Israele voto tris e rischio che nulla cambi in un Paese tanto cambiato che fatica a riconoscersi

Domani gli israeliani tornano alle urne per la terza volta in un anno e rischiano di doverlo fare di nuovo tra qualche mese. I sondaggi dicono destra vincente, salvo l’ostinato Netanyahu che la priva di ogni possibile maggioranza. Pareggio, forse, con la stanchezza dell’impotenza politica e ora, anche con la paura del Coronavirus.

Leggi Tutto
Gaza, pozzo di debiti e disperazione

Territori palestinesi. Migliaia di abitanti di Gaza arrestati e detenuti per aver contratto debiti. Un problema che si aggrava di anno in anno nella Striscia sotto blocco israeliano dove disoccupazione e miseria sono la regola per buona parte delle famiglie palestinesi

Leggi Tutto
Raid impuniti dei coloni israeliani contro i villaggi palestinesi

Gerusalemme, episodi di odio razziale mascherato da vandalismo. L’ultimo di una lunga serie di attacchi notturni contro auto e case palestinesi è avvenuto ad Al Jib, vicino Gerusalemme. Ma i responsabili raramente finiscono in manette.

Leggi Tutto
Bombe elettorali su Gaza, chi è più duro contro Hamas

Netanyahu rifiuta la tregua con Hamas e sceglie il pugno di ferro.
-Tornato dagli Usa il premier israeliano annuncia di essere pronto a dare il via a una nuova ampia operazione militare contro Hamas.
-Le pressioni dei suoi avversari politici e il voto del 9 aprile

Leggi Tutto
Libano sorpresa per Usa e Israele, nuovo governo targato Hezbollah

Libano, dopo nove mesi di trattative. Il premier Saad Hariri guiderà un esecutivo di unità nazionale formato da trenta ministri e, di fatto, controllato dal movimento sciita alleato di Siria e Iran e nemico di Israele e Stati uniti

Leggi Tutto
Beirut, gli arabi divisi sulla Siria: interessi e amicizie contrapposte

Il vertice per lo Sviluppo Economico e Sociale di oggi nella capitale libanese boicottato da quasi tutti i capi di stato arabi. Damasco rinuncia a sua volta.
-Esplicite le pressioni Usa per isolare Damasco alleata dell’Iran.

Leggi Tutto
Contro il Libano dei rifugiati siriani, minacce Usa invece di aiuti

Domani a Beirut il summit economico della Lega araba. L’invito di partecipare a Damasco fa arrabbiare gli Usa.
-E l’amministrazione Trump minaccia sanzioni se il Paese dei cedri, ancora senza governo ad otto mesi dalle elezioni, aiuterà la ricostruzione della Siria.

Leggi Tutto
Siria, ‘zona demilitarizzata’ a Idlib, valichi riaperti, quasi dopoguerra

Siria. Riapertura del valico di frontiera di Nassib, con la Giordania, il suo principale sbocco commerciale estero e quella del transito di Quneitra sul Golan.
-Resta il nodo Idlib, la verifica della zona demilitarizzata intorno alla provincia controllata dagli insorti, per il 60% qaedisti di Hayat Tahrir al Sham, l’ex Fronte al-Nusra.

Leggi Tutto
Israele a Gaza, ‘uccidete gli aquiloni’

Israele. Il ministro Bennett: “Sparate a chi lancia aquiloni di fuoco”.
-Il generale Eisenkot: “Anche se sono ragazzi?”
-Tensioni nel governo sulla risposta ad Hamas.
-Nuovi raid in Siria.

Leggi Tutto
Trump, l’America e il mondo arabo

«Trump non ha ucciso il processo di pace, l’ha appena dichiarato morto», scive Zvi Bar’el, commentatore del quotidiano israeliano di sinistra Haaretz. Lo cita Eric Salerno sull’Huffington Post per dirci…

Leggi Tutto
Regeni, l’Egitto nel dubbio tra inganno e verità vergogna

Secondo i media egiziani: i servizi seguivano Giulio, e l’ammissione sarebbe nel dossier in arrivo martedì a Roma. Fonti interne al ministero degli Esteri citate da Cairo Portal parlano del conflitto tra chi opta per l’assunzione di responsabilità sul caso Regeni e chi preferisce prendere tempo per far passare la tempesta.

Leggi Tutto
Remocontro