Merkel gelo dopo Macron ruffiano, ma Trump guarda ad oriente

Trump-Merkel è gelo: sui dazi alla Ue gli Usa non cambiano idea. “Basta squilibri”
-Neppure tre ore di colloqui dopo la trionfale accoglienza riservata al francese Macron a sottolineare le differenze umorali del padrone di casa.
-Nella sostanza, alla fine, analoghi risultati in casa europea per dazi e accordo nucleare con l’Iran.
-L’America di Trumop guarda ad oriente

Leggi Tutto
Dubbi di guerra in una crisi sempre più americana

Dove vuole arrivare Trump, che ora frena, con la sua strategia da “scontro all’ultimo sangue” con la Russia di Putin?
– Il Pentagono ancora cerca le prove dell’attacco chimico…Un gioco pericoloso, che ricorda la seconda Guerra del Golfo, scatenata sulla base di indizi fabbricati a tavolino.
– Siamo al grottesco: Mosca chiede addirittura le coordinate dei missili

Leggi Tutto
Chi va e chi viene: via lo slovacco, Merkel 4° e giostra Usa

Slovacchia, il premier Fico si dimette. La crisi politica scatenata dall’assassinio del giornalista Jan Kuciak, che indagava sui rapporti tra politica e criminalità.
– Trump, al 25° licenziamento, sceglie un commentatore tv come consigliere economico.
– Merkel inossidabile al quarto mandato da cancelliere.

Leggi Tutto
Merkel IV° per l’Europa che resiste

La base Spd ha detto sì alla Grosse Koalition con la Cdu tedesca. La consultazione durata diversi giorni si è conclusa. Consenso al governo con Merkel dal 66% degli iscritti Spd -Per la Cancelliera (e non solo) ora l’enigma Italia

Leggi Tutto
Germania salva Europa, Merkel tris e Socialdemocratici

Torna la grande coalizione tedesca.
– La Spd dice sì al governo Merkel ma Schulz perde metà del partito
– Bruxelles festeggia: ottima notizia che rende l’Europa più unita
– Ora la trattativa per il programma di governo.

Leggi Tutto
Merkel 4 ma ombre sull’Europa

Merkel, vittoria a metà. Cdu prima, ma perde l’8% rispetto al 2013. AfD entra in Parlamento con oltre 80 seggi. Crisi Spd: ‘Stop coalizioni’. Governabilità a rischio. Difficile formare l’esecutivo: ipotesi intesa con Liberali-Verdi

Leggi Tutto
Germania, la certezza di Merkel 4, ma quanti nazi populisti?

Il quarto mandato alla cancelliera Angela Merkel non sembra essere in dubbio. Come appare certa la sconfitta dei socialdemocratici. Ma poi? Quanta destra populista con rigurgiti nazisti arriverà al Bundestag, e per fare cosa?
Il partito xenofobo Alternative für Deutschland nei sondaggi supera il 10%

Leggi Tutto
Con Erdogan niente Turchia in Ue, promette la Germania

Berlino, duello tv per la Cancelleria. Partita tedesca a favore della cancelliera verso il probabile terzo mandato, ma un certezza europea condivisa tra gli schieramenti: la Turchia islamizzata e antidemocratica di Erdogan, l’Unione Europea se la scorda.

Leggi Tutto
20 relativamente Grandi, e il clima fa la differenza

Basta scorrere un po’ di titoli dei quotidiani più diffusi per cogliere lo sbandamento: sarà pure il vertice dei 20 Paesi, delle venti economie per importanti nel pianeta, ma ciò che quei potenti riescono a produrre è davvero poca cosa. Sintesi estrema: 1) sul clima vince Merkel che compatta gli altri 19 e isola Trump. 2) Sul commercio un compromesso con lo stesso personaggio. 3) Per i migranti, i confini sono nazionali e i cavoli anche. 4) Putin e Trump di fanno simpatia ma il solo accordo siglato è quello sulla Siria che avevano scritto i generali.
Andiamo a vedere cosa ne ha scritto Piero Orteca questa domenica.

