano, secondo un giornale di Seul, avrebbe fatto fucilare il capo dei negoziatori con Trump ad Hanoi. Ai lavori forzati gli altri esperti, colpevoli di non avere adeguatamente preparato l’incontro. L’analisi e i dubbi di Piero Orteca.

Leggi Tutto
Nucleare Iran, altra giravolta Trump tra guerra e ridicolo

Trump ora cerca la mediazione Svizzera. Molti suoi consiglieri (pensando a Hormuz) lo invitano alla prudenza. Anche perché il suo possibile avversario alle Presidenziali, Joe Biden, sfreccia come un fuoribordo nei sondaggi
Iran, il Presidente Rohuani vuole un referendum sul nucleare.
La crisi con gli Stati Uniti a un punto di svolta? Il peso insostenibile delle sanzioni economiche.

Leggi Tutto
Remocontro