La folle notte di Napoli, le violenze, la paura strumentalizzata da estremisti e criminali

Il Viminale. “Azione preordinata, camorra, ultrà ed estremisti”. Migliaia di persone dopo le 23 sono riversate in piazza per protestare contro il parziale lockdown notturno deciso dalla Regione. Apparente manifestazione…

Leggi Tutto
Più di 19mila contagi, 1000 in terapia intensiva ma a Napoli ‘no-lockdow’ in piazza

L’Istituto Superiore di Sanità: rischio di criticità importanti a breve, servono restrizioni della mobilità e delle attività non essenziali. Corteo a Napoli, manifestanti no-lockdown bersagliano il palazzo delle Regione anche…

Leggi Tutto
‘Spia russa’ a denuncia Usa in Italia, Mosca arrabbiata e segreti estoni

Aleksander Korshunov, 57 anni, catturato a Napoli mentre era in vacanza. Avrebbe rubato segreti industriali su motori aerei. Ma l’accusa parte dal Dipartimento di giustizia americano. L’Fbi sospetta che il manager della società statale Odk abbia sottratto segreti tecnici su dispositivi in grado di sviluppare un motore aereo. Mosca ora preme sull’Italia, ‘a rischio le nostre relazioni’.
Intanto vengono svelati segreti americani in Estonia.

Leggi Tutto
Nostalgie d’agosto tra le cappellette votive di Napoli

«Più nessuno mi porterà nel Sud» si lamentava Quasimodo siciliano, e le nostalgie d’agosto di Gatto randagio che si fermano a Napoli. «Gesù, Giuseppe, Sant’Anna, e Maria!», tra le cappellette per strade e vicoli di San Lorenzo, Sanità, Vomero, Quartieri spagnoli.
Francesca de Carolis col magone di una sua Napoli e meno di 2 ore di Freccia Rossa per colpa di un bel libro fotografico di Agnese Tamburrini.
Il resto leggetevelo voi, perché chi impagina è cresciuto nella poesia musicale di Fabrizio De Andrè e ha negli occhi le splendide edicole votive dei caruggi di Genova, e non è quindi in grado di proporvi il grande Eduardo con la dovuta sonorità che rende universali anche parole sconosciute.

Leggi Tutto
Napoli criminale e giornalismo imbecille

Il Sun, tabloid britannico: «Napoli tra i 10 posti più pericolosi al mondo». Il giornale inglese inserisce il capoluogo campano sulla «mappa» delle città borderline insieme a Mogadiscio, Raqqa, Caracas, Groszny, e San Pedro Sula. La Camorra peggio di Isis e jihadismo vario e dei cartelli della droga sudamericani? Troppa letteratura e poco giornalismo

Leggi Tutto
Napoli Gomorra molto peggio del disastro elettorale Pd

Guido Ruotolo, che più napoletano di lui non si può e più a sinistra di lui si fa fatica, ci racconta dettagli poco noti sulla catastrofe Partito democratico a Napoli e in Campania. La stampa nazionale, distratta, preferisce polemizzare su Gomorra 2 di Saviano, mentre la camorra si sfida nell’OK Corral tra Traiano e Sanità a Napoli

Leggi Tutto
Libri, librerie, biblioteche e giovani che intorno ai libri costruiscono visioni

SOGNI DEI VISIONARI

Due foto dalla sua Napoli, ci propone oggi Francesca de Carolis. La storica libreria Dante&Descartes di Giancarlo Di Maio che rischia di chiudere, e i 300 mila volumi del filosofo Gerardo Marotta che rischiano l’ergastolo di magazzini. Sullo sfondo di pareti di libri che sembrano fondersi l’una nell’altra.

«Le strade della conoscenza e del pensiero libero, a capo di un piccolo grande esercito di giovani, generosi, ostinati sognatori… Immagine visionaria? Forse. Ma è con i sogni dei visionari che il mondo è sempre andato avanti. E mai come ora ne ha bisogno…»

Leggi Tutto
«Politika, diciamo..». Sfida folle per Vincenzo Vasile: parlare di politica senza fare marchette

ECATOMBE DI LISTE ELETTORALI PER ERRORI DI FORMA DA NAPOLI A ROMA, e strage del buon gusto nelle polemiche feroci tra partiti e candidati con linguaggi sovente da trivio. Politica italiana solo con problemi di ‘cabina di regia’? Tutti fatti personali, rapporti di vertice? (“Caro Gianni, potevi farmi una telefonata”). Sensazione che per riannodare qualcosa con i “territori”, in un sms o in un tweet non ci siano abbastanza battute (nel senso di caratteri di stampa).

