Su Gaza l’Onu equilibrista: Israele bombe sui civili ma anche Hamas colpiva

L’Onu su Gaza e le accuse di crimini di guerra per Israele, emette una sentenza ‘salomonica’ che in realtà scontenta tutti e ‘taglia a metà’ i morti dispari. Per il giudice Mary McGowan Davis, ‘credibili le accuse di crimini di guerra commesse sia da Israele che dai gruppi armati palestinesi’

Leggi Tutto
Addio Medio Oriente
dal discusso Tony Blair

L’ex primo ministro britannico lascia l’incarico nel ‘Quartetto sul Medio Oriente’ di Onu, Eu, Usa e Russia dopo otto anni di mandato. Di lui si ricorderanno i pochi risultati raggiunti per la causa israelo-palestinese e, soprattutto, i compensi faraonici e costi di tutela inutilmente esorbitanti

Leggi Tutto
Usa-Iran sul nucleare
l’accordo che può essere
ma che troppi non vogliono

Sabato a Losanna il presidente iraniano Hassan Rohani e il segretario di Stato Usa John Kerry hanno annunciato importanti progressi nei colloqui sul nucleare iraniano. Prossimo round il 26 marzo con chiusura il 31. Situazione in bilico per problemi tra le parti ma fra i troppi attori esterni

Leggi Tutto
Netanyahu vince per paura
Israele verso l’ isolamento
col Paese spaccato a metà

Sovvertendo tutti i sondaggi Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni in Israele: il suo Likud ha 29 seggi, mentre il centro sinistra solo 24. A questo punto, Netanyahu sarebbe in grado di formare una maggioranza di destra forte di oltre 60 seggi su 120. Terza la Lista araba unita con 13 seggi

Leggi Tutto
In Israele voto avvelenato
Netanyahu all’ultra destra
«niente Stato palestinese»

Oggi sei milioni di elettori alle urne per 120 seggi della Knesset, 25 i partiti in lizza, ma la partita elettorale classica è tra destra e centrosinistra: il premier uscente Netanyahu e i laburisti di Herzog. Nei sondaggi distacco di 4 seggi a favore di Herzog (24/25) contro Netanyahu (20/21)

Leggi Tutto
La guerra di Netanyahu
riscopre il diavolo Iran
Ma a Ginevra si tratta

Il premier israeliano in visita negli Stati Uniti alla vigilia della tornata elettorale in Patria gioca pesante col sostegno dei repubblicani e delle associazioni ebraiche statunitensi. L’Iran torna un paese terrorista anche se dà un aiuto decisivo contro Isis, ma lui vuole l’esclusiva atomica

Leggi Tutto
Il caso «Spy Cables»
Quei segreti violati
delle spie di ½ mondo

Al Jazeera e il Guardian stanno pubblicando documenti riservati sull’intelligence di mezzo mondo. Primo leader politico mondiale a finire sotto tiro l’israeliano Netanyahu con la frottola sul nucleare iraniano. Il 3 marzo dovrà dire qualcosa al Congresso Usa e il 17 marzo agli elettori in Israele

Leggi Tutto
Il dramma di Copenhagen
le scemenze di Netanyahu

Quanto accaduto a Copenhagen pochi giorni fa. L’ultima sfida jihadista in ordine di tempo in casa europea. Il nemico ‘crociato giudaico’. Gad Lerner, ebreo di testa lucida e buona penna ripesca la memoria dell’eroismo danese contro lo sterminio nazista e bolla il forcaiolo Natanyahu elettorale

Leggi Tutto
Israele a destra e lo
‘Stato-nazione ebreo’
Peres anti Netanyahu

Anche l’ex presidente Shimon Peres contro la proposta di legge del premier Netanyahu su Israele ‘stato-nazione degli ebrei’. Un tentativo di ‘soggiogare la Dichiarazione di Indipendenza a interessi politici contingenti. La legge può distruggere lo status democratico di Israele in casa e fuori’

Leggi Tutto
Gaza dopo le bombe:
le colonie d’ Israele
le tensioni interne

L’accordo di cessate il fuoco fra Israele e le formazioni combattenti di Gaza. L’opinione pubblica israeliana voleva ancora guerra. Il Governo Netanyahu espande le colonie, provoca gli stessi Stati Uniti ma incassa consensi in casa. E il ‘tentato golpe’ di Hamas contro l’ANP secondo Israele

Leggi Tutto
In Medio Oriente
la geografia da
reinventare

La geografia labile di quell’area tormentata del mondo. Stati inventati dal colonialismo che ora muoiono, Stati ripescati dalla storia antica, Stati già esistenti di fatto che rivendicano il ruolo. Stati che nascono e Stati che muoiono e -accade in Iraq- rotto uno Stato se ne inventa un altro

Leggi Tutto
3 ragazzi ebrei rapiti
Le accuse ad Hamas
dubbi dei palestinesi

Tre studenti rabbinici scomparsi, probabilmente rapiti da una colonia in Cisgiordania. Il premier Netanyahu ha addossato ad Hamas la responsabilità del rapimento. Hamas ha definito ”stupida” l’accusa. Polemiche con l’ANP e Abu Mazen per il governo di unità nazionale fatto con Hamas

Leggi Tutto
alt="Papa Francesco oggi in terra di Palestina che vuol farsi Stato"
Papa Francesco oggi in terra di Palestina che vuol farsi Stato

se il Papa cristiano portasse al miracolo proprio in terra musulmana ed ebrea? La visita di Papa Francesco coincide con alcune novità ritenute sino a ieri improbabili: l’autorità palestinese nel suo insieme, Hamas compresa, che riconosce lo Stato di Israele e la destra di Netanyahu che ammicca

Leggi Tutto
Remocontro