Usa-Russia, l’Italia in prima linea con Sigonella

Aerei da ricognizione americani sono partiti da Sigonella diretti verso le acque siriane e la Turchia.
– Putin reagisce ricordando l’amicizia col nostro Paese.
– Trump preparava l’attacco da un mese

Leggi Tutto
La perduta Turchia laica, Erdogan più di Ataturk, 15 anni al potere

Addio laicismo e addio a Mustafa Kemal Ataturk, quasi ex ‘padre della patria’ rispetto all’islamizzazione conservatrice dilagante con Erdogan.
– L’Europa complice sui migranti.
– Afrin e la guerra ai curdi di Siria dilaga in Iraq.
– La Turchia e la Nato.

Leggi Tutto
Espulsioni diplo-spie russe da Nato e dintorni, l’Italia con due

Raffica di espulsioni di diplomatici russi. L’Italia ne caccia 2, Trump ne allontana 60.
– Pressing atlantico per il caso Skripal.
– Analoghe misure da 14 Stati Ue, da Berlino a Varsavia.
– Cremlino: “Risposta su base reciproca”.
– Le pressioni baltiche, le reticenze italiane e tedesche.
– L’Ue di fatto si divide.

Leggi Tutto
S-400 russi in Turchia, rabbia Nato

Per il segretario generale della Nato Stoltenberg, l’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico antiaereo russo S-400 è un “grave problema” per l’Alleanza. – Lo riporta il quotidiano turco Hürriyet.
– S-400 alla Turchia, esperto russo su Sputnik: la NATO deve accettare la sconfitta.

Leggi Tutto
La Nato perde la supremazia, dossier del Pentagono

Rapporto del Pentagono: la supremazia militare e tecnologia di Stati Uniti e alleati Nato è minacciata dalla nuove potenze mondiali, date le tecnologie che anche loro sono state in grado di raggiungere.

Leggi Tutto
Svezia, manuale su cosa fare se scoppia la guerra

Così la Svezia si prepara alla guerra.
Quasi 5 milioni di famiglie riceveranno la brochure in cui si spiega cosa fare in caso di conflitto.
– Lo scorso settembre la Svezia è stata impegnata nella più grande esercitazione militare degli ultimi 23 anni.
– Oltre alle 20.000 truppe svedesi anche un contingente di soldati Usa.
– Crescono i timori di una minaccia russa. Ma anche di attacchi terroristici

Leggi Tutto
Erdogan-Ataturk facce da tirasegno alle esercitazioni Nato. Solo gaffe?

Gaffe clamorosa, se soltanto di gaffe si tratta, nelle esercitazioni dell’alleanza atlantica in Norvegia.
La Nato usa come bersagli nell’esercitazione i ritratti di Erdogan e Ataturk, e i soldati di Ankara si sono trovati a sparare con il proprio presidente e il fondatore della Turchia moderna.
Ankara ritira i suoi soldati nelle esercitazioni dell’alleanza atlantica in Norvegia.
Gaffe talmente improvvida o incidente-massaggio?

Leggi Tutto
Una Nato sempre più estranea agli interessi europei

Una Nato che non sai più dove voglia/debba andare.
Un’alleanza che non sembra rappresentare più gli interessi di molti degli Stati membri, tutti vincolati da una politica di Difesa dettata dagli anglo-americani, ‘maggiori azionisti’ dell’Alleanza Atlantica e a interessi strategici sempre più lontani da quelli europei.

Leggi Tutto
Afghanistan triangolo mortale tra Nato Talebani e Isis

Dopo l’ aumento del contingente di 3.000 unità in Afghanistan, i talebani alla Nato, ‘sarà una lunga guerra’. Guerra alla Nato e guerra al gruppo integralista ‘Provincia del Khorasan’, filiazione dello Strati Islamico in quella terra.

Leggi Tutto
La Turchia dell’islamista Erdogan ancora nella Nato?

La Nato, la Russia e l’islamismo più o meno radicale letto dalla destra Usa, i ‘neoconservatori’, che Trump lo hanno votato ma mai amato. Daniel Pipes è un giornalista, scrittore, commentatore politico, storico, politologo e docente universitario statunitense, specializzato in politica internazionale e antiterrorismo. È una tra le preminenti figure del neoconservatori

Leggi Tutto
Nato antirussa senza la Turchia?

La NATO si prepara ad un eventuale conflitto con la Russia. Secondo il Wall Street Journal, previste nuove unità impegnate nella sorveglianza marittima USA e del coordinamento della logistica delle forze NATO nel continente Europeo.
Intanto il capo del comitato militare della NATO ‘avverte’ la Turchia su ‘conseguenze’ di un suo accordo con la Russia per l’acquisto dei sistemi missilistici anti-aerei, gli S-400

Leggi Tutto
Cortina di ferro 2.0, prove tecniche di cyberguerra

Gli hacker russi giocano con gli smartphone della Nato. L’allarme arriva dai militari disposti al confine polacco. I rischi sono alti in quella che è già nota come cyberguerra in cui le informazioni sono decisive e i vicini di casa possono entrare e uscire senza bussare alla porta della “Cortina di ferro 2.0”.

Leggi Tutto
Manovre militari da guerra fredda in Europa

Soldati statunitensi durante l’esercitazione militare in corso a Leopoli, Ucraina. A pochi chilometri di distanza, altro grande esercito di un’altra grande nazione, altra poderosa manovra militare in corso. Una manovra militare tira la contromanovra. Palestre di guerra sempre più pericolose nel cuore dell’Europa.

Leggi Tutto
Kiev ci riprova con Ue e Nato su cui si scatenò la rivolta

Il Consiglio europeo ratifica l’Accordo di associazione tra Ue e Ucraina
A 4 anni dalla mancata firma che fece esplodere la rivolta di Maidan, l’attuale leader Poroshenko pone l’ingresso nell’Unione Europea e nella Nato come principali obiettivi

Leggi Tutto
Afghanistan, il ritorno di nascosto

Afghanistan va e vieni. L’invasione occidentale alla fine del 2001, i contingenti Usa e Nato fino a 140 mila uomini per sconfiggere i talebani, poi, con Barack Obama, il ritiro delle truppe perché le forze governative afghane -diceva la Nato- avevano le capacità per contrastare i talebani da soli.
Ora un nuovo contrordine dall’Amministrazione Trump che s’è accorta di aver perso ormai mezzo Afghanistan: stop al ritiro e alla missione di addestramento e arrivo di nuove forze USA da combattimento.

Leggi Tutto
Usa-Europa, se vuoi la Nato paga: +96 miliardi anno

Obiettivo del 2% del Pil dei Paesi europei in spese per la Difesa, chiedono gli Stati Uniti, per risurre l’onere Usa nell’Alleanza Atlantica. Un conto da oltre 96 miliardi di dollari in più all’anno per i 22 paesi della Ue che fanno anche parte della Nato.
Per l’Italia l’impossibile cifra di 18,35 miliardi di dollari l’anno

Leggi Tutto
Remocontro