Ucraina al buio, l’arma inverno entra in guerra

In Ucraina si dice che i russi stanno «armando l’inverno contro di loro». Il secondo attacco massiccio contro le infrastrutture energetiche del paese in dieci giorni e l’undicesimo dall’inizio dell’anno…

Leggi Tutto
Putin all’Occidente: «Armare Kiev per colpire in Russia passo pericoloso»

Intervista del presidente russo alle principali agenzie internazionali: «Le ultime iniziative dell’Occidente, compresa la decisione di permettere a Kiev di colpire dentro i confini della Russia, ci stanno portando su…

Leggi Tutto
La Nato entra in guerra

«Ciò che sta accadendo oggi a Bruxelles e a Washington… sta creando l’atmosfera per un eventuale conflitto militare, che potremmo anche descrivere come una preparazione all’entrata in guerra dell’Europa»: la…

Leggi Tutto
Beni russi sequestrati? Mosca fa già il conto delle proprietà Usa e Ue in casa

I tribunali russi hanno ricevuto l’autorizzazione per utilizzare le proprietà americane in Russia per risarcire i danni derivanti dal sequestro di beni russi negli Stati Uniti, mentre l’Unione Europea sempre…

Leggi Tutto
Perché l’occidente non può più dare lezioni di morale a nessuno

Una riflessione di Pierre Haski, dall’Obs francese, particolarmente calzante con le riflessioni a bilancio di fine anno che si intrecciano con le crisi e le tragedie internazionali in corso e…

Leggi Tutto
Il Movimento islamico palestinese non è l’Isis, ma c’è chi ancora insiste

«Il presidente francese Macron ha proposto ieri in Israele che l’attuale coalizione internazionale che combatte lo Stato Islamico in Iraq e Siria possa essere estesa per includere anche la lotta…

Leggi Tutto
Crisi e stragi di Gaza, il Sud del mondo si stacca dall’Occidente

Ultima tragedia di Gaza in ordine di tempo la strage nell’ospedale.  Centinaia di morti e reazioni in tutto il mondo arabo e non soltanto. Biden vola da Netanyahu e si…

Leggi Tutto
Nasce il ‘SuperBrics’ contro il pensiero unico dell’Occidente

Appuntamento epocale a Johannesburg, in Sudafrica: i cinque grandi Paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e lo stesso Sudafrica) s’incontrano, assieme ad altri sessanta Stati, per allargare il ‘club’ e…

Leggi Tutto
Nello scontro tra Occidente e Russia il sud del mondo che si astiene

Il mondo degli ‘Astenuti’, di quelle trentina di Paesi ‘non allineati’ che ormai in ripetute occasioni, Onu, o G20 che sia, rifiutano di votare ogni mozione di censura nei confronti…

Leggi Tutto
Le ultime forniture occidentali di armi all’Ucraina

Nuovi invii di armi alle forze armate ucraine decisi o presi in esame da diverse nazioni occidentali negli ultimi giorni, inclusa l’Italia. Il 4 novembre gli Stati Uniti hanno stanziato…

Leggi Tutto
Crisi delle democrazie occidentali a raffica. Problema di uomini o di sistema?

La forza di basare la propria autorevolezza sul consenso dei cittadini elettori, assieme alla debolezza di un sistema che consente a un gruppo raccogliticcio di politici improvvisati di mettere in…

Leggi Tutto
Sanzioni pericolose. Come la Russia cerca di scansarle, quanto l’Occidente può sostenerle

Una ‘Tempeste perfetta’ sociale, politica ed economica che incombe sul mondo ma soprattutto sull’Europa. Inflazione l’attacco in corso, recessione l’escalation. Le due assieme, ‘stagflazione’ ed è minaccia nucleare.Qualche dato in…

Leggi Tutto
Le sanzioni contro chi? L’altra faccia della medaglia

Se il fronte militare dell’attacco all’Ucraina va male per la Russia, le durissime sanzioni economiche decise dall’Occidente rischiano di colpire di più in casa. Precedenti storici, nell’analisi di Michele Marsonet,…

Leggi Tutto
Il piano segreto di Putin: l’alleanza con Cina e Arabia Saudita su petrolio e materie prime

«C’è un’altra guerra, silenziosa e incruenta, che Putin ha già scatenato da tempo», avverte sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, che del quotidiano è stato storico direttore. Lui e…

Leggi Tutto
In Afghanistan il fallimento mascherato dell’Occidente
In Afghanistan il fallimento mascherato dell’Occidente

Per Stati Uniti e Nato bisognava e bisogna esportare democrazia. Ma i raid aerei non aiutano i civili – migliaia le vittime e più di 5 milioni di profughi –…

Leggi Tutto
Kim dimenticato, redento da Trump o è miracolo cinese?

Che ne è della terribile minaccia nucleare rappresentata dalla Corea del Nord? si chiede Michele Marsonet. Dopo il summit di Singapore con Trump Kim ‘retrocesso’ a un despota tra i molti con cui l’occidente ha convenienza a trattare. Ma è davvero l’Occidente a condurre la danza, come vorrebbe far credere Washington?

Leggi Tutto
Remocontro