Israele, sopravvissuti all’Olocausto e i migranti espulsi: ‘Noi come loro’

In trentasei reclusi nei lager nazisti hanno scritto una lettera aperta al premier Netanyahu per fermare la cacciata di 35mila richiedenti asilo di Eritrea e Somalia.
– Giorni fa hanno fatto lo stesso intellettuali come Oz, Grossman e Yehoshua.
– E alcuni piloti di El Al si rifiutano di accompagnare i migranti in Africa.
– Nella foto, ritratti di sopravvissuti all’Olocausto scattati da Luigi Toscano ed esposti intorno al quartier generale dell’Onu a New York

Leggi Tutto
Ex Blackwater, mercenari a caccia di migranti

‘Contractors’ per fermare i migranti dalla Libia. Lo propone Erik Prince, fondatore della compagnia militare privata Blackwater. Appalto a una frazione di quello che l’Europa spende per intercettarli nel Mediterraneo. Proposta-provocazione dell’imprenditore delle guerre con tifosi oscuri in Europa

Leggi Tutto
Migranti all’asta come schiavi in Libia -IL VIDEO CNN-

Video choc della Cnn, uomini venduti a 800 euro a testa. La dura accusa dell’Onu: “L’accordo dell’Unione europea e Italia con la Libia è disumano”. Rimpalli  di accuse. Parole molto forti Onu. Replica ufficiosa: “le vostre numerose e costose organizzazioni umanitarie che ci stanno a fare?”.

 

Leggi Tutto
Libia, sconfitta la milizia antimigranti appoggiata dall’Italia

Abbiamo perso o abbiamo cambiato le alleanze prima di perdere? La milizia che abbiamo sostenuto in Libia e che ci garantiva un tappo al flusso di migranti è stata sconfitta. Nel caos libico l’Italia prova a districarsi come può e come in ogni guerra il nostro paese cambia le alleanze in campo al momento opportuno per tutelare i propri interessi, vedi gli impianti ENI. Intanto sono 6 mila migranti in condizioni gravissime e la città di Sabratha è stata distrutta portando con sé un numero indefinito di morti.

Leggi Tutto
Ricordate la ‘Nave Nera’ anti Ong? Diventa nave fantasma

C-Star, da Nave Nera a nave fantasma, l’equipaggio soccorso dalla Croce rossa catalana. La nave di ‘Generazione identitaria’ e di ‘Defendeuropa’, movimenti di destra anti migranti che ha fatto parlare di sé per tutta l’estate.
Otto marinai dello Sri Lanka abbandonati senza cibo e acqua di fronte al porto di Barcellona.

Leggi Tutto
Il librino di Mademba e la farfalla di Yusuf Bm Saho

Griot, il cantore che tra alcuni popoli dell’Africa Occidentale trasmette e conserva la tradizione orale degli avi, e dà risposte ai mille perché della vita e della morte. Gatto randagio-Francesca de Carolis molto umano oggi, ci racconta del ‘librino’ di Bay Mademba, scrittore del Senegal, di tanto ‘jom’, di tanto coraggio. Perché ‘Aiwa’, bisogna andare avanti.
La fiaba di Mademba ha i colori e la leggerezza della farfalla arrivata dal Gambia con i pastelli di Yusuf Bm Saho, e con la freschezza dell’acqua di Ibraim Ballo.
Per i lettori ormai affezionati della ‘Terza pagina’ domenicale di Remocontro, una curiosità, avendo letto Antonio Cipriani prima di Francesca de Carolis, nel loro sostanziale inseguirsi di argomenti e sensibilità (taglio un po’ più politico o sentimental letterario che sia). Giuro che i due autori neppure si conoscono. E che ogni sabato a rovistare tra la posta, la prima sorpresa è la mia a scoprire come faranno ad andare d’accordo comunque. (e.r.)

Leggi Tutto
‘Le Figaro’: 5 milioni a trimestre in Libia per fermare i migranti

Anche il giornale francese ‘Le Figaro’ accusa l’Italia: «A Sabratha, il denaro collegato al traffico dei migranti ha riacceso la guerra tra bande». La pubblicazione lo stesso giorno in cui il ministro Minniti, in Parlamento, nega che ciò sia accaduto. Probabilmente hanno formalmente ragione tutti e due (Figaro e Minniti): i soldi circolano, 5 milioni a trimestre, qualcuno li paga, ma non direttamente l’Italia. Indirettamente forse, ma non si dice.
Gli sgarbi a mezzo stampa di parte anglosassone e francese sul protagonismo dell’Italia in Libia.

