Via gli ultimi militari USA dal Niger che rompe le relazioni con l’Ucraina

Le forze statunitensi hanno completato il ritiro dal Niger evacuando gli ultimi militari dall’aeroporto di Agadez (Air Base 201, dove si trovano ancora i militari italiani nella loro ormai incerta…

Leggi Tutto
Addio Françafrique: il Niger, cacciati i militari, ora si prende l’uranio

Dopo i militari, l’uranio. La cacciata della Francia dal Niger non si ferma. Il 20 giugno, la francese ‘Orano’ ha annunciato la revoca del permesso di sfruttamento della miniera di…

Leggi Tutto
Via gli americani da Niger e forse Ciad mentre i russi si rafforzano in Libia

Le speranze di Washington di mantenere una minima presenza militare in Niger sono tramontate con l’arrivo a Niamey dei primi cento consiglieri militari della ‘Africa Corps’ russa. E gli Stati…

Leggi Tutto
Addio della Francia al Niger: via ambasciatore e militari

La Françafrique è morta a Niamey. Il golpe del 26 luglio, di cui i francesi sono i principali responsabili, spazza via la retorica occidentale sulla ‘democrazia’ in Niger. La popolazione…

Leggi Tutto
Niger, tentazioni militari francesi dal Ciad, silenzi italiani e i golpe utili

Dal Ciad decollano caccia francesi: Parigi ‘forse’ rischia tutto. Niamey ha espulso l’ambasciatore, ma Macron ordina che ‘Resti a Niamey’, e lui si barrica in Ambasciata. Proteste in strada contro…

Leggi Tutto
Niger escalation, espulso l’ambasciatore di Francia. Alto rischio di guerra

Niger espelle prima l’ambasciatore di Francia, poi, notizia data e poi smentita, quelli di Germania e Stati Uniti. Dura e immediata replica di Parigi, secondo cui i militari non hanno…

Leggi Tutto
Niger, «coalizione dei (poco) volenterosi» contro. E i soldati italiani aspettano

Dopo la scadenza dell’ultimatum, si muovono solo le incertezze. E per i paesi più propensi all’intervento armato si complica il fronte interno. Critiche alle «sanzioni illegali e disumane imposte dalla…

Leggi Tutto
Niger, ‘un disastro iniziato in Libia’, e l’intervento militare può attendere

Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da…

Leggi Tutto
Rompicapo Niger-Sahel. L’arma del dialogo o un macello incontrollabile

Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato…

Leggi Tutto
Minacce di guerra ai golpisti nigerini. E i 350 militari italiani?

Fallito l’ultimo tentativo di mediazione, i paesi della ‘Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale’ (Cedeao) pianificano l’intervento. Un ultimo tentativo, forse, di mediazione da parte del presidente della Nigeria, Bola…

Leggi Tutto
Smemoranda: Niger, uranio ‘torta gialla’, SISMI e guerra bugiarda a Saddam

Allora -venti anni fa- fu il ‘Nigergate’, lo scandalo dei falsi documenti su presunti traffici di minerale di uranio, la ‘torta gialla’, tra Niger e Iraq per la fabbricazione di…

Leggi Tutto
Il Sahel che esplode e il tragico errore Nato con la Libia di Gheddafi

Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a…

Leggi Tutto
Golpe nel Niger, altro pezzo d’Africa post coloniale che rompe ad Occidente

Golpe in Niger. Troppi attacchi jihadisti e «cattivo governo»: Forze armate unite, e il presidente Bouzoum, ultimo amico dell’Occidente nel Sahel, destituito La giornata più lunga della fragile democrazia del…

Leggi Tutto
Tela africana di Mosca: Libia, Mali, Niger, Ciad. Italia out ora la Francia

La Libia esplode, le mire di Russia e Turchia, l’Italia che prova la tardiva politica dei due forni, l’Ue fuori dai giochi. In Mali, Niger e Ciad è scontro militare tra Russia e Francia. Almeno 2mila mercenari legati al Cremlino, combattono nel Sahel dove Parigi è sempre più in crisi.

Leggi Tutto
Italia ancora in Afghanistan e Iraq, col Niger più missioni militari

Il ministro Elisabetta Trenta l’aveva annunciato in Parlamento, a suscitare qualche mugugno tra gli attivisti dei Cinque Stelle: “Continuità”, esibendo piccolo tagli. In realtà i militari italiani in missione estera crescono.
-100 soldati in Afghanistan, -50 in Iraq, ma partiamo per il Niger, 470 militari previsti. Fate voi i conti.

 

Leggi Tutto
Niger, parte la missione italiana, in cosa ci stiamo cacciando?

Dopo mesi di incertezze, al via l’operazione italiana in Niger per l’addestramento delle forze impegnate nel contrasto ai trafficanti di uomini
-I primi tre team sono già a Niamey, la capitale del paese del Sahel.
-La missione all’interno della base militare Usa, accanto all’aeroporto e, se il governo nigerino lo riterrà utile, in qualche caserma locale.

Leggi Tutto
Remocontro