Motovedette italiane alla Libia, chi le paga, chi se le contende

Libia in attesa delle 12 motovedette cedute gratis alla Guardia Costiera libica. L’operazione costerà 2,5 milioni di euro e sarà pagata in gran parte dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-Meno soldi allo sviluppo per blindare le frontiere.
-Intanto il regalo italiano potrebbe scatenare appetiti di fazioni in lotta tra loro.

Leggi Tutto
Consiglio Diritti Umani Onu ‘fogna’, ambasciatrice Usa oltre Netanyahu

Gli Usa si ritirano dal Consiglio dei diritti umani Onu.
-L’ambasciatrice americana Nikki Haley, ha definito l’organismo con sede a Ginevra come “la fogna della faziosità politica”.
-Il premier israeliano Netanyahu, ha ringraziato l’Amministrazione Trump.

Leggi Tutto
alt="onu"
Traffico di migranti, l’Onu contro la guardia costiera libica

Onu contro i trafficanti di migranti. Sanzioni pesanti contro alcuni esponenti della guardia costiera libica già coinvolti in alcune inchieste. Sequestrati conti bancari e divieto di uscire dalla Libia. Si calcola che nel 2017 ai passeur libici siano entrati circa 450 milioni di dollari.

Leggi Tutto
Erdogan Netanyahu chi il peggiore? Poi Trump all’Onu

Parole di fuoco fra Erdogan e Netanyahu. “Terrorista e occupante” … “Non accettiamo lezioni da chi bombarda i civili”. A Gaza proseguono le violenze, ancora feriti. L’asse Netanyahu-Trump neutralizza l’Onu, non ci sarà un’indagine su Gaza

Leggi Tutto
Bombe inesplose eredità di guerra

Dieci giorni fa a Londra, 16mila passeggeri in partenza dall’aeroporto bloccati. Tra le piste e il Tamigi era stata scoperta una bomba di 500 chilogrammi della Seconda Guerra Mondiale. Ordigno tedesco di almeno 70 anni, ma esplosivo ancora in grado di fare un macello.
– Leggendo i dati Onu, poteva andare peggio…
– Il mondo seduto su un arsenale di ordigni inesplosi

Leggi Tutto
Ghouta e Afrin, saldi di guerra senza tregua

Consiglio di sicurezza Onu su Ghouta chiesto dalla Russia per discutere sulla tregua, Mosca chiede la esclusione degli islamisti di Al Nusra- Al Qaeda.
– Nei territori del Ghouta altri 36 morti, secondo i dati più credibili.
– A nord carovana di combattenti da Raqqa e Kobane verso Afrin.
– L’invasione demografica anti curda di Erdogan.

Leggi Tutto
27 dicembre, Piombo Fuso su Gaza

In tempi di gravi tensioni nelle terre palestinesi sotto il controllo israeliano, il ricordo monito di ciò che iniziò questo stesso giorno di 9 anni fa.
– Cast Lead -Piombo Fuso- 23 giorni d’inferno su quella quella popolazione prigioniera.

Leggi Tutto
All’Onu veto Usa su Gerusalemme, a Riad Abu Mazen e il capo della Cia

Gli Stati Uniti soli contro il voto favorevole degli altri 14 membri del Consiglio di Sicurezza, hanno bloccato la risoluzione di condanna su Gerusalemme capitale d’Israele. I palestinesi si rivolgeranno all’Assemblea Generale.
– Il Presidente palestinese Abu Mazen oggi in Arabia Saudita.
– Ieri dal sovrano saudita il direttore della Cia, Mike Pompeo.

Leggi Tutto
Migranti all’asta come schiavi in Libia -IL VIDEO CNN-

Video choc della Cnn, uomini venduti a 800 euro a testa. La dura accusa dell’Onu: “L’accordo dell’Unione europea e Italia con la Libia è disumano”. Rimpalli  di accuse. Parole molto forti Onu. Replica ufficiosa: “le vostre numerose e costose organizzazioni umanitarie che ci stanno a fare?”.

 

Leggi Tutto
Trump rompi tutto: dopo il clima, il nucleare iraniano?

