Addio Medio Oriente
dal discusso Tony Blair

L’ex primo ministro britannico lascia l’incarico nel ‘Quartetto sul Medio Oriente’ di Onu, Eu, Usa e Russia dopo otto anni di mandato. Di lui si ricorderanno i pochi risultati raggiunti per la causa israelo-palestinese e, soprattutto, i compensi faraonici e costi di tutela inutilmente esorbitanti

Leggi Tutto
Arabia Saudita record
Corsa all’acquisto armi
di tutto il Medio Oriente

Si chiamano ‘Industria della difesa’, perché dirsi ‘fabbricanti d’armi’ non è elegante. Ma loro che di corsa al riarmo se ne intendono dicono che e cinque tra i dieci maggiori importatori al mondo sono del Medio Oriente, mercato che raggiungerà i 110 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni

Leggi Tutto
Medio Oriente come?
Forme di Stato folli
e confini coloniali

La soluzione al conflitto siriano-iracheno chiede -chiederebbe- una scelta politica e istituzionale coraggiosa, capace di mettere in discussione tanto i vecchi confini quanto le forme di stato esistenti.   Forse…

Leggi Tutto
Medio Oriente: tanto autoritarismo, poca democrazia, troppe guerre

Cinque anni fa i segnali di uno scontro fra mondi opposti. Leadership autoritarie che controllavano un’economia corrotta e sistemi di sicurezza pronti a ogni abuso. Dall’altra parte giovani, acculturati e no, disoccupati, privati di presente e futuro e senza libertà. Oggi mille contraddizioni

Leggi Tutto
In Medio Oriente
la geografia da
reinventare

La geografia labile di quell’area tormentata del mondo. Stati inventati dal colonialismo che ora muoiono, Stati ripescati dalla storia antica, Stati già esistenti di fatto che rivendicano il ruolo. Stati che nascono e Stati che muoiono e -accade in Iraq- rotto uno Stato se ne inventa un altro

Leggi Tutto
Stati Uniti, Iran, Iraq e
«l’Asse del Minor Male»

Sul “Corriere della Sera” del 15 giugno Sergio Romano ha pubblicato un articolo che, almeno a mio avviso, è di grande interesse per tutti coloro che s’interessano alla politica estera…

Leggi Tutto
Il nemico del mio nemico
è mio amico

Obama alla fine del suo mandato presidenziale inciampa sul Medio Oriente e nell’apparente caos che si sta determinando azzarda soluzioni sino a ieri inimmaginabili. Non più vincoli indissolubili con gli…

Leggi Tutto
Geostrategia di Mosca: Medio Oriente, Caucaso e Ucraina

La Russia ha superato con successo la prova delle Olimpiadi invernali di Sochi a rischio attentati, ha ucciso il suo più accenito avversario, l’autoproclamato Emiro del Caucaso del Nord Doku Umarov, ma Mosca ha ancora di fronte diverse sfide e ostacoli, oltre al caso Nato-Ucraina ai confini

Leggi Tutto
Destinazione Siria, kalashnikov in offerta speciale

La Guardia costiera greca, una nave da carico della Sierra Leone, un equipaggio di turchi e indiani, salpata dall’Ucraina e diretta a Iskenderun, Turchia, a pochi passo dal confine di Anthakya con la Siria. L’Internazionale delle guerre con 20.000 fucili d’assalto Kalashnikov, esplosivi e munizioni.

Leggi Tutto
Remocontro