Leggi Tutto
Accuse MsF: «L’Europa finanzia gli abusi commessi in Libia»

L’accusa di Medici senza Frontiere a Bruxelles nei confronti dei Paesi dell’Unione europea è netta e bruciante: «I governi europei stanno pagando per gli abusi criminali commessi sui migranti in Libia, finanziando programmi che impedivano loro di partire per il Vecchio Continente».
Il sistema di detenzione in Libia è «un’azienda fiorente di sequestri, torture ed estorsioni».

Leggi Tutto
La brutta Europa di Visegrad, mai per amore, solo per soldi

Sentenza storica della corte europea sull’accoglienza dei migranti, da distribuire tra gli Stati. E l’Europa del post comunismo soccorsa dalla miseria, nega solidarietà ai migranti e ai Paesi di sbarco che ieri l’avevano aiutata. L’Europa forcaiola dei nazionalismi esasperati che si ribella alle regole dell’Unione, salvo poi sollecitare sostegni ed aiuti comunitari. Il cosiddetto gruppo di Visegrad: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia

Leggi Tutto
L’IMBROGLIO titola Speciale Tg1 sulla questione migranti in Libia

L’imbroglio di chi contro chi? Tutti contro tutti. Le milizie arruolate per fermare i traffici e i trafficanti in vendita al miglior offerente. Oggi funziona, domani vedremo. Amedeo Ricucci, speciale Tg1: Come funziona la tratta dei migranti in Libia? Chi la gestisce? E ancora: La Guardia Costiera libica combatte i trafficanti oppure è collusa? E come opera la mafia che gestisce in Libia i centri di detenzione per i migranti?

Leggi Tutto
Accordo Italia e milizie in Libia, qualcosa c’è ma non si dice

Cosa è realmente accaduto in Libia tra Italia (sia chi sia ad aver trattato) e le milizie di Sabratha che prima gestivano la mafia dei traffici di persone e ora la contrastano in nome del governo Sarray? Ora anche la stampa ‘tradizionale’ s’accorge del problema. Il Manifesto, «Accordo tra l’Italia e le milizie per fermare i migranti in Libia». Il Fatto quotidiano, Migranti, Ap: «Italia ha trattato direttamente con le milizie libiche per bloccare gli sbarchi”. Farnesina: ‘Falso’».
Sintesi dai fatti, e punto a capo.

Leggi Tutto
Times: ‘Roma paga i trafficanti per fermare gli sbarchi’

Grave accusa sul Times di Londra: «Roma paga i trafficanti di esseri umani per arrestare il flusso dei rifugiati nel Mediterraneo». L’Italia accusata di aver pagato 5 milioni a trafficanti libici per fermare il flusso di migranti per un mese. Lo affermerebbe l’agenzia stampa ‘Middle East Eye’.
E poi quella misteriosa ‘portavoce’ dei servizi segreti italiani che smentisce non si sa da dove e a quale titolo

Leggi Tutto
Quanto fascismo agita i manganelli del decoro e della sicurezza?

Questa settimana Polemos doveroso su chi solleva il manganello per risolvere le contraddizioni sociali. Partendo da una premessa: gli scontri di cui si parla non sono mai esistiti. Perché si è trattato di altro: di una applicazione disumana di idee fascistoidi di sicurezza e decoro. Hanno alzato le mani su chi aveva le mani alzate. Il tutto mentre una parte della sinistra è nascosta sull’Aventino della coscienza. Quadri di democrazia asimmetrica.

Leggi Tutto
La Nave Nera cacciatrice di Ong soccorsa da una di loro

La ‘C Star’, la Nave Nera a caccia di migranti e Ong di soccorso in mare, finita in avaria, viene soccorsa da una delle navi che doveva ostacolare.
Culmine dell’epopea tragicomica della C-Star dell’organizzazione di estrema destra ‘Defend Europe.

Leggi Tutto
Codice Ong, scudo del Quirinale per salvare il governo

Lo scontro dentro e fuori il governo sulle Ong spinge Gentiloni a chiedere l’intervento del Quirinale per scongiurare una possibile crisi. E in serata arriva l’inusuale intervento di Mattarella che esprime «grande apprezzamento» per il Codice Minniti.
‘Le Ong non sono complici degli scafisti’, dice il ministro Orlando, e ‘non siamo davanti a un’invasione o un’emergenza’.

Leggi Tutto
In Libia tra Tripoli e Tobruk, scontro Ong e la Nave Nera

Libia, tutto e il contrario di tutto: Parlamento di Tobruk, l’accordo con l’Italia “è aggressione”; il Consiglio di Stato libico di Tripoli apprezza la collaborazione con Roma.
La Commissione del Parlamento si appella a Onu, Ue e Unione africana. La Guardia Costiera libica pro Sarraj blocca trecento migranti.
La Nave Nera operativa contro le Ong. L’uso politico della paura contro i migranti.

Leggi Tutto
Remocontro