Il Myanmar dopo tre anni di generali golpisti, assassini e ladri

Nella foto interna il direttivo del Governo nazionale della Repubblica dell’Unione del Myanmar, il governo clandestino formato dopo il golpe del 1° febbraio 2021. Da sinistra: Duwa Lashi La, presidente…

Leggi Tutto
Myanmar: golpisti feroci e incapaci ammette ora la Cina

Già si sapeva che il Myanmar è in piena rivolta. I militari, che hanno assunto il potere nel 2021 dopo l’ennesimo golpe, faticano a controllare il territorio. Numerosi i gruppi…

Leggi Tutto
Grazia beffa dei golpisti ad Aung San Suu Kyi che resta prigioniera

Myanmar-Birmania, grazia parziale e beffa crudele per Aung San Suu Kyi: pena ridotta di 6 anni di fronte ad una indegna condanna a 33 anni, praticamente il carcere a vita…

Leggi Tutto
Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma birmano ignorato

Due anni fa, il 1° febbraio del 2021, l’esercito del Myanmar prese il potere con un colpo di stato: arrestò tutti i principali leader del partito di maggioranza tra cui…

Leggi Tutto
Repressione senza fine in Myanmar, ora anche contro la chiesa cattolica, ed elezioni beffa

Brucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è…

Leggi Tutto
Armi a regimi feroci: i segreti tra Israele e Myanmar/Birmania

Non solo Cina e Russia col peggio di Myanmar-Birmania. Il 24 ottobre Israele ha bombardato i siti iraniani che riforniscono di armi la Russia: una scelta di campo precisa e…

Leggi Tutto
Il dimenticato Myanmar e i disonorevoli sostegni ai golpisti birmani

Già si sapeva che la Cina appoggia con dovizia di mezzi la giunta golpista birmana, aiutandola anche nella repressione dell’opposizione interna. Meno noto è il fatto che la Federazione Russa…

Leggi Tutto
Lo sfruttamento cinese del Myanmar

Ultima di attualità orientale, la Cina ha trasferito un ex sottomarino diesel-elettrico della sua Marina in Myanmar. Il generale Min Aung Hlaing, comandante dell’esercito birmano e leader del governo militare…

Leggi Tutto
Un anno dal golpe dei generali fascisti, in Myanmar comanda solo il caos

Il primo febbraio 2021, Suu Kyi e la leadership democraticamente eletta sono arrestati. Da allora i militari danno la caccia agli oppositori, ma con 1.500 morti e carceri stracolme, il…

Leggi Tutto
Incubo Myanmar: guerra, fame e Covid. «Tre milioni di persone da salvare»

Incubo Myanmar-Birmania: un conflitto interno sempre più violento da parte del regime militare senza più ritegno con violazioni dei diritti umani sistematica, un’economia a dir poco instabile, gli effetti della…

Leggi Tutto
Le armi dell’indiano Modi ai golpisti assassini birmani
Le armi dell’indiano Modi ai golpisti assassini birmani

Myanmar. Nel luglio 2021 la ‘Bharat Electronics’, azienda pubblica di armamenti in mano al governo di Delhi, ha venduto alla giunta birmana i suoi «sistemi automatizzati». Tra i partner internazionali…

Leggi Tutto
Myanmar-Birmania, strage di bambini: dai golpisti l’ordine di rapire i figli dei ribelli

Il rapporto al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite sulle atrocità ai danni dei minori. Il 7 settembre il governo ombra che si oppone ai militari ha proclamato la…

Leggi Tutto
Myanmar: «guerra di difesa popolare» contro i golpisti. Legno birmano e aziende italiane complici

Il governo ombra chiama alla rivolta: «Con la responsabilità di proteggere vita e proprietà delle persone il Governo di unità nazionale lancia una guerra di difesa popolare». L’annuncio dato su…

Leggi Tutto
Myanmar-Birmania, i golpisti assassini e chi ci fa affari insieme
Myanmar-Birmania, i golpisti assassini e chi ci fa affari insieme

Sono 19 i colossi bancari che investono fino a un miliardo l’uno nel Myanmar della giunta militare, sfiorate anche due banche italiane una uscita col golpe e l’altra con azioni…

Leggi Tutto
Myanmar-Birmania regno di giada. Tra leggenda e pietre preziose l’orrore golpista
Myanmar-Birmania regno di giada. Tra leggenda e pietre preziose l’orrore golpista

In Birmania la giada è un tesoro che fa gola a molti. Il più grande giacimento al mondo si trova a Hpakant, nella Birmania settentrionale. Quello della giada è un…

Leggi Tutto
Chiesa bombardata in Myanmar, uccisi quattro rifugiati. Golpisti in guerra con la popolazione

Colpi di artiglieria dell’esercito golpista contro il villaggio di Kayan Tharyar, a 7 chilometri da Loikaw, capitale dello Stato di Kayah. Un proiettile ha colpito la chiesa, dove si erano…

Leggi Tutto
Remocontro