Voto in Finlandia col regalo turco-Usa del via libera nella Nato

Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere.  E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la…

Leggi Tutto
Finlandia di confine al voto tra minaccia Russia e troppa Nato

Sanna Marin leader finlandese uscente, nei contrapposti timori tra Russia e troppa Nato, rischia il posto. Ai confini orientali che dividono la Finlandia dalla Russia oggi sguarniti per altri fronti…

Leggi Tutto
Cavia Ucraina: il riciclaggio degli armamenti al collaudo assassino

«Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero…

Leggi Tutto
La Nato americana è molto polacca

Una carta sulla «polonizzazione» del campo euroatlantico su Limes. La carta fotografa il rafforzamento del fronte orientale dell’Alleanza Atlantica, di cui la Polonia è fulcro. Una sorta di prologo alla…

Leggi Tutto
‘Cellula anti-sabotaggi’ Nato comandata da Berlino

I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia…

Leggi Tutto
Le diverse guerre occidentali che si combattono in Ucraina. E il capo del Pentagono smentisce gli inglesi

«Nessuna concentrazione di aerei russi al confine», e il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti smentisce un rapporto britannico divulgato dal Financial Times, in cui si parla di imminenti e…

Leggi Tutto
Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi per arsenali vuoti

Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso…

Leggi Tutto
Polonia, potenza armata d’Europa: tank, cannoni e 300mila soldati col 4% del suo Pil

Varsavia raddoppia gli organici delle Forze armate, ordina 500 carri di ultima generazione e porta le spese militari al 4 per cento del Pil. La guerra in Ucraina sta cambiando…

Leggi Tutto
Armi sempre più sofisticate chieste da Kiev. Per attaccare Mosca o per evitare il crollo?

Ricordate il dibattito sull’invio di carri armati Leopard? Beh, quello era ieri. Oggi nelle capitali occidentali si sta già considerando il passo successivo: l’invio di jet da combattimento a Kiev….

Leggi Tutto
La Nato baltica nella sua guerra alla Russia attacca per prima la Germania

Un tempo le dichiarazioni di guerra si mandavano via ambasciatore in alta uniforme. Oggi, quando il litigio tra due Paesi si fa pesante, gli ambasciatori si convocano per proteste e…

Leggi Tutto
La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa

Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la…

Leggi Tutto
Sui carri armati occidentali all’Ucraina: idee confuse e bugie

Confusione tra tante bugie e incerte realtà. «Il dibattito in Occidente sulle forniture di armi pesanti all’Ucraina sta divenendo sempre più frenetico e a tratti persino surreale», la fotografia senza…

Leggi Tutto
La ministra ‘pacifista’ della Difesa tedesca cade sul fronte della Nato baltica

Sgradita a Biden, a Zelensky e alla Nato baltica, la ministra socialdemocratica Christine Lambrecht si dimette. Quattro giorni prima del vertice Nato di Ramstein, base e comando Usa in casa…

Leggi Tutto
La Nato sempre più americana arruola ufficialmente l’Unione europea

La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato…

Leggi Tutto
1500 soldati italiani nell’Europa dell’Est, fronte Russia, quasi di nascosto

In meno di un anno è aumentato di cinque volte il numero dei militari italiani schierati in Europa orientale vicini alle frontiere con Ucraina, Russia e Bielorussia. Sui 7.000 effettivi…

Leggi Tutto
Dietro la Nato a Bucarest: la mappa geopolitica Usa in Europa sul fronte est e futuri vertici

Le cose dette e note: consolidamento del fianco orientale dell’Alleanza Atlantica, sostegno militare all’Ucraina e supporto a Kiev per l’elettricità. Ospite il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, che si…

Leggi Tutto
Remocontro