Cina banco di prova
per l’ultimo Obama
alla sfida con Putin

Un presidente statunitense uscente e perdente, da anatra quasi al tegame, e il suo omologo cinese Xi Jinping che appare sempre sicuro di sé, padrone dell’apparato del partito e di molto altro. Cina seconda potenza planetaria e Russia ora sua buona amica. Gli azzardi di Washington sull’Ucraina

Leggi Tutto
Caro Ayatollah,
facciamo un dispetto
al cattivo Califfo?

La lettera segreta di Obama all’ayatollah Khamenei. Iran e Stati Uniti che tornano alleati dopo lo Scià contro lo Stato Islamico. Il contenuto segreto ma non troppo della missiva inviata a Teheran nella quale il presidente USA apre al dialogo. Timori dei sunniti d’Arabia e del mondo e da Israele

Leggi Tutto
A volte tornano. Dopo Obama sarà Clinton oppure Bush?

Obama già al passato, per il 2016 a correre per la Casa Bianca potrebbero essere due dinastie ben note al mondo, i Clinton e i Bush. Trapassato remoto. Con la più larga maggioranza repubblicana dai tempi del presidente Harry Truman, quello che lanciò la bomba atomica, nell’agosto del 1945.

Leggi Tutto
Obama a picco: 2 anni da ostaggio dei repubblicani

Elezioni di midterm, i repubblicani conquistano il controllo del Congresso. Obama: il peggior scenario per i democratici dai tempi di Eisenhower. Hanno strappato sei seggi ai democratici, raggiungendo i 51 seggi necessari e hanno ora il controllo di entrambe le camere del Congresso

Leggi Tutto
Obama ‘Anatra zoppa’
con troppo anticipo

‘Anatra zoppa’ per scadenza di mandato o per qualche ragione in più? I dubbi di Michele Marsonet su un travagliato finale del primo presidente colorato d’America. Polemiche con Cia e servizi segreti vari, tensioni col segretario di stato Kerry e quello alla difesa Hagel, equivoci tra Isis e Assad

Leggi Tutto
Coalizione Anticaliffo
dieci Paesi arabi ma
30mila jihadisti

La coalizione prende forma ma non convince: Kerry ottiene l’appoggio di 10 Paesi arabi tra i dubbi sulle loro precedenti alleanze in Siria e Iraq. Manca il sì di Ankara che teme per la sorte dei 49 cittadini turchi rapiti a Mosul. È credibile che combatteranno sul campo solo iracheni e curdi?

Leggi Tutto
L’Italia alla guerra
contro Califfo e IS
senza sapere come

Guerra allo stato islamico, il ruolo dell’Italia. Mercoledì il presidente americano Barack Obama dovrebbe annunciare il piano dell’attacco contro i jihadisti sunniti che terrorizzano Iraq e Siria. L’Italia avrà un ruolo attivo nella ‘Coalizione dei 10’. Ma siamo pronti ad entrare in guerra?

Leggi Tutto
L’errore del Califfo:
vinceva in Siria-Iraq
ma ora sfida il mondo

Immagini dall’Iraq dell’uscita Usa e Nato ad evitare i riferimenti visivi dell’uccisione di un secondo ostaggio americano, Steven Sotloff. Il tipo di provocazione che non può non essere lasciata senza risposta dagli Stati Uniti. L’errore fatale del Califfo anche se dovremo pagare tutti molto caro

Leggi Tutto
La Nato Atlantica
di Obama-Cameron
sceriffo planetario

I leader occidentali al summit ‘cruciale’ della Nato dove tutto sembra già deciso dall’Asse anglo-atlantico Obama e Cameron. La Russia il primo ‘bersaglio’ sulla partita Ucraina. I boia del Califfo vengono dopo. Gli Usa chiedono agli alleati Nato più spese militari. La Nato tornerà a Baghdad

Leggi Tutto
Un’ America esitante col nemico/amico a fasi alterne

Quando la coppia Obama-Clinton prometteva di rinunciare a esportare la democrazia con le armi e a promuovere la diffusione degli ideali democratici e dei diritti umani attraverso il ‘soft power’ sostenendo i movimenti che nel mondo chiedevano di abbattere i dittatori. Poi in Siria nacque Isis

Leggi Tutto
300 soldati Usa in Iraq
Svelato il fallito blitz
per liberare Foley

Gli Stati Uniti non trattano con i sequestratori e non pagano riscatti, ma fanno di tutto per liberare gli ostaggi e per farla pagare ai loro assassini. C’avevano provato con Folley ma il blitz non ha avuto successo. Il boia che sgozza Folley sarebbe un britannico che si fa chiamare John

Leggi Tutto
‘Guerre democratiche’: un vuoto a perdere made in Usa

Dalla ‘interferenza umanitaria’ di Clinton alla ‘democrazia da esportazione’ di Bush negli Usa oggi ci si interroga. Esempio, l’invasione americana 2003 che ha sbriciolato il sistema statale irakeno. Distruggere un apparato autoritario e sulle sue macerie creare una democrazia liberale è favola

Leggi Tutto
L’ esercito del Califfo:
i soldati di Saddam
e i feroci jihadisti

Altro titolo possibile: “Le follie truci di Isis – l’incapace al-Maliki – l’Iraq perduto”. Notizie sempre frammentarie fatte molto spesso di ‘sembra-si dice’. Come quella dell’ultimo massacro contro il popolo…

Leggi Tutto
Obama sulla Russia:
molte chiacchiere
troppe topiche

Obama parla e parla: grande oratore ci ricorda Marsonet, ma qualche volta sui contenuti inciampa. La Russia potenza regionale che minaccia i vicini. Il cuore di Obama in Ucraina: ma chi ha invaso chi ricordando Soros? La Russia immobile, ‘Paese che non fa niente’ (doesn’t make anything). Sicuri?

Leggi Tutto
Tra Israele e Usa
amicizia gelida
e vola ‘cacca’

L’amministrazione Obama ha condannato il secondo bombardamento mortale di una scuola delle Nazioni Unite a Gaza, utilizzando linguaggio duro ma attentamente formulato che riflette la crescente irritazione della Casa Bianca con Israele per il numero crescenti di vittime civili

Leggi Tutto
Gaza: Obama e Onu
Ora cessate il fuoco
senza condizioni

21° giorno a Gaza. Obama e Onu ancora per la tregua. Nella notte riunione d’urgenza del Consiglio di sicurezza: “Cessate il fuoco umanitario immediato e senza condizioni”. Condioni umanitarie catastrofiche a Gaza. Gli opposti estremismi. In Israele oggi si insedia il nuovo presidente Rivlin

Leggi Tutto
Remocontro