Armi sempre più sofisticate chieste da Kiev. Per attaccare Mosca o per evitare il crollo?

Ricordate il dibattito sull’invio di carri armati Leopard? Beh, quello era ieri. Oggi nelle capitali occidentali si sta già considerando il passo successivo: l’invio di jet da combattimento a Kiev….

Leggi Tutto
La Nato baltica nella sua guerra alla Russia attacca per prima la Germania

Un tempo le dichiarazioni di guerra si mandavano via ambasciatore in alta uniforme. Oggi, quando il litigio tra due Paesi si fa pesante, gli ambasciatori si convocano per proteste e…

Leggi Tutto
La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa

Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la…

Leggi Tutto
Sui carri armati occidentali all’Ucraina: idee confuse e bugie

Confusione tra tante bugie e incerte realtà. «Il dibattito in Occidente sulle forniture di armi pesanti all’Ucraina sta divenendo sempre più frenetico e a tratti persino surreale», la fotografia senza…

Leggi Tutto
La ministra ‘pacifista’ della Difesa tedesca cade sul fronte della Nato baltica

Sgradita a Biden, a Zelensky e alla Nato baltica, la ministra socialdemocratica Christine Lambrecht si dimette. Quattro giorni prima del vertice Nato di Ramstein, base e comando Usa in casa…

Leggi Tutto
La Nato sempre più americana arruola ufficialmente l’Unione europea

La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato…

Leggi Tutto
1500 soldati italiani nell’Europa dell’Est, fronte Russia, quasi di nascosto

In meno di un anno è aumentato di cinque volte il numero dei militari italiani schierati in Europa orientale vicini alle frontiere con Ucraina, Russia e Bielorussia. Sui 7.000 effettivi…

Leggi Tutto
Dietro la Nato a Bucarest: la mappa geopolitica Usa in Europa sul fronte est e futuri vertici

Le cose dette e note: consolidamento del fianco orientale dell’Alleanza Atlantica, sostegno militare all’Ucraina e supporto a Kiev per l’elettricità. Ospite il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, che si…

Leggi Tutto
NATO a Bucarest dove la crisi Ucraina nacque: più unita o più divisa che mai?

Riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Fra gli invitati anche i rappresentanti di Finlandia e Svezia (da giugno in attesa delle ratifiche per entrare ufficialmente nella NATO), dell’Ucraina e,…

Leggi Tutto
Ancora sul falso missile russo finito in Polonia e sui tifosi dell’intervento Nato

Michele Marsonet costretto come molti a premettere che la responsabilità del conflitto ucraino ricadesu Putin e la Federazione Russa per poter criticare anche la parte ucraina senza essere accusato (lui…

Leggi Tutto
Isterie di guerra: Germania super atlantica e legge marziale di Putin sull’Ucraina

La Germania a caccia di accrediti occidentali sul fronte atlantico prima lancia il suo ‘scudo antimissile’ e poi apra la caccia alla streghe filo russe in casa. Destituito il capo…

Leggi Tutto
Da oggi nei cieli europei esercitazioni Nato di guerra nucleare

Da questa mattina ci sta volando sulla testa ‘Steadfast Noon’, aeronautiche di 14 paesi dell’Alleanza Atlantica con oltre 60 cacciabombardieri di quarta e quinta generazione, aerei di intelligence e per…

Leggi Tutto
Maxi esercitazione Nato in Sardegna. ‘Articolo 5’ e Guerra Globale

La crisi ucraina a gestione Nato rimbalza in Sardegna. Una cinquantina tra navi e sottomarini, 4mila militari: uno schieramento non di routine, sulla base del patto di difesa di un…

Leggi Tutto
Rischia di sfaldarsi la CSTO, l’alleanza militare alternativa alla NATO creata da Mosca

L’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva è un’alleanza militare creata il 15 maggio 1992 da sei appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti nata alla fine dell’Unione sovietica. Il 2 dicembre…

Leggi Tutto
L’Albania rompe con l’Iran e la sfida Usa con Tehran arriva sull’Adriatico

Tirana ha interrotto le relazioni diplomatiche con Tehran accusata di aver lanciato lo scorso luglio un massiccio attacco informatico all’Albania. L’Iran nega e a sua volta accusa il governo di…

Leggi Tutto
«Valori atlantici» per l’Italia, quanto ci costano. Alberto Negri, la Libia e il gasdotto Greenstream rubato

‘Valori atlantici’ a partire dalla Libia dove, in maniera più evidente e clamorosa, gli interessi italiani erano esattamente contrari a quelli poi imposti dalla Nato. «Dalla guerra della Nato del…

Leggi Tutto
Remocontro