Colpo di Stato in Mali dove dovrebbero andare presto militari italiani

I militari ribelli arrestano presidente e premier che si arrendono: “Sciolto il Parlamento”. La rivolta è partita da una caserma alla periferia della capitale Bamako. Condanna internazionale, convocata una riunione…

Leggi Tutto
Lo strano silenzio che circonda la missione militare italiana nel Sahel

Il 16 luglio il nostro parlamento ha deciso l’invio di un contingente militare nel Sahel, uno dei territori più interessati dalla lotta globale al terrorismo jihadista. E questa desertica regione…

Leggi Tutto
Missioni militari italiane all’estero in Parlamento e l’«interesse nazionale»

Dibattito sulle missioni militari all’estero oggi alle commissioni esteri e difesa. «In concreto si parla di aumentare i costi militari che nel 2019 hanno già sfiorato il miliardo e mezzo…

Leggi Tutto
5600 militari italiani per il mondo e quei droni Nato a Sigonella

La crisi libica che esalta le difficoltà politico diplomatiche dell’Italia nell’ex ‘Mare Nostrum’, nuovi protagonisti anche militari nel Mediterraneo. Droni di sorveglianza ma anche potenziali aerei killer, nella base siciliana di Sigonella a coprire la Libia e l’Est verso la Russia.

Leggi Tutto
Afghanistan, 18 anni di bugie Usa, ora i soldati italiani a casa

L’esercito e il governo statunitense hanno mentito per anni sulla guerra in Afghanistan. Lo ha scoperto lo stesso governo in una indagine interna del 2014, ora rivelata dal Washington Post

Leggi Tutto
Settemila soldati italiani nel mondo con alcuni incerti perché

Missioni italiane all’estero. Sotto egida Nato, Onu o Ue, truppe tricolori su molti fronti caldi e non si parla più di ritiro. Per la cooperazione pochi spiccioli. L’Afghanistan del non senso. La Somalia dei diritti umani. Libia e Niger ferma migranti

Leggi Tutto
Italia ancora in Afghanistan e Iraq, col Niger più missioni militari

Il ministro Elisabetta Trenta l’aveva annunciato in Parlamento, a suscitare qualche mugugno tra gli attivisti dei Cinque Stelle: “Continuità”, esibendo piccolo tagli. In realtà i militari italiani in missione estera crescono.
-100 soldati in Afghanistan, -50 in Iraq, ma partiamo per il Niger, 470 militari previsti. Fate voi i conti.

 

Leggi Tutto
Pasticcio Niger e militari italiani, torna l’Africa francese?

Un asse Parigi-Niamey per “sabotare” la missione italiana in Niger? L’emittente pubblica francese Radio France internazionale (RFI) ed esponenti del governo del Niger rilanciano il “no” alla missione militare italiana nel Paese del Sahel.
– Conta frottole il ministro degli Interni del Niger, Mohamed Bazoum, o lo ha fatto la nostra ministra delle difesa uscente, Roberta Pinotti?
– Tornano ‘l’Africa francese’ contro la ‘Libia italiana’?
– L’economia tribale del Niger basata sui traffici.

Leggi Tutto
Missione Niger dalla base Usa lungo le ‘Autostrade del Jihad’

In Niger italiani nelle basi Usa, solo addestramento. Francesi in prima linea.
– Rafforzata la cooperazione militare con il Libano per fermare Hezbollah.
– Le ‘autostrade della jihad’ nel cuore dell’Africa.

Leggi Tutto
Missione Niger blocca migranti poi il Parlamento se ne va

La Camera approva la missione in Niger: 470 uomini contro il traffico di esseri umani.
– A sostegno della proposta del governo, oltre al Pd, i voti di Fi e FdI, la Lega si è astenuta. Contrari M5s e LeU.
– Missioni estere, costo totale 1 miliardo e mezzo, 80 milioni in più del 2017

Leggi Tutto
Missioni militari italiane 2018: +Africa -Afghanistan e Iraq

La missione in Niger verrà votata dall’aula della Camera il 17 gennaio. Sarà probabilmente l’ultimissimo atto del Parlamento prima del voto del 4 marzo.
– Tutte le missioni militari italiane 2018
– Più Africa, meno Iraq e Afghanistan.

Leggi Tutto
Missione militare italiana nel Sahel. Ma perché?

Tanto pomposamente annunciato quanto denso di incognite. L’annuncio è stato dato direttamente dal premier Gentiloni sul ponte della nave militare Etna, dove con il ministro della Difesa Pinotti si era…

Leggi Tutto
Avventure africane, Niger e dintorni

4 berretti verdi americani e 5 soldati locali uccisi 2 mesi fa in Niger, il Paese dove dovrebbero andare i militari italiani. Niger e Sahel nella strategia antiterrorismo e/o anti migranti, la presenza militare di Washington nel Paese e sul continente. Le esperienze tecnico militari Usa su Analisi Difesa utili alla versione italiana dell’impegno nel Sahel.

Leggi Tutto
L’Italia naviga verso la Libia e Sarraj ora è contento

L’Italia si prepara a tornare in Libia dopo i tentennamenti del leader Sarraj. A partire non sarà però una flotta, come aveva fatto intendere palazzo Chigi, al momento solo due navi. Gentiloni: «È quello che ci ha chiesto Tripoli». Martedì la missione militare al vaglio del parlamento

Leggi Tutto
Navi italiane in Libia e l’uso della forza

Le regole d’ingaggio: via libera all’uso della forza se gli scafisti attaccano. Ma saranno i libici a fermare i barconi e a riportare a terra i migranti in centri d’accoglienza Onu.
Dettagli ancora irrisolti, le disponibilità politiche delle parti libiche, le minacce delle diverse milizie comprese presenze jihadiste ancora consistenti.

Leggi Tutto
Ora l’Italia sbarca ufficialmente in Libia

Missione italiana in acque libiche, ha chiesto Serraj ieri a Roma, e il SI italiano è arrivato di corsa, anche se dovrà decidere il Parlamento e se in mezzo ci sono molto problemi da risolvere. Almeno sei navi militari, aerei e droni. Comando congiunto con Tripoli, una nostra task-force a terra. Obiettivo: bloccare barconi e scafisti a ridosso delle coste, lasciando nelle retrovie le imbarcazioni di soccorso delle Ong

Leggi Tutto
Remocontro