La Russia di Putin come la Serbia di Milosevic e la guerra permanente

‘I drammatici sviluppi della situazione interna in Russia ci dicono molte cose sulla presunta compattezza del regime di Putin e su un conflitto di potere fra apparati e oligarchie finanziarie…

Leggi Tutto
Quando Umberto Bossi con Milosevic nella Belgrado sotto le bombe Nato …

‘Raccontini’ la rubrica, cronaca vera i fatti narrati. 1999, la bombe Nato sulla piccola Jugoslavia di Milosevic per la questione Kosovo. La volta in cui Bossi, arrivato nella Belgrado sotto…

Leggi Tutto
Dittatori buoni e dittatori cattivi-Il pessimo Lukashenko e i fantasmi di Milosevic

Dittatori buoni e dittatori cattivi. «I dittatori buoni – è semplice – sono quelli che ci pagano», spiega Alberto Negri arrabbiato, tra il pessimo Lukashenko e la vergognosa sentenza saudita…

Leggi Tutto
Morta ‘Mira’ vedova di Milosevic, protagonista dei Balcani tragici

È morta in Russia Mirjana ‘Mira’ Marković, vedova di Slobodan Milošević, l’ex presidente della Jugoslavia di Serbia e Montenegro. Lui, accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, per un processo mal gestito muore in carcere senza condanna.
Mira Marković, tra i principali e più influenti consiglieri di Milošević, negli anni Novanta era stata soprannominata ‘Lady Macbeth dei Balcani’, aveva 76 anni.
Viveva in Russia dal 2003: in Serbia era accusata di abuso di potere, era fuggita dal paese insieme al figlio Marko Milošević.
Slobodan Milošević invece morì nel 2006 mentre aspettava di essere processato per i crimini di cui era accusato dal Tribunale penale internazionale dell’Aja, nei Paesi Bassi.

Leggi Tutto
Dalla Svizzera a caccia di Assad

Carla Del Ponte, l’ex inquirente svizzera ticinese si dimette della Commissione d’inchiesta sulla Siria, sparando su Assad: «Prove per condannarlo per crimini di guerra», ma si candida alla guida di un futuro tribunale internazionale per la Siria. Da Milosevic ad Assad le sue inchieste senza condanne.

Leggi Tutto
Remocontro