25 Aprile di libertà dall’altra parte del mondo. Festa nazionale in Australia e Nuova Zelanda

Esistono tanti ‘25 Aprile’, giorni speciali, entrati nella coscienza di un popolo a perpetuare il valore più sacro in assoluto: dare la propria vita, affinché gli altri possano continuare a…

Leggi Tutto
Politica al femminile, l’intelligenza di vita e il maschio prigioniero del ruolo

Le recenti dimissioni di due donne giunte ai vertici del potere hanno indotto alcuni osservatori a interrogarsi circa il ruolo che le donne stesse possono (e devono) svolgere in politica….

Leggi Tutto
La splendida Nuova Zelanda, amica dei vicini ma senza farsi arruolare, e una premier grande donna

La premier della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern, ha annunciato le sue dimissioni, spiegando di non avere ‘più energia’ per continuare a governare dopo cinque anni e mezzo di mandato e…

Leggi Tutto
Nuova Zelanda, armi al bando contro il razzismo

Lutto e riserbo. Mentre la Nuova Zelanda piange le vittime della strage compiuta dal suprematista bianco Brenton Tarrant a Cristchurch, la premier Jacinda Arden ha reso esecutivo immediatamente un provvedimento in controtendenza rispetto a ciò che succede nel mondo. Per riaffermare i valori di accoglienza e combattere in razzismo, la Nuova Zelanda mette al bando le armi. Troppi fucili micidiali circolano nel paese rispetto alla popolazione.

Leggi Tutto
Come nasce l’assassino stragista? Suprematismo, il razzismo elegante

Tarrant si è ispirato a Breivik e Roof
Australiano, 28 anni, dice di essersi ispirato all’autore nel 2011 della strage di Utoya e al suprematista che nel 2015 assassinò nove afroamericani in una chiesa di Charleston.
-Suprematismo bianco, razzismo un po’ più elegante, e la canzone bosniaca che inneggia a Karadzic

Leggi Tutto
Odio senza confini, Nuova Zelanda, strage nelle moschee in diretta Fb

Christchurch, attacco in due moschee in Nuova Zelanda: 49 morti molti feriti gravi La strage in diretta Facebook. Ad aprire il fuoco nei due luoghi di culto un commando di 4 persone. Prima della strage era apparso un manifesto anti-immigrati e anti-Islam.
In un tweet di uno dei terroristi si vedono i caricatori delle armi automatiche con su nomi di assassini di immigrati: compreso l’italiano Luca Traini

Leggi Tutto
In Nuova Zelanda la prima richiesta di asilo climatico al mondo

La Nuova Zelanda respinge la prima richiesta di asilo climatico al mondo. Un cittadino originario delle Kiribati, un arcipelago del Pacifico minacciato dall’innalzamento del livello del mare. Richiesta di asilo climatico perché avrebbe corso un pericolo mortale in un Paese via via senza più terra

Leggi Tutto
Remocontro