NATO a Bucarest dove la crisi Ucraina nacque: più unita o più divisa che mai?

Riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Fra gli invitati anche i rappresentanti di Finlandia e Svezia (da giugno in attesa delle ratifiche per entrare ufficialmente nella NATO), dell’Ucraina e,…

Leggi Tutto
Ancora sul falso missile russo finito in Polonia e sui tifosi dell’intervento Nato

Michele Marsonet costretto come molti a premettere che la responsabilità del conflitto ucraino ricadesu Putin e la Federazione Russa per poter criticare anche la parte ucraina senza essere accusato (lui…

Leggi Tutto
Isterie di guerra: Germania super atlantica e legge marziale di Putin sull’Ucraina

La Germania a caccia di accrediti occidentali sul fronte atlantico prima lancia il suo ‘scudo antimissile’ e poi apra la caccia alla streghe filo russe in casa. Destituito il capo…

Leggi Tutto
Da oggi nei cieli europei esercitazioni Nato di guerra nucleare

Da questa mattina ci sta volando sulla testa ‘Steadfast Noon’, aeronautiche di 14 paesi dell’Alleanza Atlantica con oltre 60 cacciabombardieri di quarta e quinta generazione, aerei di intelligence e per…

Leggi Tutto
Maxi esercitazione Nato in Sardegna. ‘Articolo 5’ e Guerra Globale

La crisi ucraina a gestione Nato rimbalza in Sardegna. Una cinquantina tra navi e sottomarini, 4mila militari: uno schieramento non di routine, sulla base del patto di difesa di un…

Leggi Tutto
Rischia di sfaldarsi la CSTO, l’alleanza militare alternativa alla NATO creata da Mosca

L’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva è un’alleanza militare creata il 15 maggio 1992 da sei appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti nata alla fine dell’Unione sovietica. Il 2 dicembre…

Leggi Tutto
L’Albania rompe con l’Iran e la sfida Usa con Tehran arriva sull’Adriatico

Tirana ha interrotto le relazioni diplomatiche con Tehran accusata di aver lanciato lo scorso luglio un massiccio attacco informatico all’Albania. L’Iran nega e a sua volta accusa il governo di…

Leggi Tutto
«Valori atlantici» per l’Italia, quanto ci costano. Alberto Negri, la Libia e il gasdotto Greenstream rubato

‘Valori atlantici’ a partire dalla Libia dove, in maniera più evidente e clamorosa, gli interessi italiani erano esattamente contrari a quelli poi imposti dalla Nato. «Dalla guerra della Nato del…

Leggi Tutto
Nuovi armamenti e addestramento Usa-Nato per un’Ucraina potenza militare

Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove forniture per 2.98 miliardi di dollari, le più consistenti tra quelle finora varate da Washington, che prevede fondi “per addestrare e finanziare le forze…

Leggi Tutto
La nuova Nato e le tensioni Usa che rischiano di scaricarsi sull’Europa

Guerra d’Ucraina, jihadismo, confronto con la Cina e nucleare iraniano: su questi dossier gli interessi delle due sponde dell’Atlantico non coincidono, ma per un Vecchio Continente privo degli strumenti adeguati…

Leggi Tutto
Il Kosovo tra Russia-Ucraina e Pelosi-Cina a rilanciare guerre balcaniche perdute

Massimo Nava in vena di analisi-ricordo. «Dal Kosovo arrivano notizie che sembrano un copione già visto tante volte: tensioni interetniche fra minoranza serba e kosovari albanesi, scontri con la polizia…

Leggi Tutto
Altra piccola guerra balcanica per non perdere il vizio? Sempre Serbia, Kosovo e Nato

«Kosovo-Serbia, alta tensione: la Nato ‘pronta a intervenire’», e giù lo avevamo visto per tre mesi di bombardamenti nel 1999. Mosca chiede «di cessare le provocazioni» riferiscono Corsera e Washingtron…

Leggi Tutto
Albania avamposto Nato nei Balcani con monito al mondo slavo

Nonostante la sempre travagliata Albania sia nella Nato già al 2009, «quel pezzo di Balcani è rimasto in una posizione defilata e periferica nel processo di riorganizzazione dell’alleanza militare capitanata…

Leggi Tutto
Giostra di vertici: Ue, G7, Nato. Un nuovo mondo? Quale?

In attesa che qualche esponente politico di credibilità internazionale si decida finalmente a fare il suo mestiere e proponga al mondo una lettura dei fatti oltre la cronaca che sappiamo…

Leggi Tutto
La vecchia Nato non ancora globale con ben altri Padri

Patto allora solo atlantico, alleanza militare firmata a Washington il 4 aprile 1949 da dodici Paesi dell’Europa e del Nord America, tra cui l’Italia. Da allora la North Atlantic Treaty…

Leggi Tutto
La Nato allargata e Globale, la Turchia di Erdogan e il libero massacro dei curdi

Alberto Negri più severo del suo solito: «via libera al massacro dei curdi». Massacratore la Turchia di Erdogan, ‘licenza di uccidere da parte della Nuova Nato Globale inventata a Madrid…

Leggi Tutto
Remocontro