Onu, violati i diritti umani: Gaza e le bande criminali dei coloni in Cisgiordania

Tel Aviv ammette la strage di Al Maghazi: «Danni collaterali». Domenica le bombe avevano provocato più di 100 vittime. Raid ieri su Beit Lahiya e Rafah, altri 210 palestinesi uccisi….

Leggi Tutto
Un mammut alle Nazioni Unite

L’impossibile riforma del Consiglio di Sicurezza «Assomiglia a volte a un’annuale orgia d’ipocrisia», ha scritto il New York Times dell’annuale Assemblea Generale delle Nazioni Unite. «Inesorabile come il ritorno dell’autunno,…

Leggi Tutto
Ma l’Onu serve ancora? L’irrilevanza delle Nazioni unite

Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con…

Leggi Tutto
La prima volta di Biden all’Onu. L’ombra dei sottomarini sul palazzo di vetro?

76esima Assemblea Generale dell’Onu. Un mondo che va verso un surriscaldamento climatico ormai irreversibile, con tensioni geopolitiche crescenti, riarmo e gli strascichi di una pandemia che ha aggravato il divario…

Leggi Tutto
Il Covid riesplode, il vaccino non c’è, e all’Onu scemenze senza vergogna

Il britannico Boris, ancora incerto su quanto rompere con l’Ue, ha problemi gravi col coronavirus. «Restrizioni più severe. Per il vaccino c’è tempo». Ma il suo amico Donald, oltre Atlantico,…

Leggi Tutto
L’Onu compie 75 anni portati con fatica – I VIDEO DEL GIUGNO 1945

Il 26 giugno 1945, a San Francisco, cinquanta stati firmarono lo statuto delle Nazioni Unite, accomunati dalla volontà di non ripetere “mai più” gli errori del passato. Settantacinque anni dopo,…

Leggi Tutto
L’Onu contro l’embargo a Cuba, solo Israele con gli Usa

Per il ventiquattresimo anno consecutivo, il mondo contro l’embargo economico che gli Stati Uniti applicano dal 1960 contro Cuba. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato una nuova risoluzione con 191 voti favorevoli e solamente due contrari, quello degli Stati Uniti stessi e quello del suo alleato incondizionato, Israele.

Leggi Tutto
Il portoghese Guterres guiderà l’Onu, sconfitte le donne

NAZIONI UNITE, FEMMINILE SOLO DI NOME –
Il successore di Ban Ki-moon sarà l’ex primo ministro socialista di Lisbona Antonio Guterres. Bocciata la direttrice dell’Unesco, la bulgara Irina Bokova. Prosegue la fila dei Segretari maschi: nove da quando sono nate le Nazioni Unite. Una struttura non solo o non tanto maschilista, quanto farraginosa, poco efficiente e incapace di uscire dai vincoli del dopo seconda guerra mondiale da cui era nata.

Leggi Tutto
Forse una donna salverà le Nazioni Unite dalla irrilevanza

Chi salverà il mondo, compresa la ormai irrilevante e pachidermica e inutilmente costosa macchina delle Nazioni Unite? Forse un donna. Il prossimo segretario generale delle Nazioni Unite dovrebbe essere una donna, ha dichiarato ad agosto il titolare attuale, il sudcoreano Ban Ki-moon. Ecco le candidate ufficiose alla carica, da Bulgaria, Nuova Zelanda, Costa Rica, Moldova, Argentina.

 

Leggi Tutto
Filippine non solo colf: Duterte presidente ammazza-cattivi

CASTIGAMATTI SENZA PAURA E SENZA LEGGE –

Noto con il soprannome di «The Punisher», il Castigatore, Rodrigo Duterte prima di essere eletto presidente delle Filippine il 30 giugno 2016 era stato sindaco di Davao, considerata la capitale del Sud dell’arcipelago. Crimini, omicidi e insulti dalla sua elezione. Il neo presidente contro gli inviati delle Nazioni Unite che denunciano le violenze del governo:  «Siete stupidi», e minaccia di uscire dalle Nazioni unite. 

Leggi Tutto
Ricatto saudita all’Onu sui massacri di bambini in Yemen

Il sempre sorridente segretario generale delle nazioni unite Ban Kimoon, ha annunciato di essere stato costretto a togliere l’Arabia Saudita e altri paesi che compongono la coalizione a guida araba che combatte in Yemen da una lista che elenca gli stati che violano i diritti dei bambini nei conflitti armati. Assolti per soldi. La guerra in Yemen è iniziata nel marzo 2015 e vede la coalizione a guida saudita contrapposta ai ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran.

Leggi Tutto
L’inquinamento uccide
più di malaria e Aids

Da allevamenti di bovini, polli, maiali e dall’eccessivo uso di fertilizzanti dipendono un quinto dei morti a livello globale. Vecchie stufe a carbone e generatori a diesel fanno il resto nei paesi Poveri. E il macabro balletto dei numeri è destinato a salire. Ma una soluzione ci sarebbe. Quale?

Leggi Tutto
Onu: stop a fame e povertà
ma rispettando l’ambiente

Sviluppo sostenibile significa assicurare benessere a ogni individuo sulla terra, dicono i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite che hanno scritto l’Agenda del Popolo. Nei 17 obiettivi la volontà di liberare l’umanità dalla povertà assicurando un’equa distribuzione di risorse idriche ed energetiche

Leggi Tutto
Ora la corsa all’oro si fa
con le bombole da sub

Una quasi sconosciuta agenzia Onu autorizza le grandi corporation a estrarre enormi quantità di metalli preziosi dai fondali dell’Oceano. Oro, cobalto, manganese, rame, nichel sono il ghiotto bottino. A rischio 1,2 milioni di chilometri quadrati di fondali e l’estinzione di molte specie animali

Leggi Tutto
L’Onu tentenna sulla Libia
No all’intervento militare
Italia vuole ‘ruolo guida’

L’Onu parla parla ma non decide. Salvo stroncare gli azzardi di caschi blu armati in Libia. Nazioni Unite politicamente e culturalmente disarmate di fronte a una pluralità di contendenti armati, a una guerra civile frammentata e difficilmente leggibile. Islamismo/anti-islamismo, territori e tribù

Leggi Tutto
Remocontro