80 anni fa ‘Operazione Valchiria’, ma Hitler sopravvisse
Il 20 luglio di ottant’anni fa l’attentato a Hitler e ad altri alti gerarchi nazisti nella Tana del lupo. Rubiamo l’argomento a Giovanni Punzo e al suo ‘C’era una volta’…
Leggi TuttoIl 20 luglio di ottant’anni fa l’attentato a Hitler e ad altri alti gerarchi nazisti nella Tana del lupo. Rubiamo l’argomento a Giovanni Punzo e al suo ‘C’era una volta’…
Leggi TuttoOggi la vittoria nella Seconda guerra mondiale. Si celebra in Russia e almeno la data era patrimonio del mondo. Contemporaneamente l’Ue decide di prendere un miliardo di euro dai beni…
Leggi TuttoNon si placa lo scandalo del nazista ucraino-canadese Jaroslav Hun’ka accolto con una standing ovation al parlamento del Canada alla presenza del presidente dell’Ucraina Zelens’kyj. La dimissioni tardive dello speaker…
Leggi TuttoOltre il ‘Giorno della memoria’ della tragedia della Shoah, la memoria di ciò che nasce il 30 gennaio di quasi 100 anni fa da quella infausta scelta politica. Perversioni politiche…
Leggi TuttoTroppe brutte notizie a catena solo in questo 2020 perché il mondo possa permettersi di lasciare soltanto agli storici l’analisi del nazismo e delle sue guerre, e di sottovalutare il…
Leggi TuttoIl cancelliere austriaco Sebastian Kurz sconfitto nel voto sulla mozione di sfiducia proposta dal partito socialdemocratico dopo lo scandalo che ha coinvolto il suo ex alleato di governo, l’ex vice Heinz-Christian Strache, l’ultra destra xenofoba caduta in una trappola di sesso e corruzione quasi ridicola.
Nuovo Cancelliere tecnico da qui alla elezioni anticipate, Hartwig Loeger, già ministro delle Finanze del governo guidato da Sebastian Kurz. La decisione a sorpresa del presidente austriaco Alexander Van der Bellen.
Alto Adige o Sud Tirolo, tra passaporti, diplomazia e anche dinamite.
-Pericoli incombenti quando due destre litigano per lo stesso territorio.
-La storia lontana, dalla prima guerra mondiale al fascismo, al nazismo.
-Autoritarismi recenti e contrapporti a perdere
Censire e catalogare per distinguere, spesso per discriminare, peggio, per perseguitare. Dalle prime forme di stato alle prime discriminazioni di tribù, di religione, di razza.
-Molto prima del nazismo che rese industriale la mostruosità dello sterminio ebraico.
-Giovanni Punzo e i censimenti nella storia, dall’impero ottomano per i non musulmani.
-La minoranza Sami della evoluta Svezia.
-Gli ‘jenisch’, i nomadi svizzeri trattati peggio dei nostri Rom.
Gas nervini e spie, l’attualità. Come usare un cannone per sparare ad un uomo.
– Dal caso Skripal, la spia russa rifugiata in Gran Bretagna, occasione di una rinnovata Guerra fredda, alle origini di quella arma micidiale.
– Ricerca e industria chimica tedesca negli anni di Hitler, la produzione in Polonia accanto ai campi di sterminio nazisti, e poi uno dei tanto segreti industriali carpiti dei vincitori americani.
‘Edizione straordinaria’ di «Come eravamo». Il ficcanaso di Remocontro nella storia, Giovanni Punzo, non poteva lasciar scorrere il poco detto e il molto non detto attorno alla discussa decisione dei governo nazional conservatore polacco su alcune scelte decisamente sospette che riguardano fatti tragici di interesse del mondo.
-Campi di sterminio nazisti, ma non solo.
– L’antisemitismo diffuso.
– Nei lager morì il 90% dei 3 milioni di ebrei polacchi
– Mille anni di convivenza cancellati in un lustro.
– Nella foto un ghetto di detenzione ebraico
Da quando ignoranza è virtù? Viaggiare senza rispetto, votare senza sapere, parlare di tutto non sapendo niente, sembrano le regole. Occorre reinventare modi e cultura. E opporsi anche quando tutto sembra perduto. [Antonio Cipriani]
Leggi TuttoLa notizia è di quelle che dovrebbero fare clamore ma che i misteriosamente si ‘insabbiano’. Le fonti sono autorevoli anche se sospettabili,Vecernje NOVOSTI e Tanjug, stampa serba: «Pope Francis personally stopped canonization of Stepinac», Papa Francesco avrebbe fermato personalmente canonizzazione di Stepinac dopo una lettera inviatagli dal patriarca della chiesa ortodossa serba Irinej
Leggi TuttoBastian Contrario si chiede se la pena per le false speranze alimentata da Vannoni sia così severa. Poi la lingua tedesca che sotto Hitler viene ridotta al minimo: rabbia e demagogia più un caprio espiatorio erano il motore del nazismo. Occhio all’attualità. E la condizione della donna nell’Isis
Leggi TuttoLa partita sui danni di guerra tedeschi inflitti dalla Germania alla Grecia del secondo conflitto mondiale sta diventando una cosa seria. Non solo una risposta del governo greco alle severità economiche imposte dai contabili nell’Ue per il debito di Atene. E la storia sembra dare ragione a loro
Leggi TuttoTradizionale parata della Vittoria in piazza Rossa per ricordare il trionfo dell’Unione sovietica nella Seconda guerra mondiale. 11mila militari e un campione degli armamenti più sofisticati di quella che fu l’Armata Rossa. Esibizione di muscoli. Putin a Sebastopoli nella Crimea tornata russa
Leggi Tutto