Odessa rimuove la zarina Caterina che l’aveva fondata. I simboli e l’odio delle sofferenze

Via la statua dell’imperatrice russa che fondò la città sul Mar Nero. Senza feste né proteste. Una scelta probabilmente discutibile ma soffocata, nel bene e nel male, dalla quotidianità dei…

Leggi Tutto
Quella parte di Ucraina contesa e lacerata che fu un po’ italiana

Non fu ufficialmente guerra, ma fu sicuramente una concorrenza ‘molto accesa’ quella tra genovesi e veneziani in Crimea per conquistare insediamenti e mercato sulle coste del Mar Nero e lungo…

Leggi Tutto
La scalinata di Odessa
La corazzata Potemkin
Le memorie d’Ucraina

Cinematografia sovietica: la famosa scalinata che si affaccia sul Mare Nero. La carrozzella, e la corazzata Potemkin ribelle. Odessa è nella storia della rivoluzione sovietica dalla sue origini. Oggi risulta invece difficile sapere se esiste o esisterà ancora una sola Ucraina condivisa

Leggi Tutto
La Cortina di Ferro
nell’informazione
sulla bomba Ucraina

Osservatori Osce liberi, ma sud-est ancora nel caos. La Russia agli Usa: costringete Kiev a fermare il blitz, noi abbiamo perso il controllo dei filorussi. Assurde le elezioni in questo clima. Almeno una dozzina di morti a Sloviansk. A Odessa sono 42 vittime dei Pravy Sektor. La Polizia complice

Leggi Tutto
Remocontro