Scorie nucleari col trucco e deposito nazionale fantasma

Tempismo sospetto o chiaro messaggio dell’ex Ad che se ne va? La mappa dei siti per scegliere il cimitero delle scorie radioattive è pronta da tempo. Ma la sua pubblicazione è attesa dal 20 agosto scorso. Ora chi sta rallentando davvero? In ballo la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente

Leggi Tutto
Paura del nucleare Isis
Traffici e notizie sospetti

Notizia in bilico, potenzialmente molto allarmante ma priva di seri riscontri. Tra paura e diffidenza. Darla perché ‘se fosse vera’, col rischio di offrire spazio ad una bufala. Darla, ma con la dovuta prudenza. Per essere chiari, il terrorismo islamico non ha e non avrà la sua bomba atomica

Leggi Tutto
A chi toccheranno le nostre scorie nucleari?

Siamo alla stretta finale sulla costruzione del nuovo Deposito per le scorie nucleari. Presto si saprà a quale territorio toccherà la spazzatura atomica. Ma per qualcuno c’è un vuoto normativo che non garantisce la piena sicurezza. Dubbi anche sulla tipologia di rifiuti radioattivi da smaltire

Leggi Tutto
Ucraina, il nucleare è Usa
ma il conto lo paga l’Ue

Parlamentari europei e italiani di diversi schieramenti politici denunciano: “I soldi dei cittadini europei servono ad alimentare vecchie centrali ucraine a rischio Chernobyl”. Standard di sicurezza bassi e assenza di valutazione ambientale. Dietro ci sono anche grandi interessi commerciali Usa

Leggi Tutto
Il nucleare giapponese
non è per niente sicuro

In Giappone la magistratura respinge le richieste del colosso Kansai Electric di riaprire i reattori atomici chiusi dopo il disastro di Fukushima. Secondo i giudici non ci sono condizioni di sicurezza credibili. Il premier Shinzo Abe sconfitto ancora. Gli ambientalisti esultano: stop al nucleare

Leggi Tutto
Bagarre Iran atomico
ma chi al mondo ha
le Testate nucleari?

I Paesi che possiedono l’arma più micidiale al mondo. L’Iran, accusato da Israele di essere a un passo dalla bomba, non figura ovviamente nell’elenco e frena a Losanna. Ufficialmente neppure Israele figura nell’elenco, che l’arma atomica ce l’ha e di cui vorrebbe l’esclusiva in Medio Oriente

Leggi Tutto
Caro Ayatollah,
facciamo un dispetto
al cattivo Califfo?

La lettera segreta di Obama all’ayatollah Khamenei. Iran e Stati Uniti che tornano alleati dopo lo Scià contro lo Stato Islamico. Il contenuto segreto ma non troppo della missiva inviata a Teheran nella quale il presidente USA apre al dialogo. Timori dei sunniti d’Arabia e del mondo e da Israele

Leggi Tutto
Il fantasma nucleare s’aggira sull’Iran

Il progetto atomico iraniano nasce nel 1957 col sostegno degli Stati Uniti e fu «For Peace», ma allora nell’antica Persia comandava lo scià Reza Palhavi, baluardo antisovietico. Poi arrivarono gli ayatollah e gli Usa divennero il Grande Satana e il nucleare iraniano una minaccia mortale su Israele.

Leggi Tutto
Remocontro