Montenegro elezioni, Djukanovic a confermare il potere che dura da quasi 30 anni

Elezioni parlamentari con ancora favorito il Partito democratico dei socialisti del presidente Milo Djukanovic, forza di governo da anni maggioritaria nel Paese ex jugoslavo. Le opposizioni fanno leva sopratutto sulla…

Leggi Tutto
Voto nel micro-Montenegro lacerato tra Nato e Russia

Mini Stato, grandi pretese. Dopo aver dato all’Italia la regina Elena e un po’ di statura almeno fisica ai Savoia, ora schiera il quasi esercito espresso dai suoi 672 mila abitanti con la Nato tradendo la tradizionale fratellanza cristiano ortodossa con la madre Russia. Con meno abitanti dell’Umbria e più territorio della Campania la contraddizione Montenegro, a partire dal suo presidente-premier che si scrive Djukanovic e si legge ‘Giucanovic’ e che l’Italia ‘ricercava’ non per rendere omaggio al vicino di casa ma per offrirgli una cella con l’accusa di contrabbando. Ora anche lui denuncia ‘trame del Cremlino’ sul fronte Adriatico della Nato.

Leggi Tutto
Remocontro