
Myanmar dimenticato: 80 anni della nobel Aung e 80mila morti
Aung San Suu Kyi, la nobel birmana incarcerata nel 2021 dopo il colpo di stato militare che ha dato il via alla guerra civile in Myanmar, giovedì ha compiuto ottant’anni….
Leggi TuttoAung San Suu Kyi, la nobel birmana incarcerata nel 2021 dopo il colpo di stato militare che ha dato il via alla guerra civile in Myanmar, giovedì ha compiuto ottant’anni….
Leggi TuttoEx Birmania: già migliaia di morti, maceria ovunque, si temono 10mila vittime. E i soccorsi, difficoltosi, sono ostacolati dalle scosse di assestamento e dalla ripresa dell’offensiva militare contro i ribelli…
Leggi TuttoNella foto interna il direttivo del Governo nazionale della Repubblica dell’Unione del Myanmar, il governo clandestino formato dopo il golpe del 1° febbraio 2021. Da sinistra: Duwa Lashi La, presidente…
Leggi TuttoGià si sapeva che il Myanmar è in piena rivolta. I militari, che hanno assunto il potere nel 2021 dopo l’ennesimo golpe, faticano a controllare il territorio. Numerosi i gruppi…
Leggi TuttoMyanmar-Birmania, grazia parziale e beffa crudele per Aung San Suu Kyi: pena ridotta di 6 anni di fronte ad una indegna condanna a 33 anni, praticamente il carcere a vita…
Leggi TuttoDue anni fa, il 1° febbraio del 2021, l’esercito del Myanmar prese il potere con un colpo di stato: arrestò tutti i principali leader del partito di maggioranza tra cui…
Leggi TuttoBrucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è…
Leggi TuttoNon solo Cina e Russia col peggio di Myanmar-Birmania. Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono di armi la Russia: una scelta di campo precisa e…
Leggi TuttoGià si sapeva che la Cina appoggia con dovizia di mezzi la giunta golpista birmana, aiutandola anche nella repressione dell’opposizione interna. Meno noto è il fatto che la Federazione Russa…
Leggi TuttoUltima di attualità orientale, la Cina ha trasferito un ex sottomarino diesel-elettrico della sua Marina in Myanmar. Il generale Min Aung Hlaing, comandante dell’esercito birmano e leader del governo militare…
Leggi TuttoIl primo febbraio 2021, Suu Kyi e la leadership democraticamente eletta sono arrestati. Da allora i militari danno la caccia agli oppositori, ma con 1.500 morti e carceri stracolme, il…
Leggi TuttoIncubo Myanmar-Birmania: un conflitto interno sempre più violento da parte del regime militare senza più ritegno con violazioni dei diritti umani sistematica, un’economia a dir poco instabile, gli effetti della…
Leggi TuttoMyanmar. Nel luglio 2021 la ‘Bharat Electronics’, azienda pubblica di armamenti in mano al governo di Delhi, ha venduto alla giunta birmana i suoi «sistemi automatizzati». Tra i partner internazionali…
Leggi TuttoIl rapporto al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite sulle atrocità ai danni dei minori. Il 7 settembre il governo ombra che si oppone ai militari ha proclamato la…
Leggi TuttoIl governo ombra chiama alla rivolta: «Con la responsabilità di proteggere vita e proprietà delle persone il Governo di unità nazionale lancia una guerra di difesa popolare». L’annuncio dato su…
Leggi TuttoSono 19 i colossi bancari che investono fino a un miliardo l’uno nel Myanmar della giunta militare, sfiorate anche due banche italiane una uscita col golpe e l’altra con azioni…
Leggi Tutto