Contro gli scafisti in Libia
anche azioni di terra?
Lite Guardian-Mogherini

Il Guardian rivela che c’è anche l’opzione di forze di terra in Libia per distruggere i barconi degli scafisti nel piano dell’Unione europea. Tutto vincolato al via libera Onu. Mogherini dice altro: ‘L’Ue sta programmando operazioni navali contro i trafficanti di esseri umani’. Chi conta balle?

Leggi Tutto
Migranti piano Ue all’Onu
Missioni in acque libiche
ma dalla Libia sparano

Una nave cargo turca bombardata mentre si avvicinava al porto di Tobruk e poi attaccata dal cielo. Segnale per l’Ue che si prepara a chiedere al Consiglio di Sicurezza dell’Onu un mandato per combattere i trafficanti e possibilmente distruggere i barconi in acque libiche ‘prima che siano usati’

Leggi Tutto
Il terremoto non bastava
Ora in Nepal 3 milioni
rischiano di fare la fame

Al danno si aggiunge danno, come se gli oltre 7 mila morti fossero poca cosa. Ora il rischio è la sicurezza alimentare per oltre 3 milioni e mezzo di nepalesi. A causa del terremoto i contadini sono costretti a saltare la stagione della semina. I due terzi della popolazione dipende dall’agricoltura

Leggi Tutto
Libia No alle fantasie Ue
e alla mediazione Onu
Ora l’Egitto incombe

Il Sindaco Tripoli in una intervista all’ANSA: ‘No ad azioni mirate Ue e Italia. I libici non vogliono raid armati. E le pensate del ‘vertice Ue’ si rivelano carta straccia. No dal parlamento di Tripoli alle proposte di mediazione Onu. Invasione migranti sull’Ue e carri armati egiziani a Derna

Leggi Tutto
Africa, omicidi in mare
e rapina delle terre.
Quando il loro 25 aprile?

Fame, povertà, guerre e tanti profughi in cerca di speranza. Tutti rapinati in casa propria, cacciati dalle loro terre e mandati a morire sui barconi nel Mediterraneo. In questo 25 aprile un pensiero va alle tante persone che sbarcano nell’Italia liberata e assediata dall’arroganza populista

Leggi Tutto
Azione di polizia in Libia
Cappello Onu e forze Ue

Dopo le sparate a incasso elettorale sui ‘Blocchi navali’, arriva in buon senso. L’Italia chiederà al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che autorizzi una operazione di polizia internazionale in Libia. Stroncare il traffico intervenendo nei porti di partenza. Dimensioni della sfida

Leggi Tutto
MARE MOSTRUM 950
L’Onu ormai inutile
L’Europa latitante

‘Eravamo quasi mille in gran parte intrappolati nella stiva come topi’. Sono 950 i migranti inghiottiti dalle acque del Canale di Sicilia. 700 uomini, 200 donne e 50 bambini. La maggior parte stipati nella stiva. Per loro la sorte peggiore, perché gli scafisti avevano bloccando i portelloni

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Prima sparano le armi poi dilaniano le mine

Il 4 aprile è la Giornata Internazionale dell’ONU per la sensibilizzazione sulle Mine. Un arma quella che, diversamente da altre armi, continua ad uccidere dopo la fine dei conflitti anche senza l’ azione umana necessaria invece a premere il grilletto e sparare. Milioni di mine a fare deserto

Leggi Tutto
Pesticida provoca cancro
la Monsanto smentisce
ma i malati sono veri

Il rapporto dell’agenzia Onu per la lotta ai tumori fa innervosire l’americana Monsanto, che accusa gli scienziati di parzialità. Ma da anni gli studiosi denunciano gli effetti dell’erbicida – malformazioni nei bambini, sterilità, aborti spontanei e cancro – e ne chiedono il ritiro dal commercio

Leggi Tutto
Organizzazione della sanità
‘Il diserbante Monsanto
provoca il cancro’

L’Organizzazione mondiale della sanità ha messo sotto accusa l’erbicida della Monsanto, il maggior produttore di soia e mais Ogm del mondo. Il diserbante a base di glifosato, dicono all’Iarc, può provocare il cancro ai polmoni e il linfoma non Hodgkin. L’azienda si difende: i dati Oms sono sbagliati

Leggi Tutto
L’Onu tentenna sulla Libia
No all’intervento militare
Italia vuole ‘ruolo guida’

L’Onu parla parla ma non decide. Salvo stroncare gli azzardi di caschi blu armati in Libia. Nazioni Unite politicamente e culturalmente disarmate di fronte a una pluralità di contendenti armati, a una guerra civile frammentata e difficilmente leggibile. Islamismo/anti-islamismo, territori e tribù

Leggi Tutto
Onu scomparso cercasi
per missione in Libia
Ministri col casco blu
e confusione in testa

La guerra è cosa troppo tragica e seria per lasciarla in mano a dilettanti. Trombe e trombettieri sul caso Libia a suonare stonati e inopportuni. La decisione di evacuare gli…

Leggi Tutto
Fu ‘Nordafrica francese’
Parigi guarda alla Libia
Bis all’intervento 2011?

«La Francia non potrà mai accettare che la Libia si trasformi in una roccaforte terrorista». Toni decisi, da padrini/padroni quelli del del Ministro della difesa francese Jean-Yves Le Drian. Il Paese spaccato tra le fazioni islamiste, che controllano parte della la Tripolitania e della Cirenaica

Leggi Tutto
Gaza: guerra infinita,
opposti estremismi
e l’ assuefazione

Fine d’agosto e l’ammazzatoio continua ma non fa notizia. Overdose di violenze e di morti. Sempre più atroci per poter diventare notizia. A Gaza 5 componenti di una famiglia palestinese con 3 figli di cui due di 4 e 3 anni. Un razzo di hamas su Shar HaNegev, Israele, uccide un bambino di 4 anni

Leggi Tutto
Gaza: Obama e Onu
Ora cessate il fuoco
senza condizioni

21° giorno a Gaza. Obama e Onu ancora per la tregua. Nella notte riunione d’urgenza del Consiglio di sicurezza: “Cessate il fuoco umanitario immediato e senza condizioni”. Condioni umanitarie catastrofiche a Gaza. Gli opposti estremismi. In Israele oggi si insedia il nuovo presidente Rivlin

Leggi Tutto
Remocontro