Kosovo, il ‘Donbass’ di Stati uniti e Nato. Con pentimenti tardivi

«Si può capire quel che accade in questi giorni solo riavvolgendo la storia, a partire dal 24 marzo 1999 quando la Nato iniziò la sua guerra ‘umanitaria’», denuncia il condirettore…

Leggi Tutto
Usa e Nato militarizzano l’Asia del Pacifico. Manovre e nuove basi militari

Pattugliamenti congiunti, esercitazioni a fuoco e basi nucleari. Ma anche dubbi e proteste. Continuano le grandi manovre in Asia-Pacifico, sottolinea il Manifesto nella distrazione di tanta ‘Grande stampa’, ma non…

Leggi Tutto
I caccia all’Ucraina? Il futuro del mai, e la Nato soffre

Ingresso nella Nato e bombardieri, mentre il prorogato Stoltenberg insiste per l’Ucraina nella Nato, subito redarguito dal ministro della difesa tedesco. Ma emergono sempre più nette le divergenze interne nella…

Leggi Tutto
L’Italia armata in Slovacchia, sempre più a est verso Ucraina e Russia

L’Aeronautica italiana prima in Polonia con i cacciabombardieri ai confini con l’enclave russa di Kaliningrad e poi, con i velivoli-spia, a Costanza, Romania, la sintesi di ‘Pagine Esteri’. Oltre 1.550…

Leggi Tutto
Documenti segreti Usa svelati e per l’Ucraina una lunga lista d’attesa Nato

Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il…

Leggi Tutto
Nato: l’unione fa davvero la forza?

Dal 4 aprile 2023 (la data intera è scritta per la storia), la Finlandia è il 31esimo Paese della NATO. Fine di un’altrettanto storica neutralità. Un passaggio che segna la…

Leggi Tutto
Europa prigioniera di guerra: gli ultrà del sostegno armato ucraino, chi frena, e la Nato fa 31

Il governo della Polonia ha annunciato un programma da 2 miliardi di zloty (427 milioni di euro) per incoraggiare le imprese statali e private a investire nella produzione di munizioni…

Leggi Tutto
La Finlandia alle porte della Nato svolta a destra

Finlandia, la premier uscente Sanna Marin sconfitta dai conservatori del centrodestra di Orpo, ma a far rumore è soprattutto il risultato dell’estrema destra populista, che diventa la seconda forza del…

Leggi Tutto
Voto in Finlandia col regalo turco-Usa del via libera nella Nato

Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere.  E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la…

Leggi Tutto
Finlandia di confine al voto tra minaccia Russia e troppa Nato

Sanna Marin leader finlandese uscente, nei contrapposti timori tra Russia e troppa Nato, rischia il posto. Ai confini orientali che dividono la Finlandia dalla Russia oggi sguarniti per altri fronti…

Leggi Tutto
Cavia Ucraina: il riciclaggio degli armamenti al collaudo assassino

«Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero…

Leggi Tutto
La Nato americana è molto polacca

Una carta sulla «polonizzazione» del campo euroatlantico su Limes. La carta fotografa il rafforzamento del fronte orientale dell’Alleanza Atlantica, di cui la Polonia è fulcro. Una sorta di prologo alla…

Leggi Tutto
‘Cellula anti-sabotaggi’ Nato comandata da Berlino

I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia…

Leggi Tutto
Le diverse guerre occidentali che si combattono in Ucraina. E il capo del Pentagono smentisce gli inglesi

«Nessuna concentrazione di aerei russi al confine», e il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti smentisce un rapporto britannico divulgato dal Financial Times, in cui si parla di imminenti e…

Leggi Tutto
Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi per arsenali vuoti

Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso…

Leggi Tutto
Polonia, potenza armata d’Europa: tank, cannoni e 300mila soldati col 4% del suo Pil

Varsavia raddoppia gli organici delle Forze armate, ordina 500 carri di ultima generazione e porta le spese militari al 4 per cento del Pil. La guerra in Ucraina sta cambiando…

Leggi Tutto
Remocontro