Stati Uniti-India sul Pacifico dove la Cina fa paura

Accordo Usa-India per lo scambio di basi militari sul Pacifico, contro il predominio cinese in Asia. L’intesa è stata firmata ieri dai ministri della Difesa dei due Paesi. La Cina non è mai stata nominata, ma è il bersaglio diretto. Le Marine militari di India e Usa si sosterranno in esercitazioni militari, operazioni congiunte di peacekeeping e assistenza umanitaria. Tanto per mascherare, c’è anche l’obiettivo di contenere l’estremismo in Pakistan, non si sa bene come.

Leggi Tutto
La Cina e le isole che non ci sono. Tensioni nel Pacifico

La Cina avrebbe schierato alcuni caccia militari sulle contestate isole Spratly, le isole artificiali realizzate da Pechino nel Mar cinese meridionale. Lo riporta Fox News, citando fonti dell’amministrazione Usa proprio nel giorno in cui il segretario di stato Usa, John Kerry, ha incontrato il suo collega cinese a Washington. Sulle stesse isole, come hanno svelato nei giorni scorsi le immagini dai satelliti, la Cina ha già dispiegato alcune batterie di missili terra-aria.

Leggi Tutto
Dispetti navali Usa-Pechino per le isole del Mar Cinese

Cacciatorpediniere americano a 12 miglia dalle isole Spratly rivendicate da Pechino. Senza avvertire la Cina. Tensione nel Mar Cinese Meridionale. Sfida del Dipartimento della Difesa USA che nega la sovranità cinese su quelle isole artificiali e le considera acque internazionali

Leggi Tutto
Il TPP commerciale Usa
oceano di consumatori
attraverso il Pacifico

Trans-Pacific Partnership, TPP, il più grande accordo commerciale Usa degli ultimi decenni è stato firmato da undici Paesi del Pacifico. Otto anni di difficili trattative e dubbi finali anche ad accordo firmato. Difficile passaggio parlamentare per Obama contro lo scetticismo repubblicano

Leggi Tutto
Remocontro