Multinazionali esentasse o quasi: i tre furbi in Europa contro tutti

Irlanda, Estonia e Ungheria senza vergognarsi almeno un po’. Grazie a leggi da paradiso fiscale o quasi, concedendo favori fiscali alle multinazionali con sedi formali in casa loro, toglievano aziende…

Leggi Tutto
G7, tasse alle multinazionali, ma poco poco. Giganteschi interessi in campo
G7, tasse alle multinazionali, ma poco poco. Giganteschi interessi in campo

Poco poco, quasi per ridere, partendo dal 15%. I ministri delle Finanze del G7 hanno finalmente detto basta all’elusione fiscale delle Big Tech. E si tagliano un po’ di unghie…

Leggi Tutto
Come ti strozzo Internet
Web libero sarà un ricordo

Corsie preferenziali su Internet e strozzatura della Rete a favore di ancora poco chiari “servizi speciali” online. Multinazionali del web piglia tutto con la complicità del parlamento europeo. Ai cittadini restano le briciole pagate a peso d’oro. La neutralità della rete è un lontano ricordo

Leggi Tutto
L’Italia dice no agli Ogm
Ma è davvero così?

A due giorni dalla scadenza anche il nostro Paese si unisce al coro del No biotech approvato invece da Bruxelles. Parola d’ordine, difendere biodiversità e made in Italy. Ma non tutti ci credono fino in fondo. Altri quattordici Stati membri avevano già detto no. E intanto l’Europa è spaccata

Leggi Tutto
Suore Usa anti McDonald’s
e le bistecche all’antibiotico

È scontro aperto tra un gruppo di suore texane e la multinazionale dell’hamburger più grande al mondo. Le religiose azioniste: subito una politica antibiotic-free di McDonald’s. Questione di salute pubblica. Preoccupante aumento delle infezioni letali per l’uomo da batteri super resistenti

Leggi Tutto
Bruxelles vuole aggirare
i controlli sugli Ogm

La Commissione Junker si piega alle lobby americane del cibo. Ordini di scuderia: indebolire i controlli sanitari sui prodotti Ogm non autorizzati eludendo le stesse leggi europee. Sullo sfondo spuntano ancora i negoziati segreti sul TTIP, gli accordi di libero commercio tra Europa e Stati Uniti

Leggi Tutto
McDonald’s non dà
cibo ai clochard

All’Expo di Milano la multinazionale dell’hamburger promette di ‘nutrire il pianeta’. In Costa Azzurra minaccia di licenziare un suo dipendente per aver dato il proprio cibo a un senzatetto fuori dal locale. Contraddizioni nella Francia che ha appena approvato la legge anti spreco alimentare

Leggi Tutto
Olio di palma, storia di ordinaria schiavitù

Stipati in angusti cargo in mezzo al mare. Morte per malattia e botte. La prigionia nella giungla e poi il lavoro da schiavi nelle piantagioni della Malesia. Sfruttamento e traffico d’uomini. Galleria dell’orrore che rivela come viene prodotto l’olio di palma che addolcisce la nostra tavola

Leggi Tutto
Ora la corsa all’oro si fa
con le bombole da sub

Una quasi sconosciuta agenzia Onu autorizza le grandi corporation a estrarre enormi quantità di metalli preziosi dai fondali dell’Oceano. Oro, cobalto, manganese, rame, nichel sono il ghiotto bottino. A rischio 1,2 milioni di chilometri quadrati di fondali e l’estinzione di molte specie animali

Leggi Tutto
TTIP, all’Europarlamento
vincono i lobbisti filo Usa
Addio alle leggi di tutela

Ok di Strasburgo a proseguire i negoziati sul Trattato di libero scambio Usa-Ue. Ignorate le richieste dei cittadini. Si confermano intoccabili i tribunali privati (ISDS). Il cavallo di Troia delle multinazionali Usa avanza ancora nei confini europei. Salta l’emendamento sulla Human Rigths Clause

Leggi Tutto
1° maggio dell’Expo
Nutrire il pianeta
a forza di anabolizzanti

Inaugurato a Milano il semestre dell’esposizione mondiale. Dietro la facciata della festa continuano i negoziati per il Ttip tra Usa ed Europa. L’Expo vuole inaugurare un nuovo modo di intendere il rapporto cibo e ambiente? Le premesse però sono poco rassicuranti, parola della piazza

Leggi Tutto
Africa, omicidi in mare
e rapina delle terre.
Quando il loro 25 aprile?

Fame, povertà, guerre e tanti profughi in cerca di speranza. Tutti rapinati in casa propria, cacciati dalle loro terre e mandati a morire sui barconi nel Mediterraneo. In questo 25 aprile un pensiero va alle tante persone che sbarcano nell’Italia liberata e assediata dall’arroganza populista

Leggi Tutto
Pesticida provoca cancro
la Monsanto smentisce
ma i malati sono veri

Il rapporto dell’agenzia Onu per la lotta ai tumori fa innervosire l’americana Monsanto, che accusa gli scienziati di parzialità. Ma da anni gli studiosi denunciano gli effetti dell’erbicida – malformazioni nei bambini, sterilità, aborti spontanei e cancro – e ne chiedono il ritiro dal commercio

Leggi Tutto
Organizzazione della sanità
‘Il diserbante Monsanto
provoca il cancro’

L’Organizzazione mondiale della sanità ha messo sotto accusa l’erbicida della Monsanto, il maggior produttore di soia e mais Ogm del mondo. Il diserbante a base di glifosato, dicono all’Iarc, può provocare il cancro ai polmoni e il linfoma non Hodgkin. L’azienda si difende: i dati Oms sono sbagliati

Leggi Tutto
Il petrolio della Croazia
è un affare anche italiano

Zagabria vuole regalare i fondali dell’Adriatico alle multinazionali del petrolio. Ma i rischi per il turismo, la pesca e la salute dei due Paesi sono enormi. Il governo Renzi –con molto ritardo- chiede consultazioni oltre mare. Mobilitazioni popolari in Italia e Croazia per fermare le trivelle

Leggi Tutto
Mercato delle bionde
Soldi che puzzano
non solo di tabacco

Scandalo politico di portata enorme mai affrontato. L’Italia delle tasse record anche sul respiro è la più tenera con i venditori di fumo. Regalo da 750 milioni di euro rispetto al resto dell’Europa. Tutto accede gratis per amore del tabacco? Seconda puntata dell’inchiesta di Massimo Lauria

Leggi Tutto
Remocontro