Verso un Natale sulla graticola per Twitter Trump

La questione del “Russia-gate” si complica. Intanto l’ex Segretario di Stato Rex Tillerson dice che Trump non capiva niente di amministrazione.
-Sapeva solo sbraitare. «Dumb as a rock», “stupido come una pietra”, la definizione di Trump.
-Più sintentico Tillerson, con «Dummy», “Imbecille”

Leggi Tutto
Natale di Betlemme, effetto Trump

Più tensioni, meno visitatori. La città della natività vive di turismo, ma quest’anno ma dopo la dichiarazione del presidente Usa «decine di gruppi hanno cancellato il loro viaggio»
– La piazza della mangiatoria e la sfilata che festeggia la nascita
– In San Pietro Papa Francesco e gli Erode dal mondo
– In Israele Netanyahu a rischio incriminazione

Leggi Tutto
Quanno nascette Ninno a Betlemme e il pianto di Colapesce

«Quando nascette Ninno… non c’erano nemici sulla terra, la pecora pascolava con il leone, si vide il capretto giocare con il leopardo, l’orso con il vitello… e con il lupo in pace l’agnello..»
La Cantata dei Pastori, testo della tradizione del teatro barocco napoletano che narra del viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme e delle insidie dei diavoli che tutto s’inventano per impedire la nascita di Gesù…
– Francesca de Carolis inevitabilmente natalizia, che completa il suo racconto-parabola con la leggenda di Colapesce, il ragazzo di Messina fatto mezzo pesce per punizione divina.
– Colapesce testimone “della strana pesca delle reti di Portopalo, che prime svelarono al mondo il cimitero che è diventato il nostro mare …”.
– “Piange Colapesce, che cercando un bambino da mettere nel suo presepe d’acqua, troppi ne ha visti affamati, calpestati, lacerati, insanguinati, massacrati… vittime della cattiveria ingorda e della crudele ipocrisia del mondo”.

Leggi Tutto
La Polonia forcaiola di oggi
e il Natale 1981 delle paure

Non furono festività natalizie di allegria e di gioia quelle del 1981 in Polonia. Il 13 dicembre 1981 Wojciech Jaruzelski si presentò alla televisione nazionale polacca annunciando la proclamazione della…

Leggi Tutto
Capanne e mangiatoie vuote

Francesca de Carolis non lo sapeva e lo scopre con voi: la sua angosciata confidenza natalizia, quasi una confessione, proposta a tutti noi come ‘editoriale’ per conto di Remocontro. Non solo Gatto Randagio quindi, e non solo i versi di Giuseppe Ungaretti. Perché ciò che scrive Francesca de Carolis, forse lei non lo sa, ma è spesso poesia.

Leggi Tutto
Le tante tregue di Natale nelle troppe guerre

Due anni fa, occasione del centenario della Grande Guerra, la scoperta del Natale 1914 in trincea sul fronte occidentale, dove per poche ore le ostilità cessarono spontaneamente da ambo le parti, scambio di auguri invece di cannonate, e perfino una memorabile partita di calcio nella terra di nessuno tra tedeschi ed inglesi.

E altre scoperte da parte di Giovanni Punzo, che assieme però ci ricorda come certi gesti fossero considerati tradimento, perché le guerre si alimentano sempre di odio e mai di buoni sentimenti.

Leggi Tutto
Il mondo dove non c’è Vigilia

La ‘ricorrenza’ diventa un problema per chi non la vive per fede o condizione o circostanza. Le notizie di oggi, quelle che non avremmo voluto dover leggere e darne conto: tensioni razziali negli Usa, pilota catturato dall’Isis, Kiev sempre più Nato, massacri in Afghanistan e Siria. Libia e Gaza

Leggi Tutto
Remocontro