Leggi Tutto
Trump minaccia la guerra commerciale alla Germania

Peggiora lo scontro a puntate tra Trump e Merkel. Il presidente Usa cinguetta contro la Germania: “pagate meno del dovuto in spese militari. Male per gli Usa. Questo cambierà”. Si apre il rischio di una guerra commerciale negli Usa contro i marchi tedeschi prodotti e venduti in America.

Leggi Tutto
Merkel contro Trump, non mi fido ma ti sfido

La Merkel davanti a una birra annuncia la sfida e sul clima non mollla, pronto nuovo accordo per il G20 di Amburgo, a luglio. Fine delle alleanze tradizionali? Dopo il G7 per la Cancelliera è il tempo della sfiducia. L’Europa si scansa dalla nuova presidenza Usa e affretta il goodbye del Regno Unito. Se la Germania torna delusa dal G7 di Taormina o meglio dal 6 contro 1, il guastafeste Donald Trump  twitta felice. Per il presidente chiusi accordi con Giappone, Regno Unito e forte No a clima e immigrazione. Ecco come è cambiata la politica internazionale con l’arrivo del guastafeste a stelle e strisce.

Leggi Tutto
L’uniforme del ‘macronismo’

‘In Europa, anche l’arcobaleno parla tedesco’. Massimo Nava che qualche volta fugge dalla Parigi seriosa della politica per dedicarsi a note di costume, insegue l’improbabile divisa dei leaders mondiali per tendenza, per ‘marketing politico’. Tailleur delle signore e blu più o meno nereggiante per presidenti e premier, con variante di quanta caviglia esposta e di color cravatta.
Per fortuna che c’è lei. ‘Lei con le sue giacche rosa, violette, gialle, rosse, verde pistacchio o pisello, azzurro cielo e crema pasticciera’. E dopo Brexit non è Elisabetta d’Inghilterra.

Leggi Tutto
Germania, l’usato sicuro Angela e il povero Martin Schulz

Mai cosi male l’Spd nella sua ex-roccaforte, la regione piu popolosa tedesca, delle ciminiere e acciaierie. La Merkel corre verso una vittoria larga per le elezioni del Bundestag.
E Martin Schulz, sino a un mese fa astro vincente contro la Merkel? Crisi del partito socialdemocratico, letta dal giornalista tedesco Udo Gumpel: ‘Programma troppo vago, troppi slogan vecchi, troppo poca credibilità in quel campo al quale si vede i tedeschi danno maggiore peso: l’economia’.

Leggi Tutto
La Cancelliera e il Cafone in Chief

Merkel-Trump, incontro teso alla Casa Bianca. Il presidente Usa: “L’immigrazione non è un diritto”
La replica: “Dobbiamo proteggere i nostri confini ma allo stesso tempo guardare ai rifugiati che scappano dalle guerre e dalla povertà”.
‘Cafone in Chief’, Trump che nello studio Ovale si è rifiutato di stringerle la mano alla Cancelliera.

Leggi Tutto
Merkel e Juncker solo per passione

LEADERSHIP VERE O PRESUNTE –
Angela Merkel ha annunciato a Berlino la sua candidatura per un quarto mandato alla cancelleria.
Anche il commissario europeo Juncker non molla, e nemmeno ci aveva pensato: Bruxelles smentisce rivelazioni stampa tedesca. Vera bufala da tabloib britannico, quella di un ritorno sulla scena politica di Tony Blair che smentisce il Sunday Times e i giudizi che avrebbe espresso: l’attuale premier Tory, Theresa May, come “una mezza calzetta”, e l’attuale leader radicale del Labour, Jeremy Corbyn, come “uno svitato”. Anche nella bugia, qualche pezzo di verità lo trovi sempre.

Leggi Tutto
Consiglio europeo, Russia e Siria ma senza sanzioni

I capi di stato e di governo dell’Unione europea riuniti a Bruxelles ieri o oggi per discutere di immigrazione, di rapporti con la Russia impegnata nel conflitto siriano. In discussione sanzioni e possibili misure restrittive a ‘persone o entità’ che supportano il regime di Damasco. L’ipotesi di nuove sanzioni alla Russia chieste da Francia a Germania e frenate dall’Italia.

Leggi Tutto
Remocontro