Dall’ Obama ‘reganiano’
lo strano grazie a Putin
per l’Iran. Che accade?

Dalle questione armi chimiche in Siria al nucleare iraniano, la Russia è stata essenziale per il superamento delle crisi. Adesso pare accorgersene pure Omaba. Al punto da indurlo a essere più prudente col governo di Kiev per consentire a Mosca di frenare i filorussi più estremisti nel Donbass?

Leggi Tutto
Ancora 3-5 anni di guerra svogliata contro il Califfo per le paure Usa dell’Iran

Timido tentativo di Obama di accelerare la guerra in Iraq: altri 450 addestratori inviati a poche decine di chilometri da Ramadi. Tutto per non mandare al fronte a vincere le milizie sciite coordinate direttamente dai vertici militari iraniani. L’Iraq sunnita trova solo reclute per il Califfo

Leggi Tutto
G8 -1 tra Usa Ue e amici
ancora contro la Russia

In Baviera l’UE si adegua alla richiesta del presidente americano di imporre nuove restrizioni economiche al Cremlino. Scelta sofferta che fa temere peggioramenti nella già difficile situazione in Ucraina. Relegate ai margini dell’attenzione l’esitante guerra all’Islamic State e la crisi Libia

Leggi Tutto
Perse Ramadi e Palmira?
Semplici ‘tactical setback’
incidenti tattici per Obama

Tactical setback, contrattempi tattici. L’antico trucco secondo cui la rotta di un esercito diventa una semplice ‘ritirata strategica’. Sarcasmo facile sulla stampa Usa: ‘Se questo è vincere, chissà allora come sarebbe perdere’. Mentre altri a Washington confessano: ‘We don’t have a strategy yet’

Leggi Tutto
1° maggio dell’Expo
Nutrire il pianeta
a forza di anabolizzanti

Inaugurato a Milano il semestre dell’esposizione mondiale. Dietro la facciata della festa continuano i negoziati per il Ttip tra Usa ed Europa. L’Expo vuole inaugurare un nuovo modo di intendere il rapporto cibo e ambiente? Le premesse però sono poco rassicuranti, parola della piazza

Leggi Tutto
Castro e Barack Obama
presto a stringersi la mano
Sfida per Hillary Clinton

Incontro Kerry-Rodriguez, i ministri degli esteri dei due Paesi, colloquio al più alto livello da più di mezzo secolo tra Washington e L’Avana. Presto arriverà il colpo di scena: Obama con Raul Castro al telefono prima del vertice delle Americhe, dove è atteso un incontro ‘informale’, fra i due

Leggi Tutto
Paura Isis nel mondo: mitomani e minacce. Obama vero bersaglio?

La notizia di nuove minacce a Barack Obama da parte di un presunto affiliato all’Isis, un americano di 20 anni, Christopher Lee Cornell. Michele Marsonet esercita la ‘virtù del dubbio’ sull’attentatore e sul bersaglio, analizzando l’ incerto atteggiamento del Presidente Usa nei confronti di Isis

Leggi Tutto
La guerra di Netanyahu
riscopre il diavolo Iran
Ma a Ginevra si tratta

Il premier israeliano in visita negli Stati Uniti alla vigilia della tornata elettorale in Patria gioca pesante col sostegno dei repubblicani e delle associazioni ebraiche statunitensi. L’Iran torna un paese terrorista anche se dà un aiuto decisivo contro Isis, ma lui vuole l’esclusiva atomica

Leggi Tutto
L’Onu mediatore in Siria
con Assad ancora in pista

Staffan De Mistura, delegato delle Nazioni Unite per la Siria, avrebbe proposto al Consiglio di Sicurezza la possibilità di una soluzione politica al conflitto senza l’uscita di scena immediata del Presidente Assad, in grado di controllare il 50% del Paese e di svolgere un ruolo di pacificazione

Leggi Tutto
Obama risorge e vola
sulle ali dell’economia
Basterà per il paradiso?

Presidente ‘anatra zoppa’ per gli avversari, Barak Obama parla di economia e di riscossa ad un Paese oltre la crisi e riconquista la popolarità perduta. Politica interna vincente salvo rinnovate tensioni razziali, politica estera il punto debole con crisi Isis e Ucraina aperte e la Cina che avanza

Leggi Tutto
Obama in India e Big Pharma
Farmaci per poveri a rischio

Le grandi multinazionali del farmaco fanno pressing su Obama per imporre sanzioni economiche contro i brevetti delle medicine low cost. In ballo c’è la salute di decine di milioni di persone nel mondo. Eppure la pillola anti epatite C in Europa costa 1000 euro, in India 1 euro. Chi ha ragione?

Leggi Tutto
Obama preoccupato
chiede a Kissinger sul
pasticcio Ucraina-Russia

Per Obama, ripasso della storia di 40 anni fa: la ‘diplomazia del ping pong’ con la Cina, inventata dal geniale ebreo-tedesco Henry Kissinger che negli Stati Uniti della presidenza Nixon fu Segretario di Stato. Consulenza chiesta al vispo 92enne dell’esitante presidente per ricominciare con Putin

Leggi Tutto
Disgelo Stati Uniti Cuba
Storia e business Usa
nell’America latina

Tutti a celebrare l’aspetto simbolico: archiviare una misura di potenza e di prepotenza adottata 50 anni fa è certo simbolico. Disgelo ancora da rendere concreto fra Washington e l’Avana, ma a ben guardare, in gioco per gli Stati Uniti c’è tutta l’America Latina. Spunti di Alfredo Luis Somoza

Leggi Tutto
Svolta Stati Uniti Cuba, pace e scambio di spie. Lo 007 italiano di Fidel

‘Todos somos americanos’ dice Obama al telefono con Raul Castro. È la fine della ‘Guerra fredda’. Una crisi tra vicini di casa durata 53 anni. Obama ammette che l’embargo del gigante contro la formica ha fallito. Ora rapporti diplomatici con l’Avana. E come sempre si inizia con lo scambio di spie

Leggi Tutto
Gli Usa sulla Siria:
altro giro di giostra
Obama ricambia idea

Attaccare o non attaccare direttamente Assad? Stati Uniti confusi e incerti. Col sostegno di Paesi ‘amici’ prima finanziano e aiutano a nascere lo Stato Islamico e il Califfo, poi sembrano decisi all’ intervento diretto modello Libia, poi dicono di no, ed oggi, ancora una volta Obama ci ripensa

Leggi Tutto
Califfo forse colpito,
forse un’illusione,
forse una balla

Dalla propaganda del terrore gestita da Isis alla balle belle e buone dal fronte opposto. Con un tweet attribuito al ministro degli Esteri iracheno hanno provato a far morire al Baghdadi, il Califfo che potrebbe invece essere rimasto ferito. Sarebbe rimasto invece ucciso Al Turkmani, il numero 2

Leggi Tutto
Remocontro