Usa, Giappone e Fillippine anti Cina, ma in Corea inciampano

Il primo ministro del Giappone Fumio Kishida è volato negli Stati Uniti per incontrare il presidente Joe Biden. Washington e Tokyo concordi nel consolidare l’alleanza nippo-americana in funzione anti-cinese, Filippine…

Leggi Tutto
Vigilia di altri guai: più collaborazione militare tra Cina e Russia in Asia

Un Natale di navi da guerra nel mar Cinese orientale. Cina e Russia da oggi al 27 dicembre, esercitazioni congiunte al largo delle coste sinorusse e non lontano dalla penisola…

Leggi Tutto
Il Giappone raddoppia le spese militari

Non è la prima volta, negli ultimi anni, che il Giappone aumenta la spesa militare e decide di rafforzare il suo esercito, contravvenendo alle imposizioni dettate dagli alleati dopo la…

Leggi Tutto
Ti distrai un attimo e scopri il rischio di una nuova guerra: Curili tra Russia e Giappone

Partiamo decisamente da lontano. Nel 1649, i russi iniziarono ad esplorare i remoti territori orientali del loro impero. Nel 1700 l’avventuriero Vladimir Vasil’evic Atlasov informa Mosca che esistono delle Isole…

Leggi Tutto
La competizione Usa-Cina nel Pacifico, isola per isola

Le Isole del Pacifico alla Casa Bianca. Biden ha ricevuto i rappresentanti di 14 nazioni insulari del Pacifico nel primo summit a loro dedicato. Tante le promesse americane e 860…

Leggi Tutto
Una rete di basi navali cinesi nel Pacifico non solo americano. La prima in Cambogia

La Cina sta costruendo segretamente una base militare, una struttura navale, in Cambogia ad uso esclusivo delle sue forze armate. La notizia è stata confermata al Washington Post da funzionari…

Leggi Tutto
Terza portaerei cinese. Per gli Stati Uniti peggio della Russia in Ucraina

Il presidente Usa Biden -valutazione diffusa,- vorrebbe tenere impegnata la Russia in Ucraina ancora per qualche tempo, ma deve badare anche ad altro (oltre alla crisi economica in casa).Questa settimana…

Leggi Tutto
Sfida Usa-Cina nel Sud Pacifico: piccole isole al mercato delle Grandi Potenze

In Ucraina in campo di battaglia, le distruzioni e i morti, ma la sfida politica evidente è quella tra Stati Uniti e Russia che viene combattuta con armamenti americani ma…

Leggi Tutto
Questa volta a Guadalcanal sbarcano prima i cinesi degli americani

L’Europa chiusa nei guai con la Russia, i veri scontri di dominio planetario si combattono altrove. Isole Salomone sperdute nel Pacifico Sud-occidentale. Nel ricordo di alcuni di noi, vecchi film…

Leggi Tutto
Giappone ‘americano’: più armamenti, il boia in casa e la nemica Cina

Il nuovo corso del premier Kishida. Linea dura per il 2022: budget record per la difesa, scontro diplomatico con la Cina, e in casa torna il boia. Accanto agli Usa…

Leggi Tutto
L’America sul Pacifico arma l’Australia e l’Atlantico che la separa dall’Europa si fa più largo
L’America sul Pacifico arma l’Australia e l’Atlantico che la separa dall’Europa si fa più largo

Prima, il ritiro caotico dall’Afghanistan, gestito quasi in solitaria dagli Usa, senza coinvolgere i partner europei dell’Alleanza Atlantica nel dettaglio dei piani militari. Ieri a Bruxelles arriva una doccia ancora…

Leggi Tutto
Oceano Pacifico
Trattato di libero scambio che include la Cina ed esclude Washington, a dire addio a Trump

Quindici paesi dell’Asia e del Pacifico, il 30 per cento della popolazione mondiale e un terzo della ricchezza prodotta sul pianeta che firma il Partenariato economico globale regionale, trattato di…

Leggi Tutto
Nella sfida strategica e planetaria sul Pacifico virus clandestino a bordo

Le vicissitudini dell’equipaggio e del Comandante della portaerei nucleare Usa Roosevelt nel Pacifico, alle prese con il contagio da Covid-19 a bordo. http://www.remocontro.it/2020/04/04/portaerei-uss-roosevelt-contagiata-governo-codardo-caccia-il-comandante-che-aveva-denunciato-in-rischio-per-i-marinai/ Distrazione da ‘pandemia’ ma il confronto strategico…

Leggi Tutto
Cina potenza navale, dal Pacifico all’Oceano Indiano

Il presidente Xi Jinping senza più limiti costituzionali di mandato, la Cina guarda ‘fuori casa’ e si dedica alla proiezione aeronavale.
-Non solo l’Oceano Pacifico, il suo mare, ma anche in quell’Oceano Indiano “autostrada” delle petroliere.
-Espansionismo cinese e timori indiani.

Leggi Tutto
Pacifico, l’oceano della vera sfida planetaria (altro che Corea)

Navi Usa verso la Corea, Pyongyang minaccia: “Catastrofiche conseguenze, reagiremo”. Trump che insegue con i suoi twitt il Kim. Rischio di guerra vera? Il ministero degli Esteri di Kim Jong-un la minaccia e Trump prepara i droni killer se servissero, puntati proprio sul bersaglio Kim.
Ma la vera partita è altra, molto molto più grande e complessa.
«La trappola di Tucidide».

Leggi Tutto
‘Sindrome cinese’ Usa, ma Seul vuole il Kim morto

‘Sindrome cinese’ Usa nel sud del Pacifico, ma la Corea del Sud vuole il Kim del nord morto, se non la smette di minacciare con missili e bombe atomiche. ‘The China Syndrome’, film del 1979, con Jane Fonda e Jack Lemmon sui pericoli dell’energia nucleare se finisce in brutte mani. Infatti. Il nuovo test missilistico di Pyongyang e le esercitazioni navali congiunte tra Mosca e Pechino nelle acque del Mar Cinese Meridionale alimentano le preoccupazioni di Washington e lo stato di tensione nello scacchiere asiatico

Leggi Tutto
Remocontro