Leggi Tutto
Per Cameron l’amore 5 stelle: minaccia Brexit

Luigi Di Maio, il n.2 M5S dopo Casaleggio sostiene che il miglior statista in Europa è David Cameron. Amore non corrisposto vista la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Gli arcigni Stati ex comunisti che oggi sono i paesi che hanno perso il senso della ‘solidarietà rossa’. E Napoli, Marano e Bagnoli.

Leggi Tutto
«Napoli milionaria», oltre il cinema è la beffa

Alessandro Fucito assessore al patrimonio del Comune di Napoli descrive il suo lavoro come un “delirio”. Beni concessi in comodato d’uso col Comune che ha difficoltà a trovare documenti del suo stesso patrimonio. Torna l’ex Asilo Filangeri contrastato dalla strana lista ‘Noi con Salvini’. La movida violenta di Grosseto. E gli studi dell’Istituto Cattaneo sul “fenomeno M5S”: nuova scienza.

Leggi Tutto
Bastian contrario a Napoli tra Cina e camorra

Bastian contrario alla cinese. Scippi e rapine contro commercianti cinesi a Napoli, almeno dieci alla settimana. Oltre ogni limite. La bandiera della grande Cina per le strade della piccola Italia con un po’ di vergogna. Poi Emilio Cecchi inventato antisemita: falsi che offendono la storia. E ancora Napoli, l’assenteismo in consiglio comunale: banda di disonesti.

Leggi Tutto
Napoli San Gennaro e la grazia del buonsenso

Editoriale su Il Mattino di Napoli: “Il sangue della città e la lotta per il potere”. Qual è il gravissimo problema? Una delle due chiavi per aprire la cassaforte che custodisce la reliquia di San Gennaro è nelle mani del sindaco, l’altra ce l’ha la Chiesa. Di chi è il “marchio”, della città o della Chiesa? Poi il Laboratorio tecnologico multidisciplinare di Borgo santa Rita, Grosseto. Nichi Vendola papà e Flavio Tosi sindaco di Verona.

Leggi Tutto
Carceri italiane, non evadono perché non gli conviene

A Rebibbia, Roma, evadono dal carcere perché manca il personale di sorveglianza e i sistemi antiscavalcamento sono fuori uso. Altrove le guardie vigilano carceri vuote. Per il sindaco di Napoli De Magistris ci sono duemila abusivi ‘autorizzati’ negli appartamenti di proprietà del Comune. In Spagna l’assentista cronico premiato per la sua fedeltà alla non presenza

Leggi Tutto
Tra stupidità e arroganza ancora badge della truffa

Bastian contrario da nuova settimana, cattivissimo guardando e quella prima. Acireale: cittadini esasperati da uffici comunali vuoti, hanno denunciato il Comune. E gli assessori d’accatto hanno scoperto: 62 dei 240 dipendenti truccavano ancora col badge. A Napoli magistrati più e meno, e 5Stelle a coerenza alternata

Leggi Tutto
Vedi Napoli e poi godi. Affittopoli vista Vesuvio e non solo

Anche il Comune di Napoli come Roma: negozi affittati a 240 euro al mese, una villa a Posillipo a 170 euro. Poi le faide Rai: Sanremo con Garko assieme a Campo Dall’Orto e Maggioni, Ballarò da ascolti zero e la Berlinguer da video patetico. Bastian contrario anche coi 5Stelle di ‘Napoli Libera’

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Furbetti e corrotti
regola o eccezione?

I furbetti del ‘badge’ di Arezzo, all’Ente Irriguo Umbria Toscana a imitare il vigile in mutande di Sanremo. Palazzo Vestri in piazza Duomo di Prato in affitto e restaurato dalla Provincia senza mai averlo utilizzarlo. O le almeno 2000 patenti nautiche vendute a Napoli. E i cinghiali di Maremma

Leggi Tutto
Remocontro