Nucleare iraniano, Trump provoca: “Ho preso una decisione”, ma non la rivela. I media: porterà fuori gli Usa dall’intesa. ‘America first’ e ‘America contro’ quella di Trump, contro il resto dei firmatari, Unione europea in testa che ribadisce la validità dell’accordo con Teheran. Con qualche ammiccamento a Trump da parte di Macron

Leggi Tutto
L’Onu torni in Libia chiede l’Italia

L’Onu torni in Libia chiede Gentiloni a New York. Caos Libia e migranti, non è solo un problema italiano e non solo europeo. L’Onu faccia la sua parte andando a garantire sul campo, stabilità, lo stop al traffico di esseri umani e un trattamento umano e migranti da rimpatriare.
Bilaterale con Al Serraj e discorso al Palazzo di Vetro. Promesse di collaborazione pure all’alleata europea di Trump, Theresa May

Leggi Tutto
Trump parla al mondo e dice cose fuori dal mondo

L’America di Donald Trump e il mondo, “America First” sbattuto in faccia ai leader mondiali detta quasi alla Marchese del Grillo. Minacce ai nemici noti, Corea, Iran, Venezuela, Cuba. Crisi che esalti, crisi che ignoti, vedi lo Yemen per non far torto agli amici sauditi. Il Medio oriente sempre visto da Israele. Qualche brontolio con Cina e Russia, ma con tanta prudenza. Clima, fa finta di fregarsene ma ha gli uragani in casa. Stati Uniti mai tanto isolati dal resto del mondo.

Leggi Tutto
Quei gas sulla Siria dall’orrore ai sospetti

Nella distrazione vacanziera alcune notizie quasi sfuggono. Forse non proprio per caso. Quei gas che hanno ucciso anche tanti bimbi in Siria e che hanno fatto lanciare quei 59 missili Usa. Dubbi dall’Onu stessa. Anche se, a parlarne uno rischia di diventare amico di Assad, che è un tiranno assassino, o di Putin, che è un abile despota, o un nemico di Trump che è anche peggio di quanto di male già sembra. Quella del dubbio non è virtù riconosciuta da tutti, sopratutto dai tifosi che possiedono le verità

Leggi Tutto
La violenza carnale arma della bestia umana in tutte le guerre

Le recente denuncia sulle violenze sessuali di Caschi Blu in missione di pace, lasciate impunite dall’Onu. Lo stupro da sempre parte delle atrocità di guerra che gli eserciti compiono sui civili. Con la vergogna della storia scolastica che fa passare il ratto della sabine come prodezza della nascente Roma.
Giovanni Punzo ci spiega che il primo stupro ritenuto crimine di guerra fu riconosciuto nel 1474. Millenni di impunità spesso applaudita. Poi gli orrori recenti, nella nostra ‘civilissima’ realtà, in Bosnia, ad esempio. E qui ritroviamo i Caschi blu.
Il bordello militare con donne musulmane prigioniere a Foca, serbo bosnia. O l’albergo ristorante “Sonja’s Kontiki”, a Vogosca, con prostitute prigioniere frequentato da militari di Unprofor. Per quello il generale canadese Lewis MacKenzie, a capo delle forze Onu, fu sostituito.

Leggi Tutto
Yemen carestia, bambini a rischio, allarme Onu

Rapporto al Consiglio di Sicurezza: 14 milioni di persone alla fame, due milioni rischiano di morire. 2,2 milioni di bambini soffrono la fame. Ogni 10 minuti muore un bambino per cause evitabili”, come infezioni e diarrea causate dalla malnutrizione e dalla mancanza di medicinali di base. Le responsabilità dell’Arabia saudita

Leggi Tutto
Segni di speranza per la Siria dopo 5 anni di massacri

Dalla Siria, travolta dalla stessa follia che ha ucciso ad Istanbul, qualche segno di speranza dopo 5 anni di massacri. L’Onu approva iniziativa pace Russia-Turchia. Sì unanime al Consiglio di Sicurezza a favore della tregua che punta a nuovi negoziati, previsti a fine gennaio ad Astana, in Kazakistan. Il cessate il fuoco in Siria è in vigore da giovedì ed è stato accettato sia dall’esercito di Damasco, sia dai ribelli e dai gruppi dell’opposizione, esclusi Isis e al Qaeda.

Leggi Tutto
Remocontro